Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
29 Novembre 2024

Confindustria,

Salerno

Il rilancio economico e turistico dei territori dell’entroterra grazie al ruolo da protagonista del commercialista

Il giorno 29 Novembre 2024, il Dottor Michelangelo Lurgi ha partecipato in qualità di presidente di Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, al convegno organizzato dall’ordine dei commercialisti di Salerno per quanto concerne il ruolo del commercialista all’interno del piano di rilancio turistico dei territori delle aree interne e dell’entroterra.

Nel suo intervento il presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno Michelangelo Lurgi ha sottolineato: «Oggi sempre più visitatori sono alla ricerca di esperienze di viaggio vicine alle tradizioni locali, di spostamenti lenti e sostenibili, ma occorre una migliore programmazione e digitalizzazione per evitare l’overtourism».

468660914_1135650741896807_1256220627594975252_n
PrecedentePrecedenteIncontro con compagnie aeree – Workshop con il Trade
SuccessivoRiunione di coordinamento per la promozione valorizzazione di Colline SalernitaneSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie