Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
2023
21 Gennaio 2023

Priverno (LT) – Firma dei protocolli d’intesa, per l’adesione dei Comuni delle Province di Frosinone e Latina al Programma Ritorno in Italia 2023-2028

Priverno, Aula Consiliare

Straordinario successo e sentita partecipazione per la firma del protocollo di Priverno (LT). Sabato 21 Gennaio 2023, presso il Palazzo della Provincia di Priverno (LT) si è tenuta l’assemblea costituente del Comitato Provinciale di Frosinone-Latina dell’iniziativa Ritorno in Italia 2023-2028. L’incontro è parte della programmazione del progetto 2023 Anno del…CONTINUA

19 Gennaio 2023

Viterbo – Firma dei protocolli d’intesa, per l’adesione dei Comuni della Provincia di Viterbo al Programma Ritorno in Italia 2023-2028

Viterbo, Palazzo della Provincia di Viterbo

Straordinario successo e sentita partecipazione per la firma del protocollo di Viterbo. Venerdì 20 Gennaio 2023, presso il Palazzo della Provincia di Viterbo si è tenuta l’assemblea costituente del Comitato Provinciale di Viterbo dell’iniziativa Ritorno in Italia 2023-2028. L’incontro è parte della programmazione del progetto 2023 Anno del Turismo di…CONTINUA

14 Gennaio 2023

Siddi – Firma dei protocolli d’intesa, per l’adesione dei Comuni della Regione Sardegna al Programma Ritorno in Italia 2023-2028

Siddi, Aula Consiliare

Straordinario successo e sentita partecipazione per la firma del protocollo di Siddi. Sabato scorso, 14 Gennaio 2023, presso l’aula consiliare del Comune di Siddi (SU) si è tenuta l’assemblea costituente del Comitato Regionale Sardegna dell’iniziativa Ritorno in Italia 2023-2028. L’incontro è parte della programmazione del progetto 2023 Anno del Turismo…CONTINUA

2022
23 Dicembre 2022

Marcelo Cutillo premiato ambasciatore 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Solopaca, Comune di Solopaca

Una comunità intera pronta a riabbracciare uno dei suoi tanti figli sparsi in tutto il mondo. È una festa carica di significato e ricca di emozioni quella cominciata a Solopaca oggi, 23 dicembre 2022, giorno in cui la cittadinanza e l’amministrazione comunale hanno dimostrato un grande spirito di accoglienza ed…CONTINUA

12 Dicembre 2022

Fermignano – Firma dei protocolli d’intesa, per l’adesione dei Comuni della Regione Marche al Programma Ritorno in Italia 2023-2028

Fermignano, Museo dell'Architettura

Dopo la presentazione tenutasi il 7 Aprile 2022 presso il Palazzo Raffaello, sede della Regione Marche, con il Presidente Francesco Acquaroli e quella tenutasi il 12 Maggio 2022 presso la sede della Camera di Commercio delle Marche ad Ascoli Piceno, con il Presidente Gino Sabatini, il giorno 12 dicembre 2022…CONTINUA

3 Dicembre 2022

60° Anniversario di UNPLI Italia

Roma

Il giorno sabato 3 dicembre 2022, il Presidente Lurgi ha preso parte alla giornata celebrativa del 60° Anniversario dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Nella mattinata, l’introduzione dei lavori ha visto gli interventi di: Antonino La Spina (Presidente Unpli), Andrea Abodi (Ministro per lo Sport)  e, con collegamenti a distanza, Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia Romagna), Giovanni…CONTINUA

2 Dicembre 2022

Riunione Annuale Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Saccone

Montecorvino Pugliano, Fondazione Saccone

Il giorno venerdì 2 dicembre 2022 il Presidente Lurgi ha preso parte alla riunione annuale del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Saccone. Nel corso dell’incontro sono state presentate le iniziative dell’ultimo anno di lavoro, valutato l’impatto generato sul territorio e condiviso il percorso dei prossimi mesi. L’incontro è stata anche…CONTINUA

25 Novembre 2022

Partecipazione alla BITESP – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale

Venezia

Dal 23 al 25 novembre 2022, il Presidente Lurgi ha preso parte alla BITESP Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia. La partecipazione alla #BITESP è stata l’occasione per presentare alla platea degli operatori professionali del turismo esperienziale e ai buyer internazionali il 2023AnnodelTurismodiRitorno e il programma quinquennale “Ritorno in…CONTINUA

19 Novembre 2022

Colliano – Firma dei protocolli d’intesa, per l’adesione dei Comuni della Provincia di Salerno al Programma Ritorno in Italia 2023-2028

Colliano (SA, Palazzo Borriello

Il giorno sabato 19 novembre 2022 a partire dalle ore 12:00 si è tenuta la giornata di inaugurazione del Palazzo Borriello di Colliano (SA). Alle ore 17:00 ha preso il via la Tavola Rotonda sul Turismo di Ritorno, alla quale hanno partecipato: Gerardo Strollo – Sindaco di CollianoMiriam Di Muro…CONTINUA

19 Novembre 2022

Colliano – Inaugurazione Palazzo Borriello – Show Cooking Chef Lorenzo Montoro

Colliano (SA), Palazzo Borriello

Il giorno sabato 19 novembre 2022 a partire dalle ore 12:00 si è tenuta la giornata di inaugurazione del Palazzo Borriello di Colliano (SA). Alle ore 12:00 la giornata ha avuto inizio con la registrazione degli stakeholder e opinion leader accreditati, i quali hanno preso parte alle ore 13:00 allo…CONTINUA

9 Novembre 2022

Partecipazione al World Travel Market 2022

Londra, World Travel Market

I giorni 7. 8 e 9 novembre 2022 il Presidente Lurgi ha preso parte al World Travel Market di Londra. Nel corso della fiera, il Presidente ha illustrato agli operatori turistici nazionali e internazionali il progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno che, nel 2023 vedrà gli italiani residenti all’estero…CONTINUA

6 Novembre 2022

Firma del Protocollo d’Intesa con il Parco Regionale Taburno Camposauro

Benevento, Palazzo Paolo V

Presso il Palazzo Paolo V di Benevento è stato firmato un accordo di collaborazione quinquennale tra la Rete Destinazione Sud e il Parco Regionale Taburno Camposauro. Domenica 6 novembre, subito dopo il convegno sul 2023 Anno del Turismo di Ritorno, è stato firmato tra il Presidente del Parco Regionale Taburno…CONTINUA

6 Novembre 2022

Firma del Protocollo d’Intesa con il Parco Regionale del Matese

San Potito Sannitico, Parco Regionale del Matese

Presso la sede del Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico in Provincia di Caserta è stato firmato un accordo di collaborazione quinquennale tra la Rete Destinazione Sud e il Parco Nazionale del Matese. Domenica 6 novembre, subito dopo il convegno sul 2023 Anno del Turismo di Ritorno, è…CONTINUA

4 Novembre 2022

Web Call con le Pro Loco UNPLI – 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Salerno, Web

Il giorno giovedì 3 novembre 2022 il Presidente Lurgi ha preso parte a una call con le Pro Loco UNPLI per coordinare le attività dell’iniziativa 2023 Anno del Turismo di Ritorno Hanno preso parte all’incontro: il presidente UNPLI Campania Tony Lucido, il Presidente Nazionale di UNPLI Nino la Spina, i…CONTINUA

4 Novembre 2022

Partecipazione alla XXIV edizione della Borsa del Turismo Archeologico di Paestum

Paestum

I giorni 29 e 30 ottobre 2022 il Presidente Lurgi ha partecipato alla XXIV edizione della Borsa del Turismo Archeologico di Paestum. Il Presidente ha condiviso, nello stand della Regione Calabria con Tullio Romita, docente dell’Università della Calabria e componente del CTS della Rete Destinazione Sud, le iniziative proposte della…CONTINUA

13 Ottobre 2022

TTG Rimini – Convegno: Il Turismo di Ritorno, Opportunità per lo Sviluppo dei Borghi e delle Aree Interne

Rimini, TTG - Stand Regione Molise

Il turismo di ritorno come motore per lo sviluppo turistico e culturale delle aree interne: la Rete Destinazione Sud ha organizzato il convegno dal titolo “Il Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo dei Borghi e delle aree interne” tenutosi presso lo stand della Regione Molise al TTG Travel Experience…CONTINUA

29 Settembre 2022

Assemblea Nazionale Comitato Promotore 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Contursi Terme (SA), Hotel Terme Capasso

Si è conclusa sabato 1° ottobre 2022, la tre giorni della Prima Assemblea Nazionale del Comitato Promotore dell’iniziativa 2023 Anno del Turismo di Ritorno, parte del programma Ritorno in Italia 2023-2028, tenutasi presso l’Hotel Terme Capasso di Contursi Terme (SA). La tre giorni ha visto la partecipazione in presenza e…CONTINUA

22 Settembre 2022

Riunione di Programmazione – Coordinamento Regionale Abruzzo 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Avezzano, Aula Consiliare

Giovedì 22 settembre 2022 alle ore 16:00 presso l’aula consiliare del Comune di Avezzano si è tenuta la Riunione di Programmazione del Comitato Promotore Regione Abruzzo dell’iniziativa 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Hanno preso parte parte all’evento oltre 30 sindaci della Regione Abruzzo e i rappresentanti regionali e nazionali…CONTINUA

19 Settembre 2022

Riunione di Programmazione – Coordinamento Regionale Sicilia 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Siracusa, Salone Borsellino

Il giorno Lunedì 19 settembre 2022 alle ore 9:30, presso il Salone Borsellino di Siracusa si è tenuto il Convegno dal titolo “Il Turismo di Ritorno: Opportunità per la Valorizzazione delle Aree Interne” e, a seguire, la Riunione di Programmazione del Coordinamento Regionale Sicilia del Progetto 2023 Anno del Turismo…CONTINUA

11 Settembre 2022

Incontro con in Sindaci per l’Avvio delle Manifestazioni da tenersi nell’Ambito del Progetto 2023 Anno del Turismo del Ritorno

Solopaca

Il giorno domenica 11 settembre 2022 presso il Comune di Solopaca il Presidente Lurgi, nell’ambito della Festa del Vino di Solopaca ha incontrato i sindaci della Provincia di Benevento aventi già firmato il protocollo d’intesa per il programma Ritorno in Italia 2023-2028. L’incontro è stato volto a individuare le manifestazioni…CONTINUA

9 Settembre 2022

Partecipazione al Convegno “Il Turismo di Ritorno nell’Anno 2024”

Abbateggio

Il giorno 9 settembre 2022 alle ore 21:30 presso il Comune di Abbateggio in Abruzzo il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato al Convegno dal titolo “Il Turismo di Ritorno nell’Anno 2024” svoltosi nell’ambito del Festival Nazionale del Borghi più Belli d’Italia. Sono intervenuti al Convegno:Fiorello Primi – Presidente Associazione I…CONTINUA

7 Settembre 2022

Riunione di Programmazione – Coordinamento Regionale Campania Provincia di Benevento 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Solopaca, Aula Consiliare del Comune

mercoledì 7 settembre 2022, alle ore 9:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Solopaca si è tenuta la Riunione di Programmazione del Comitato Regionale Campania – Provincia di Benevento. Nel corso della Riunione sono state definite le attività da realizzare nel corso delle prossime settimane e sono stati firmati nuovi…CONTINUA

6 Settembre 2022

Riunione di Programmazione – Coordinamento Regionale Campania Provincia di Avellino 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Avellino, Sala Blu - Ex Carcere Borbonico

Il giorno martedì 6 settembre 2022 alle ore 9:30 presso la Sala Blu dell’Ex Carcere Borbonico di Avellino si è tenuta la Riunione di Programmazione del Coordinamento Regionale Campania Provincia di Avellino 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Hanno preso parte all’evento Il Presidente della Provincia di Avellino, Rino Rizieri…CONTINUA

10 Agosto 2022

Villamaina – Presentazione della Mostra “Illuminismo e Illuministi Meridionali”

Villamaina, Antica Taverna

Il giorno mercoledì 10 agosto 2022 alle ore 19:30 presso l’Antica Taverna di Villamaina (AV), si è tenuta la presentazione della Mostra “Illuminismo e Illuministi Meridionali”, che resterà attiva fino al 10 ottobre 2022. Il Presidente Lurgi è intervenuto nel corso dell’evento per presentare l’iniziativa 2023 Anno del Turismo di…CONTINUA

10 Agosto 2022

Senerchia – Conferenza Stampa di Presentazione della 1ᵃ Edizione del Festival “Le Radici”

Senerchia, Palazzo Cuozzo

Il giorno mercoledì 10 agosto 2022 alle ore 18:00, presso il Palazzo Cuozzo di Senerchia (AV), si è tenuta la Conferenza Stampa di Presentazione della 1ᵃ Edizione del Festival “Le Radici”. La Rete Destinazione Sud, a seguito del protocollo d’intesa firmato con il comune di Senerchia supporterà le prossime edizioni…CONTINUA

5 Agosto 2022

San Lorenzello – Convegno “2023 Anno del Turismo di Ritorno Opportunità per lo sviluppo dei borghi e delle aree interne”

San Lorenzello, Largo San Lorenzo

Il giorno venerdì 5 agosto 2022 alle ore 19:30 presso il Largo San Lorenzo di San Lorenzello, si è tenuto il convegno dal titolo “Il Turismo di Ritorno: Opportunità per lo sviluppo e la valorizzazione dei borghi delle aree interne”. Sono intervenuti come relatori: Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione…CONTINUA

5 Agosto 2022

San Lorenzello – Firma dei protocolli d’intesa, confronto per la programmazione delle iniziative e per la creazione degli Hub per l’assistenza dei turisti di ritorno e delle radici

San Lorenzello, Aula Consiliare

Il turismo di ritorno come motore per lo sviluppo turistico e culturale delle aree interne: il Sannio ha compreso l’inesplorato potenziale di questa importante risorsa e lo ha fatto aderendo in maniera formale, con firma di protocollo d’intesa, al programma denominato “Ritorno in Italia 2023-2028” promosso da Rete Destinazione Sud.…CONTINUA

2 Agosto 2022

Brasile, San Paolo – 11ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

San Paolo in Brasile, Centro Italiano

Lo scorso martedì 2 agosto 2022 a San Paolo del Brasile, presso il Circolo Italiano – Edificio Italia alle ore 16:30 locali (21:30 italiane) si è tenuto l’undicesimo evento di presentazione all’estero del Comitato Promotore Nazionale e Internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno. La partecipazione della comunità di italiani…CONTINUA

28 Luglio 2022

Brasile, Porto Alegre – 10ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Porto Alegre, Società Italiana del Rio Grande do Sul

Il giorno giovedì 28 luglio 2022 alle ore 19:00 locali, presso la Società Italiana del Rio Grande do Sul a Porto Alegre in Brasile si è tenuta la decima presentazione all’estero del Comitato Promotore Nazionale e Internazionale del Progetto 2023 Anno del Turismo delle Radici. Dopo i saluti in collegamento…CONTINUA

23 Luglio 2022

Montella – Firma dei protocolli d’intesa, confronto per la programmazione delle iniziative e per la creazione degli Hub per l’assistenza dei turisti di ritorno e delle radici

Montella, Complesso Monumentale del Monte

Oltre 30 sindaci dell’Irpinia hanno deciso di aderire in maniera formale al progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno con delibera di giunta e il giorno sabato 23 luglio 2022 alle ore 11:30, si sono riuniti presso il Complesso Monumentale del Monte di Montella, dove hanno sottoscritto ufficialmente dei protocolli…CONTINUA

23 Luglio 2022

Gesualdo – Convegno “2023 Anno del Turismo di Ritorno Opportunità per lo sviluppo delle aree interne e dei borghi dell’Irpinia”

Gesualdo, Castello di Gesualdo

Alle ore 17:30 del giorno sabato 23 luglio 2022, Presso il Castello di Gesualdo, si è tenuto il convegno dal titolo “2023 Anno del Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo delle aree interne e dei borghi dell’Irpinia”. Hanno partecipato al convegno come relatori: Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione…CONTINUA

18 Luglio 2022

Argentina, Mar de Plata – 9ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Mar de Plata

Il giorno lunedì 18 luglio 2022 a Mar de Plata in Argentina, alle 18:00 (ora locale) presso la Sede delle Federazioni Italiane in Argentina si è tenuta la 9ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”. Dopo i saluti del Presidente Michelangelo Lurgi in…CONTINUA

7 Luglio 2022

Argentina, Santa Fè – 8ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Santa Fè

Il giorno giovedì 7 luglio 2022 alle 15:30 ora locale a Santa Fè in Argentina si è tenuta l’ottava presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”. Dopo l’intervento del presidente Michelangelo Lurgi in diretta streaming sono intervenuti: Fabio Ragone, Delegato della Rete Destinazione Sud…CONTINUA

30 Giugno 2022

Argentina, Lomas de Zamora – 7ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Lomas de Zamora, Colegio de Abrogados de Lomas de Zamora

Il giorno giovedì 30 giugno 2022 alle 14:00 ora locale presso il Colegio de Abrogados di Lomas de Zamora, in Argentina si è tenuta la settima presentazione all’estero del progetto e del comitato promotore nazionale e internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Dopo i saluti in videoconferenza del Presidente…CONTINUA

29 Giugno 2022

Firma del Protocollo d’Intesa per la realizzazione della “Ruta de los Tanos Camino de San Cono”

Buenos Aires, Ambasciata dell'Uruguay in Argentina

Il giorno 29 giugno 2022, presso l’Ambasciata dell’Uruguay in Argentina è stato firmato il protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud, nella persona del Delegato Fabio Ragone, Carlos Enciso, Ambasciatore e Ramiro Trezza, Presidente della Commissione Relazioni con la Comunità CALZ, è stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della…CONTINUA

29 Giugno 2022

Presentazione Internazionale al Parlamento Europeo del Progetto e Comitato Promotore Nazionale e Internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Bruxelles, Parlamento Europeo - Sala Spinelli

Il giorno 29 giugno 2022 presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles la Rete Destinazione Sud e il Comitato Promotore Nazionale hanno presentato l’iniziativa 2023AnnodelTurismodiRitorno. L’iniziativa ha lo scopo di riattivare i legami con i nostri connazionali nel Mondo di 2°,3° e 4° generazione utilizzando la leva del Turismo,…CONTINUA

24 Giugno 2022

Partecipazione al Convegno dal Titolo “Le Potenzialità Inesplorate del Turismo Idiomatico e del Turismo delle Radici”

Roma, Università Roma Tre

Il giorno 24 giugno 2022 alle ore 9:30 presso la Sala Ignazio Ambrosio dell’Università Roma Tre si è tenuto il convegno dal titolo “Le Potenzialità Inesplorate del Turismo Idiomatico e del Turismo delle Radici”. Il Presidente Lurgi ha partecipato come relatore in collegamento streaming. Sono intervenuti, oltre al Presidente Lurgi:…CONTINUA

13 Giugno 2022

Presentazione Nazionale alla Camera dei Deputati del Progetto e Comitato Promotore Nazionale e Internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Roma, Camera dei Deputati

È quella del successo l’aria che si respira all’interno del Palazzo dei Gruppi Parlamentari. A pochi passi dalle sedi del Governo, il giorno 13 giugno 2022 alle ore 11:30 è stato presentato il Progetto e il Comitato Promotore 2023 Anno del Turismo di Ritorno. L’iniziativa 2023 Anno del Turismo di…CONTINUA

12 Giugno 2022

Argentina, Saladillo – 6ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Saladillo, Galpon Cultural

Il giorno 12 giugno 2022 presso il Galpon Cultural di Saladillo, in Argentina, alle 17:00 ora locale si è tenuta la presentazione del progetto e del comitato promotore nazionale e internazionale 2023 anno del turismo di ritorno. Dopo la presentazione del Presidente Lurgi sono intervenuti: Fabio Ragone, delegato Rete Destinazione…CONTINUA

10 Giugno 2022

Uruguay, Carmelo – 5ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Carmelo, Teatro Uama

Il giorno 10 giugno 2022 alle ore 19:30 (ora locale), a Carmelo in Uruguay presso il Teatro Uama si è tenuta la quinta presentazione internazionale del progetto e del comitato promotore 2023, Anno del Turismo di Ritorno. Dopo l’intervento in web streaming del Presidente Michelangelo Lurgi sono intervenuti Fabio Ragone,…CONTINUA

1 Giugno 2022

1ª Presentazione Comitato Regionale Calabria del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Catanzaro, Sala Verde, Cittadella Regionale

Il giorno mercoledì 1 giugno 2022 alle ore 15:30 presso la Sala Verde della Cittadella Regionale della Calabria a Catanzaro si è tenuta la Presentazione del progetto e del comitato promotore nazionale e internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Sono intervenuti:Pino Aprile – Giornalista e scrittoreAntonello Grosso la Valle…CONTINUA

30 Maggio 2022

Incontro di Coordinamento con Stakeholder e Opinion Leader – 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Orsara di Puglia, Tenuta Chef Peppe Zullo

Il giorno lunedì 30 maggio 2022 a Orsara di Puglia, presso la Tenuta Chef Peppe Zullo, ambasciatore della cultura gastronomica pugliese nel mondo, il Presidente Lurgi ha partecipato a un incontro con stakeholder e opinion leader di programmazione per il progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Hanno preso parte…CONTINUA

29 Maggio 2022

Uruguay, Rivera – 4ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Florida, Teatro 25 de Agosto

Il giorno domenica 29 maggio 2022 alle ore 10:00 (ora locale) presso il teatro 25 de agosto di Rivera in Uruguay si è tenuta la quarta presentazione del comitato promotore Nazionale e Internazionale del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Insieme al Coordinatore Nazionale degli assessori al turismo italiani…CONTINUA

27 Maggio 2022

1ª Presentazione Comitato Regionale Molise del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Campobasso, Palazzo della Provincia di Campobasso

Il giorno venerdì 27 maggio 2022 alle ore 15:30 presso il Palazzo della Provincia di Campobasso si è tenuta la Presentazione del Comitato Promotore Nazionale e Internazionale e del progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Dopo la Presentazione del Presidente Michelangelo Lurgi sono intervenuti: Francesco Roberti – Presidente Provincia…CONTINUA

27 Maggio 2022

1ª Presentazione Comitato Regionale Lazio del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Zagarolo, Palazzo Rospigliosi

Il giorno venerdì 27 maggio 2022 alle ore 11:00 presso il Palazzo Rospigliosi a Zagarolo si è tenuta la Presentazione del Progetto e del Comitato Promotore Nazionale e Internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Dopo la presentazione del Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, sono intervenuti:Valentina Corrado –…CONTINUA

25 Maggio 2022

Conferimento del Patrocinio della Conferenza delle Regioni all’Iniziativa 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Roma

Il giorno 25 maggio 2022, tramite nota trasmessa ufficialmente a mezzo PEC, il Presidente della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Massimiliano Fedriga ha concesso il Patrocinio all’Iniziativa 2023 Anno del Turismo di Ritorno.

19 Maggio 2022

1ª Presentazione Comitato Regionale Campania del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Benevento, Palazzo Paolo V

Il giorno giovedì 19 Maggio 2022 alle ore 15:30 presso il Palazzo Paolo V di Benevento si è tenuta la prima Presentazione in Campania del Progetto e del Comitato Promotore Nazionale e Internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini. Sono intervenuti:Michelangelo Lurgi Presidente Rete Destinazione SudClemente…CONTINUA

18 Maggio 2022

Uruguay, Montevideo – 3ᵃ Presentazione Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Montevideo, Associazione Calabrese dell'Uruguay

Mercoledì 18 maggio 2022 alle 18:15 (ora locale), a Montevideo in Uruguay, presso l’Associazione Calabrese dell’Uruguay si è tenuta la terza presentazione internazionale del Comitato Promotore e del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Dopo i saluti in collegamento dall’Italia del Presidente Lurgi sono intervenuti:Fabio Ragone Delegato della Rete…CONTINUA

13 Maggio 2022

Uruguay, Rivera – 2ª Presentazione all’Estero Comitato Promotore Nazionale e Internazionale del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Rivera

Il giorno venerdì 13 maggio 2022 alle 18:15 ora locale, a Rivera in Uruguay, presso l’Universidad de la Republica Centro Regional Noreste si è tenuta la seconda presentazione internazionale del comitato promotore e del progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Dopo i saluti in diretta web del presidente Michelangelo…CONTINUA

12 Maggio 2022

Regione Marche – 2ᵃ Presentazione Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”

Ascoli Piceno, Camera di Commercio delle Marche

Il giorno Giovedì 12 Maggio 2022 alle ore 15:00 presso la Camera di Commercio delle Marche, Sede di Ascoli Piceno in Via Mercantini 25, si è tenuta la Presentazione Progetto e Comitato Promotore Nazionale e Internazionale 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Sono Intervenuti:Francesco Acquaroli – Presidente Regione MarcheGino Sabatini…CONTINUA

10 Maggio 2022

3ª Presentazione Comitato Regionale Abruzzo del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Pescara, Palazzo della Provincia di Pescara

Il giorno martedì 10 Maggio p.v. alle ore 15:30 presso la Sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia di Pescara sito in Piazza Italia a Pescara si è tenuta la Presentazione del Progetto e del Comitato Promotore Nazionale e Internazionale “2023 Anno del Turismo di Ritorno”. Sono Intervenuti:Michelangelo Lurgi…CONTINUA

6 Maggio 2022

Uruguay, Paysandú – 1ª Presentazione all’Estero Comitato Promotore Nazionale e Internazionale del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Paysandú, Circulo Napolitano Florida

In Uruguay la prima presentazione internazionale del Progetto 2023AnnodelTurismodiRitorno promosso dalla Rete Destinazione Sud. Dopo le presentazioni Italiane già realizzate a Napoli, alla Borsa Mediterranea del Turismo BMT, a Milano alla Borsa internazionale del Turismo Italiano Bit, e le presentazioni Regionali nella Regione Abruzzo e nella Regione Marche con gli…CONTINUA

24 Aprile 2022

2ª Presentazione Comitato Regionale Abruzzo del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Pretoro, Comune di Pretoro

Il giorno domenica 24 aprile 2022, alle ore 15:30, presso la Sala Conferenze Museo dell’Arte Nicola D’Innocenzo si è tenuta la seconda Presentazione del Comitato Regionale Abruzzo del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini. Dopo la presentazione del Presidente Michelangelo Lurgi e i saluti del…CONTINUA

23 Aprile 2022

Incontro con il Presidente dell’Unione delle Province della Regione Abruzzo

Castel di Sangro

Il Presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi ha incontrato il Presidente dell’Unione delle Province della Refione Abruzzo Angelo Caruso a Castel di Sangro.

11 Aprile 2022

Presentazione del Progetto “2023 Anno del Turismo del Ritorno” e del Comitato Promotore Nazionale dell’Iniziativa – Milano

Milano, Sala Coral 4 - BIT Milano

Il giorno lunedì 11 aprile 2022, presso la Sala Coral 4, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, si è tenuta la seconda Presentazione del Progetto “2023 Anno del Turismo del Ritorno” e del Comitato Promotore Nazionale dell’Iniziativa. Hanno partecipato alla presentazione, oltre al Presidente Michelangelo Lurgi: Antonino La…CONTINUA

7 Aprile 2022

Presentazione Comitato Promotore Regione Marche Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Ancona, Palazzo Raffaello - Regione Marche

Il giorno giovedì 7 aprile 2022, alle ore 12:00 presso il Palazzo Raffaello della Regione Marche, ad Ancona, si è tenuta la seconda presentazione regionale del comitato promotore e del progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno“. Sono intervenuti, oltre al Presidente Michelangelo Lurgi: – Francesco Acquaroli (Presidente Regione Marche)…CONTINUA

2 Aprile 2022

Presentazione Comitato Regionale Abruzzo del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Scurcola Marsicana, Palazzo di Città

Entra nel vivo la fase organizzativa del progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno: alla riscoperta delle origini. Ideato e promosso da rete Destinazione Sud, dopo la presentazione nazionale alla BMT di Napoli, ora la fase organizzativa si articola con le presentazioni dei comitati regionali. La prima presentazione dei Comitati…CONTINUA

18 Marzo 2022

Presentazione del Progetto “2023 Anno del Turismo del Ritorno” e del Comitato Promotore Nazionale dell’Iniziativa – Napoli

Napoli, Mostra d'Oltremare

Il giorno venerdì 18 marzo 2022 presso la Sala Mediterraneo, nell’ambito dell’edizione 2022 della Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli è stato presentato il progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”. Il progetto è stato presentato da Michelangelo Lurgi, presidente di Rete Destinazione Sud, che ha raccontato il lungo percorso, iniziato…CONTINUA

18 Marzo 2022

Partecipazione alla BMT 2022

Napoli, Mostra d'Oltremare

La Rete Destinazione Sud ha partecipato come espositore con stand dedicato all’edizione 2022 della Borsa Mediterranea del Turismo che si è tenuta a Napoli presso la Mostra d’Oltremare. Nel corso delle 3 giornate è stata presentata l’iniziativa 2023 anno del Turismo di Ritorno, organizzata dalla Rete Destinazione Sud, e il…CONTINUA

16 Marzo 2022

Ho.Re.Coast 2022 – Turismo, Ambiente e Gastronomia, un tris vincente

Capaccio-Paestum, Hotel Ariston

Presso l’Hotel Ariston di Paestum, nell’ambito della manifestazione Ho.Re.Coast 2022, il Presidente Lurgi ha partecipato come relatore all’incontro dal titolo “Turismo, Ambiente e Gastronomia, un tris vincente”. Sono intervenuti: Tommaso Pellegrino (Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Andrea Ferraioli (Presidente Gruppo Turismo Confindustria Salerno), Alessandro…CONTINUA

12 Marzo 2022

Presentazione del Rapporto sulle Reti d’Impresa commissionato da ISNART a Rete Destinazione Sud

Salerno, Rete Destinazione Sud

A Febbraio 2022 l’ISNART ha chiesto alla Rete Destinazione Sud e alla Rete Alpmed (Piemonte) di effettuare una ricerca sui fabbisogni e sulle criticità riscontrate dalle 20 Reti di Imprese Turistiche Italiane vincitrici del Bando del Ministero per il Turismo. Il giorno 12 marzo 2022 le due reti hanno concluso…CONTINUA

10 Gennaio 2022

Giornata di Confronto sul PNRR alla Camera dei Deputati

Roma, Sala Conferenze Palazzo Theodoli-Bianchelli

Il Presidente Michelangelo Lurgi ha preso parte ad una giornata di confronto alla Camera dei Deputati sul PNRR. Nel corso del suo intervento, Lurgi ha evidenziato che la Rete Destinazione Sud sta lavorando per la presentazione di 21 progetti a valere sul PNRR Borghi. Il Presidente Lurgi ha inoltre evidenziato…CONTINUA

7 Gennaio 2022

Attivazione del Partenariato Nazionale Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno

Salerno, Rete Destinazione Sud

Il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi ha attivato il Partenariato Nazionale per la realizzazione del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno costituito da: Liberi Professionisti, Professori Universitari, Reti di Imprese, Consorzi, Network, Fondazioni, Fondazioni ITS (Istituti Tecnici Superiori riconosciuti dal MIUR), Aziende di Sviluppo Regionali, Associazioni Nazionali,…CONTINUA

