Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
15 Novembre 2024

Pompei

Candidatura Pompei Capitale della Cultura 2027

Il giorno 15 Novembre 2024, Il Dottor Michelangelo Lurgi ha partecipato alla presentazione ufficiale del dossier di candidatura di Pompei capitale della cultura in qualità di delegato di Confindustria Salerno e di presidente della Rete Destinazione Sud sostenitori della candidatura.

Oltre 100 sindaci a sostegno della candidatura della città di Pompei a Capitale della Cultura 2027.

Un primo risultato è stato raggiunto si inizia a parlare di #DestinazionePompei come area vasta e non di Pompei come comune.

Si ringrazia particolarmente il Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio per l’invito e per aver coinvolto la Rete Destinazione Sud in questa bella sfida.

467014862_9392669867427925_3659895441486295367_n
467048339_9392669297427982_7188979142701893546_n
467209549_9392670050761240_1560843456599519770_n
466984145_9392670327427879_6175998029588841429_n
467226653_9392669337427978_1427994682311531480_n
467019993_9392669894094589_8927658735511744379_n
467307888_9392668957428016_3130134828982313734_n
467403953_9392669797427932_5150911290942719259_n
466931010_9392670547427857_2555631621932256857_n
467223177_9392668827428029_356379244816027704_n
466973196_9392670017427910_8305500815736227797_n
467398831_9392669080761337_1553864795342696662_n
466969791_9392668850761360_1013880822190157288_n
PrecedentePrecedenteIncontro per la promozione delle Colline Salernitate
SuccessivoIncontro con compagnie aeree – Workshop con il TradeSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie