Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • Anno I: 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • Anno I: 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • Anno I: 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
17 Marzo 2023

il FORUM: Turismo e Destinazioni,

Napoli

Destinazione Salerno – Cilento, Vallo di Diano, Sele Tanagro e Salerno presentano Eventi, Itinerari, Cammini per il Turismo Esperienziale e per il Turismo di Ritorno

Il giorno venerdì 17 marzo 2023 alle ore 14:30, a Napoli, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo presso la Sala Destinazione Italia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo: Destinazione Salerno – Cilento, Vallo di Diano, Sele Tanagro e Salerno presentano Eventi, Itinerari, Cammini per il Turismo Esperienziale e per il Turismo di Ritorno.

Dopo i saluti di Alfonso Andria – Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Pasquale Sorrentino – Consigliere Provinciale Provincia di Salerno delega al Turismo e Promozione e l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud, sono intervenuti: Angela Sannella – Arcieri del Sele – Associazione Memoria Loci, Gianluca Squaccio – Pro Loco Contursi Terme, Alessandro Gugliucciello – Turismo Sele, Carmine Pignata – Sindaco di Oliveto Citra, Carlo Bruno – Presidente Mubat, Pasquale Capozzolo – Autore “Guida ai luoghi dell’operazione Avalanche”, Francesco Cavallone – Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Settimio Rienzo – Fondatore Progetto Cammini Bizantini, Amalia Morabito assessore al turismo, spettacolo e cultura comune di Sapri, Matteo Martino – Presidente Associazione Terre del Bussento, Salvatore Pepe – Ceo Graffiti For Smart City, Vincenzo Lamberti – Lamberti Food s.r.l., Michele Lanzetta – MTN company s.r.l., Pietro De Luca – De Luca Attrezzature per la Ristorazione.

WHATSA~1
WHATSA~4
WHATSA~3
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedenteDestinazione Irpinia: Eventi, Sagre e Manifestazioni da Scoprire
SuccessivoDestinazione Abruzzo – Cinque Proposte per l’Incoming: Natura, Borghi, Eventi, Wedding e Turismo di RitornoSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7