2021
17 Dicembre 2021

Partecipazione al Convegno “Buccino Volcei Sud Festival”

Buccino

Il Presidente Lurgi ha preso parte all’incontro con Fabrizio Barca, ex Ministro per Il Sud e la Coesione Territoriale unitamente ai Sindaci della Destinazione Sele / Tanagro / Vallo di Diano. Un confronto interessante sul PNRR, con sindaci, rappresentanti di comunità montane, fondazioni, pro loco. Un’iniziativa, quella del “Buccino Volcei…CONTINUA

15 Dicembre 2021

Pubblicazione Relazione Audizione del 14/12/2021 – 10° Commissione Industria Commercio e Turismo del Senato PNRR Borghi

Roma, Senato della Repubblica Italiana

Il giorno 15/12/2021 è stata pubblicata sul sito istituzionale del Senato della Repubblica Italiana la relazione dell’Audizione Pubblica della Rete Destinazione Sud relativa al PNRR Borghi, tenutasi il giorno precedente all’interno della 10° Commissione Industria Commercio e Turismo del Senato PNRR Borghi. La relazione completa è consultabile al link: https://bit.ly/3VGx8Ot

14 Dicembre 2021

Audizione al Senato della Repubblica Italiana presso la Commissione Industria, commercio, turismo – Ufficio di Presidenza

Roma, Senato della Repubblica

Il Presidente Michelangelo Lurgi è stato convocato in audizione presso la Presidenza della X commissione del Senato (Industria, commercio e turismo) tema: “Problematiche di accessibilità, vivibilità e riqualificazione dei borghi”. Nel corso del suo intervento il Presidente Lurgi ha presentato l’iniziativa “2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle…CONTINUA

13 Dicembre 2021

Partecipazione al Convegno “Cultura, sostenibilità e turismo” e firma del Protocollo d’Intesa con il Comune di Procida

Ercolano, Villa Campolieto

Lunedì 13 dicembre 2021 il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi ha partecipato al convegno dal titolo “Cultura, sostenibilità e turismo” durante il quale si è discusso dell’importanza della costituzione delle Destinazioni del Sud Italia per promuovere, valorizzare e commercializzare territori, imprese e prodotti. Il Presidente Lurgi ha sottolineato…CONTINUA

8 Dicembre 2021

Partecipazione al Convegno online “Il PNRR e le Comunità Montane”

Salerno, Web

Il Presidente Lurgi è intervenuto nel corso del Convegno Online dal titolo “Il PNRR e le Comunità Montane”, un appuntamento utile per fare una riflessione sulle Aree Interne e sulle opportunità offerte dal PNRR per i Borghi e le aree interne.

27 Novembre 2021

Partecipazione alla BMTA 2021

Paestum, Parco Archeologico di Paestum

Il Presidente Lurgi ha partecipato alla borsa del turismo di Paestum, nel corso della quale ha avuto il modo di interfacciarsi con imprenditori, stakeholder e opinion leader sui temi del PNRR Turismo e la valorizzazione del turismo archeologico come leva di sviluppo per i borghi del Sud Italia.

20 Novembre 2021

Food Act Campania

Napoli, Fondazione ITS BACT

Il Presidente Lurgi ha partecipato alla tavola rotonda sui temi della Dieta Mediterranea dal titolo “Food Act Campania”. Lurgi ha evidenziato che secondo la Rete Destinazione Sud, è necessario agire per rendere la Dieta Mediterranea un’opportunità di sviluppo capace di creare ricchezza e di consentire ai piccoli borghi e le…CONTINUA

16 Novembre 2021

Partecipazione al Pizza Pride 2021

Pompei, Pizzeria Varnelli

Il presidente Lurgi ha partecipato a un’iniziativa solidale che tende a creare una rete tra cooperative solidali che offrono opportunità di lavoro e riparo sociale a persone svantaggiate: PIZZA PRIDE. Il progetto PIZZA PRIDE, si basa sulla ideazione e su una proposta di pizze che hanno un alto valore etico,…CONTINUA

6 Novembre 2021

Conferenza Nazionale CIM (Confederazione Italiani nel Mondo)

Roma

Durante la Conferenza Nazionale della CIM (Confederazione Italiani nel Mondo) il presidente della Rete Michelangelo Lurgi ha evidenziato e ufficializzato il progetto: “2023 Anno del Turismo di Ritorno”. Alla scoperta delle Origini. Erano presenti rappresentanti del Governo Deputati, Senatori, Sindaci altri rappresentanti istituzionali tra i quali il presidente della Camera…CONTINUA

30 Ottobre 2021

Convegno: Cortei Storici – Fra Identità Culturale e Programma di Sviluppo Socio-Culturale della Puglia

Lecce

A Lecce, nell’ambito della Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Locali, il Presidente Michelangelo Lurgi ha evidenziato, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone, le priorità e le criticità del PNRR Turismo. E’ stato evidenziato che è necessario utilizzare i fondi in modo adeguato e che valorizzare…CONTINUA

29 Ottobre 2021

Presentazione PNRR Turismo presso la Camera dei Deputati

Roma, Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari

Presso la Camera dei Deputati, il Presidente Michelangelo Lurgi ha evidenziato il punto di vista delle imprese del Sud e della Rete Destinazione Sud riguardo al corretto utilizzo dei fondi del PNRR. Il Presidente ha focalizzato il suo intervento sulla gestione dei fondi destinati ai borghi e alle aree interne…CONTINUA

15 Ottobre 2021

Incontro con Presidente e Amministratore Delegato dell’ENIT

Rimini, TTG 2021

Nell’ambito della fiera TTG di Rimini 2021, il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato a un incontro di confronto con il Presidente dell’ENIT Giorgio Palmucci, e con l’Amministratore Delegato dell’ENIT Roberta Garibaldi. Nel corso dell’incontro, il Presidente Lurgi ha proposto all’Enit di collaborare con la Rete Destinazione Sud e con la…CONTINUA

14 Ottobre 2021

Incontro con gli Operatori Turistici e il Presidente della Regione Marche

Rimini, Grand Hotel di Rimini

Presso il Grand Hotel di Rimini, il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato a un incontro con gli operatori turistici e il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.

14 Ottobre 2021

Giornata di Studio sul PNRR con Esperti del Turismo per Analisi Caratteristiche e Criticità

Rimini, Sala Dio T'Allevi, TTG 2021

Nel corso dell’edizione 2021 della Fiera TTG di Rimini, presso la sala “Dio t’allevi” il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato e relazionato ad una giornata di studio sul PNRR con Esperti del Turismo per analisi opportunità e criticità.

13 Ottobre 2021

Tavolo di Confronto con il Ministro del Turismo Garavaglia

Rimini, TTG 2021

Nell’ambito della fiera TTG di Rimini 2021, il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato a un tavolo di confronto con i rappresentanti di Turismo Italiae, del Trentino, del Tour Operator Destination Italia e con il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia. Con il ministro si è discusso riguardo alla conferenza mondiale dell’enoturismo,…CONTINUA

13 Ottobre 2021

Il Rilancio del Turismo nell’Area del Mediterraneo: Un’opportunità per lo sviluppo sostenibile della Destinazione Italia

Rimini, Area Seminari e Congressi TTG

Il Presidente Michelangelo Lurgi, nell’ambito del TTG 2021, ha partecipato all’incontro dal titolo “Il Rilancio del Turismo nell’Area del Mediterraneo: Un’opportunità per lo sviluppo sostenibile della Destinazione Italia“.

25 Settembre 2021

Conferenza Nazionale CIM (Confederazione Italiani nel Mondo)

Baronissi (SA), Hotel dei Principati

Presso l’Hotel dei Principati di Baronissi (SA) il 25 settembre 2021 il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Conferenza Nazionale della CIM Confederazione Italiani nel Mondo nel corso della quale è stata presentata la Commissione Nazionale Turismo della quale è stato nominato Presidente Nazionale. Nel corso della Conferenza il Presidente…CONTINUA

14 Maggio 2021

ReStart2021: 2 – Cosa è stato realizzato dalla Rete nei primi anni di attività (2014-2020)

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud

La Rete Destinazione Sud ha organizzato 5 incontri online dal titolo “ReStart2021” che evidenzieranno vari argomenti tesi a far capire a coloro che ci seguono come nasce il progetto, cosa è stato fatto finora, come si sta evolvendo e come si può partecipare. Il 2° Incontro: “Cosa è stato realizzato dalla…CONTINUA

12 Aprile 2021

ReStart2021: 1 – Come Nasce l’Idea di Creare un Progetto Strategico

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud

La Rete Destinazione Sud ha organizzato 5 incontri online dal titolo “ReStart2021” che evidenzieranno vari argomenti tesi a far capire a coloro che ci seguono come nasce il progetto, cosa è stato fatto finora, come si sta evolvendo e come si può partecipare. Il 1° Incontro: “Come nasce l’idea di creare…CONTINUA

23 Marzo 2021

HORECOAST: Rete Destinazione Sud – Idee Proposte e Strumenti per la Ripartenza

Amalfi, Pagina Facebook di HORECOAST

Nell’ambito dell’edizione 2021 della manifestazione HORECOAST il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato all’evento in diretta streaming “Rete Destinazione Sud – Idee Proposte e Strumenti per la Ripartenza”. Hanno partecipato alla diretta streaming: Lucia Scapolatiello (Presidente Gruppo Turismo Confindustria Campania), Rosario D’Acunto (Docente di Marketing Turistico ed Esperienziale), Ida Paradiso (Esperta…CONTINUA

9 Marzo 2021

HORECOAST: Digital & Green Revolution

Amalfi, Pagina Facebook di HORECOAST

Nell’ambito dell’edizione 2021 della manifestazione HORECOAST il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato all’evento in diretta streaming “Digital & Green Revolution”. Hanno partecipato alla diretta streaming: Carlo De Luca (Presidente Consorzio HORECOAST), Vincenzo Lamberti (Amministratore Lamberti Food), Pietro De Luca (De Luca Attrezzature), Carmine D’Alessio (Presidente MTN Company), Luigi Franchi (Direttore…CONTINUA

2020
12 Agosto 2020

Turismo e Destinazioni: Confronto con le Imprese e le Istituzioni

Salerno, Arena del Mare

Presso l’Arena del Mare di Salerno la Rete Destinazione Sud in collaborazione con RCS75 – Radio Castelluccio, Radio Puntozero, Radio Base, Radio Marte, Radio Club 91, Radio Quinta Rete, Radio Paestum, Radio MPA e Radio Flash ha organizzato una serata talk show sul tema Turismo e Destinazioni. Hanno partecipato all’evento:…CONTINUA

3 Giugno 2020

Il Cilento Riparte: Incontro con le Istituzioni

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud

Un incontro in diretta streaming con i rappresentanti delle Istituzioni del Cilento per promuovere il Cilento, pronto ad accogliere i turisti per la stagione 2020. Dopo l’introduzione del Presidente Michelangelo Lurgi sono intervenuti: Tommaso Pellegrino (Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni), Vincenzo Speranza (Presidente Comunità…CONTINUA

1 Giugno 2020

Agenzie di Viaggio: Dalla Protesta alla Proposta

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud

Un incontro in diretta streaming con rappresentanti delle agenzie di viaggio per costruire insieme una proposta da presentare alle istituzioni. Ha introdotto i lavori Michelangelo Lurgi, Presidente Rete Destinazione Sud. Hanno partecipato: Achille Lauro (Coordinatore Turismo in Stato di Crisi), Cesare Foà (Presidente ADV Unite), Cinzia Renzi (Presidente Assoviaggi Regione…CONTINUA

26 Maggio 2020

Ripartiamo in rete

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Ripartiamo in rete"

Presentazione Promozione per l’Acquisto di Presidi Sanitari e Materiali per Adeguamento Attività Commerciali a Prezzi Scontati con Gruppo d’Acquisto Rete Destinazione Sud. La presentazione effettuata il 22 maggio 2020 alle 11 in diretta streaming sulla pagina di Rete Destinazione Sud è stata introdotta dal Presidente della Rete, Michelangelo Lurgi e…CONTINUA

26 Maggio 2020

Decreto Rilancio. Analisi, riflessioni, proposte

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Decreto Rilancio. Analisi, riflessioni, proposte"

Lunedì 25 maggio 2020 la diretta streaming nazionale di Rete Destinazione Sud si è occupata di analizzare i contenuti, i punti di forza e di debolezza del Decreto Rilancio. Sotto la direzione del Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, l’evento ha ospitato Marcella Caradonna (Presidente ODCEC Milano), Mario Civetta…CONTINUA

8 Maggio 2020

La promozione turistica nei nuovi scenari. Analisi, riflessioni, proposte

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "La promozione turistica nei nuovi scenari. Analisi, riflessioni, proposte"

Venerdì 8 maggio 2020, la pagina Facebook di Rete Destinazione Sud ha ospitato una diretta streaming dedicata alla promozione turistica nei nuovi scenari post-crisi. All’evento, condotto come di consueto dal Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, hanno partecipato Maria Elena Rossi (Direttore Marketing e Promozione ENIT), Francesco Palumbo (Direttore…CONTINUA

24 Aprile 2020

Destinazione Italia: come ripartire con l’Incoming? Analisi, scenari e proposte

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Destinazione Italia: come ripartire con l'Incoming? Analisi, scenari e proposte"

Venerdì 24 aprile la pagina Facebook di Rete Destinazione Sud ha ospitato la settima diretta streaming focalizzando la propria attenzione sul turismo incoming. All’evento hanno partecipato oltre a Michelangelo Lurgi nella doppia veste di Presidente di Rete Destinazione Sud e Titolare della Giroauto Travel, Ivan de Beni (AD Consorzio Italia…CONTINUA

17 Aprile 2020

Hotel e strutture ricettive: nuovi scenari e strategie per la ripresa

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Hotel e strutture ricettive: nuovi scenari e strategie per la ripresa"

Venerdì 17 aprile alle ore 11 è stata trasmessa la sesta diretta streaming di Rete Destinazione Sud, questa volta focalizzata sul mondo della ricettività alberghiera ed extra alberghiera. Il presidente Michelangelo Lurgi ha ospitato nel confronto online Giorgio Palmucci (presidente nazionale dell’ENIT), Francesco Guidugli (presidente nazionale SOLIDUS – Confederazione Nazionale…CONTINUA

10 Aprile 2020

La ristorazione dopo il Coronavirus. Servizi, organizzazione e spazi per i nuovi stili di vita

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "La ristorazione dopo il Coronavirus. Servizi, organizzazione e spazi per i nuovi stili di vita"

Venerdì 10 aprile alle ore 11 la pagina Facebook di Rete Destinazione Sud ha ospitato la quinta diretta streaming dedicata al mondo della ristorazione. Come di consueto la diretta è stata condotta dal presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi e ha visto la partecipazione dei seguenti ospiti: Luigi Franchi…CONTINUA

3 Aprile 2020

Digitalizzazione e smart working: opportunità, proposte e testimonianze

Salereno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Digitalizzazione e smart working: opportunità, proposte e testimonianze"

Venerdì 3 aprile alle ore 11 si è tenuta la quarta diretta streaming organizzata su Facebook da Rete Destinazione Sud, questa volta sul tema Digitalizzazione e Smart Working. Alla diretta, condotta dal presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi, hanno partecipato anche Virgilio Gay (esperto di marketing territoriale), Roberto Villa…CONTINUA

26 Marzo 2020

Rapporto Banche-Imprese ai tempi del Coronavirus. Confronto tra banche, imprese e professionisti

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Rapporto Banche-Imprese ai tempi del Coronavirus. Confronto tra banche, imprese e professionisti"

Giovedì 26 marzo alle ore 11, sulla pagina Facebook di Rete Destinazione Sud si è parlato di rapporto tra banche e imprese. Alla diretta, condotta come sempre dal presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi, hanno partecipato Salvatore Angione (Direttore Generale BCC Buccino e Comuni Cilentani), Giancarlo Manzi e Rosario…CONTINUA

23 Marzo 2020

Cura Italia: analisi, confronto e risposte

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Cura Italia: Analisi, confronto e risposte

Lunedì 23 marzo alle ore 11, in seguito alla pubblicazione del decreto Cura Italia, la pagina Facebook di Rete Destinazione Sud ha ospitato la seconda diretta streaming condotta da Michelangelo Lurgi, presidente della Rete. Alla diretta hanno partecipato Salvatore Giordano (Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Salerno), Marcella Caradonna (Presidente dell’Ordine…CONTINUA

21 Marzo 2020

Turismo: prospettive e scenari futuri

Salerno, Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud
Locandina evento Facebook "Turismo: Prospettive e scenari futuri"

Sabato 21 marzo alle ore 11, Rete Destinazione Sud ha organizzato una diretta streaming sulla propria pagina Facebook sul tema dei probabili scenari futuri che il settore turismo dovrà affrontare come conseguenza della crisi generata dal Coronavirus. La diretta è stata condotta da Michelangelo Lurgi (presidente di Rete Destinazione Sud)…CONTINUA

11 Febbraio 2020

ENIT meets Authentic Amalfi Coast

Maiori, Palazzo Mezzacapo

In data 11 febbraio a Maiori il presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi ha partecipato all’evento intitolato “ENIT meets Authentic Amalfi Coast” che ha ospitato i delegati ENIT di ben 19 paesi: USA, Canada, Australia e Nuova Zelanda, Francia, Germania e Svizzera, Repubblica Russa e CSI, India, Giappone e…CONTINUA

10 Febbraio 2020

Incontro con Terre del Bussento a Spazio Campania

Milano, Spazio Campania

Il 10 febbraio scorso presso lo showroom Spazio Campania a Milano, il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato come relatore all’incontro dal titolo “Viviamo in una Terra Meravigliosa: Destinazione Terre del Bussento”. All’incontro hanno partecipato l’On. Alfonso Andria, già senatore, europarlamentare, Presidente della Provincia di Salerno e direttore dell’Ente Provinciale per…CONTINUA

8 Febbraio 2020

Premio Terre del Bussento a Casa Sanremo

Sanremo, Casa Sanremo

Il giorno sabato 8 Febbraio nell’ambito delle manifestazioni che si sono svolte a Sanremo, il presidente e fondatore di Rete Destinazione Sud, Michelangelo lurgi, ha ricevuto da Vincenzo Russolillo, padrone di casa a Casa Sanremo, il premio Terre del Bussento a riconoscimento del lavoro svolto con Rete Destinazione Sud per…CONTINUA

1 Febbraio 2020

Itinerando 2020

Padova, Fiera di Padova

Rete Destinazione Sud ha partecipato a Itinerando 2020 la più importante manifestazione italiana dedicata al turismo esperienziale. Lo stand di Rete Destinazione Sud ha visto molti incontri a partire da quello con Vittorio Brumotti ciclista, giornalista e stuntman che ha contribuito fortemente alla promozione del Cilento nel recente passato e…CONTINUA

1 Febbraio 2020

Partecipazione al talk “Il viaggio è vita” con Licia Colò

Padova, Fiera di Padova

Michelangelo Lurgi, presidente di Rete Destinazione Sud e fondatore della omonima startup innovativa, ha partecipato lo scorso 1 febbraio al talk “Il Viaggio è Vita” condotto da Licia Colò al quale sono intervenuti tra gli altri Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione Ferrovie dello Stato, Mauro Febbo, Assessore al Turismo,…CONTINUA

2019
20 Dicembre 2019

Mare Nostrum – Musiche, canti e danze del Mediterraneo

Milano, Spazio Campania

Seconda performance dei musicisti e dei danzatori di Mare Nostrum, un progetto che collega i collegi musicali della Campania per la valorizzazione delle musiche, dei canti e delle danze del mediterraneo con particolare riferimento a quelli della tradizione campana e napoletana. Ancora una volta si sono esibiti, giovani musicisti e…CONTINUA

20 Dicembre 2019

Idee a confronto per lo sviluppo – Capitolo II

Milano, Spazio Campania

Secondo atto del salotto culturale più variegato di Milano: un incontro tra attori, scrittori, redattori, fotografi, biologi, pittori e giornalisti, stakeholder e opinion leader per esplorare il fil rouge che lega l’arte e lo spettacolo con lo sviluppo. Hanno partecipato tra gli altri Luigi Gattinara, Angela Prati, Antonio Conticello, Luca…CONTINUA

20 Dicembre 2019

Confronto e idee per la promozione delle Destinazioni in un mondo digitale

Milano, Spazio Campania

Il 20 dicembre a Destinazione Campania si è parlato anche delle modalità di promozione delle destinazioni e di come il mondo del digitale stia creando per le stesse opportunità nuove e interessanti. La discussione è stata introdotta da Marcello Formica, Coordinatore per la Campania di Rete Destinazione Sud, e ha…CONTINUA

20 Dicembre 2019

Ecommerce e multicanalità per la promozione delle Destinazioni

Milano, Spazio Campania

Evento dedicato ai temi dell’ecommerce e della multicanalità nella promozione delle Destinazioni. Dopo una relazione introduttia a cura di Alfonso Pace, la discussione, moderata da Virgilio Gay, si è articolata sui dati e sulle case history presentate. Sono intervenuti Marcello Formica, Vice Presidente Rete Destinazione Sud, Alfonso Pecoararo Scanio, Docente…CONTINUA

20 Dicembre 2019

Gli architetti e i designer per lo sviluppo

Milano, Spazio Campania

Incontro con alcuni dei principali esponenti dell’architettura e del design italiano si sono riuniti a Milano. L’obiettivo finale è promuovere la fondazione di un laboratorio creativo nel territorio salernitano, collegato con aziende enti e università, per formare i manager, i progettisti e gli imprenditori del futuro. Hanno partecipato designer e…CONTINUA

19 Dicembre 2019

Mare Nostrum – Musiche, canti e danze del Mediterraneo

Milano, Spazio Campania

Prima performance dei musicisti e dei danzatori di Mare Nostrum, un progetto che collega i collegi musicali della Campania per la valorizzazione delle musiche, dei canti e delle danze del mediterraneo con particolare riferimento a quelli della tradizione campana e napoletana. Si sono esibiti in un palinsesto coinvolgente e suggestivo,…CONTINUA

19 Dicembre 2019

Next destination: wedding in Italy

Milano, Spazio Campania

Evento dedicato al mondo del wedding che ha visto la presenza di società e operatori sia nazionali che internazionali. Sono intervenuti Alfonso Pecoraro Scanio, Docente Laurea Magistrale Turismo Università Bicocca Milano, Natalie Wingrove, Blogger – Weddings Abroad Guide, Serena Ranieri, CEO Italian Event Planners, Ines Pesce, CEO Daruma for Wedding,…CONTINUA

19 Dicembre 2019

Presentazione Unioncamere

Milano, Spazio Campania

Il 19 dicembre Destinazione Campania ha ospitato la presentazione dei dati del progetto S.I.S.PR.IN.T. promosso da Unioncamere e realizzato operativamente da SI.Camera.  La presentazione è stata focalizzata sugli interventi da realizzare per garantire lo sviluppo territoriale con un particolare focus sul turismo. A introdurre la presentazione, dopo i saluti di Michelangelo…CONTINUA

18 Dicembre 2019

La Campania che non ti aspetti: un viaggio alla scoperta della Campania e dei suoi attrattori

Milano, Spazio Campania

Una discussione focalizzata sulle logiche di evidenziazione e promozione delle località meno conosciute che presentano innegabili elementi di attrazione per un mercato nazionale e internazionale. Si sono alternati nella presentazione Giovanna Scarano, responsabile del Parco Archeologico Elea Veia e Luigina Tomay, responsabile del Museo Archeologico di Pontecagnano, Marcello Formica, Vice…CONTINUA

18 Dicembre 2019

Incontro con “Il Giornale”

Milano, Spazio Campania

Il 18 dicembre il presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi ha avuto occasione di illustrare il progetto Rete, il percorso di sviluppo seguito finora e gli eventi di Destinazione Campania a Stefano Passaquindici, responsabile turismo de Il Giornale, durante un incontro che si è tenuto presso lo showroom Spazio…CONTINUA

18 Dicembre 2019

Incontro con “Dove”

Milano, Spazio Campania

Il 18 dicembre il presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi ha incontrato Simona Tedesco, Direttrice Responabile di Dove, Gruppo RCS Mediagroup SpA. Durante l’incontro sono state illustrate le caratteristiche del progetto Rete Destinazione Sud e il percorso realizzato in questi anni oltre alle attività realizzate nell’ambito di Destinazione Campania,…CONTINUA

18 Dicembre 2019

Incontro con i giornalisti del Gist

Milano, Spazio Campania

Incontro riservato tra Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud e i rappresentanti del GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica per illustrare il programma delle prossime attività e definire aree comuni di intervento per il 2020. Tra queste l’organizzazione di un Campus sulla comunicazione in Campania, l’organizzazione di un Educational Tour…CONTINUA

5 Dicembre 2019

Cava de’ Tirreni aderisce a Destinazione Salerno

Cava de' Tirreni, Palazzo di Città

In data 5 dicembre 2019, alle ore 11:00 presso il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni si è tenuta la Conferenza stampa di annuncio dell’ingresso di Cava de’ Tirreni nella Destinazione/Salerno. “Ringrazio il Presidente Michelangelo Lurgi per aver dato l’opportunità alla nostra città di partecipare a un progetto così…CONTINUA

4 Dicembre 2019

CTS Fondazione Saccone

Montecorvino Pugliano, Fondazione Saccone

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato, in qualità di componente del comitato tecnico scientifico, alla riunione di programmazione delle attività 2020 della Fondazione Saccone. E’ stata una riunione ricca di spunti di confronto per la creazione di un programma di attività che prevederà anche iniziative in collaborazione con Rete Destinazione…CONTINUA

28 Novembre 2019

Turismo Culturale e Green nel Cilento – La Valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce

Milano, Spazio Campania

Nell’ambito di Destinazione Campania, il presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, ha riunito il sindaco di Gioi (SA), Maria Teresa Scarpa, e Emanuela Rosa-Clot, direttrice della rivista di viaggio e paesaggi italiani “Bell’Italia”, per parlare di Gioi, di Cilento, di turismo nel Sud Italia. Il sindaco Maria Teresa Scarpa…CONTINUA

27 Novembre 2019

LA SFIDA: SuDesign – Cerimonia di premiazione

Milano, Spazio Campania

Il presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, premia i vincitori della gara LA SFIDA:SuDesign. Svoltasi tra il 26 e il 27 novembre, all’interno di Spazio Campania, la gara ha visto 66 ragazzi, tra laureati, laureandi, e partecipanti a master postlaurea, sfidarsi nella creazione di un concept di prodotto o…CONTINUA

27 Novembre 2019

Il design per la valorizzazione del territorio, delle attività e delle risorse umane

Milano, Spazio Campania

Incontro con i principali esponenti del movimento del design italiano per la discussione sul contributo del design alla valorizzazione delle esperienze di interazione con prodotti e servizi e quindi delle destinazioni del sud italia. Sono intervenuti, oltre a Michelangelo Lurgi, presidente di Rete Destinazione Sud e padrone di casa nella…CONTINUA

27 Novembre 2019

LA SFIDA: SuDesign

Milano, Spazio Campania

Nell’ambito di Destinazione Campania 66 laureati / laureandi / masterandi in architettura e design si sfidano coordinati da un team di design coach diretto da Gino Finizio per la creazione di concept di prodotto / servizio per una delle destinazioni di Rete Destinazione Sud, per il Gruppo Sada e per…CONTINUA

26 Novembre 2019

Il turismo di ritorno: emigrare al contrario

Milano, Spazio Campania

Nell’ambito di Destinazione Campania è stato realizzato un incontro con le maggiori associazioni e fondazioni degli italiani nel mondo e con esperti dei fenomeni migratori per analizzare il fenomeno del “Turismo di Ritorno”, ovvero il turismo degli emigrati italiani che finiscono, annualmente, per ritornare nei luoghi natii. Dopo i saluti…CONTINUA

26 Novembre 2019

LA SFIDA: SuDesign

Milano, Spazio Campania

Nell’ambito di Destinazione Campania 66 laureati / laureandi / masterandi in architettura e design si sfidano coordinati da un team di design coach diretto da Gino Finizio per la creazione di concept di prodotto / servizio per una delle destinazioni di Rete Destinazione Sud, per il Gruppo Sada e per…CONTINUA

25 Novembre 2019

Cilento: terra di centenari

Milano, Spazio Campania

Presentazione di una ricerca condotta dall’università La Sapienza di Roma, dalla Lund University di Malmö e dalla University of San Diego, California sulla longevità e sull’analisi del caso del Cilento che presenta una straordinaria concentrazione di centenari. All’evento coordinato da Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud e moderato dal…CONTINUA

25 Novembre 2019

Idee a confronto per lo sviluppo

Milano, Spazio Campania

Incontro con giornalisti, scrittori, poeti, comici, esperti di comunicazione, fotografi, editori a confronto in un laboratorio di idee unico per la costruzione di un approccio innovativo alla promozione e commercialzizazone dei territori.

25 Novembre 2019

Costruiamo insieme un progetto strategico condiviso per l’Italia: Rete Destinazione Italia

Milano, Spazio Campania

Incontro tra le reti d’impresa d’Italia per la creazione di un progetto unico per promuovere, valorizzare e commercializzare Destinazione Italia. Continua in questo modo il programma di aggregazione delle reti d’impresa iniziato a ottobre 2017 al TTG incontri di Rimini per costruire un soggetto unico capace di coordinare reti, consorzi…CONTINUA

13 Novembre 2019

Missione imprenditoriale in Bulgaria

Sofia, Confindustria Bulgaria, Ambasciata Italiana a Sofia

Il presidente Lurgi ha partecipato dal 8 al 11 novembre alla Missione imprenditoriale organizzata da Confindustria Salerno in Bulgaria a Sofia. La missione è stata guidata dal presidente di Confindustria Salerno e Union Camere Campania Andrea Prete e dal Vice presidente di Confindustria Bulgaria Nunziante Coraggio. La delegazione ha incontrato…CONTINUA

7 Novembre 2019

Costituzione Rete Destinazione Sud S.r.l. Startup Innovativa

Salerno

In data 6 novembre 2019 a Salerno, è stata costituita Rete Destinazione Sud S.r.l. Startup Innovativa che avrà il compito di valorizzare, promuovere e commercializzare sui mercati nazionali e internazionali territori, aziende e prodotti delle Destinazioni attualmente create e quelle in corso di creazione nel Sud Italia. Il progetto, nato…CONTINUA

26 Ottobre 2019

Expo Pro Loco 2019

Matera, Museo di Palazzo Lanfranchi

In data 26.10 a Matera il presidente Lurgi, nella splendida sede di Palazzo Lanfranchi, ha partecipato al confronto di idee sul futuro di Matera dopo il 2019 e sullo sviluppo del Sud. Nota positiva, è di prospettiva, e che tutte le relazioni hanno evidenziato che è necessario lavorare come, South…CONTINUA

18 Ottobre 2019

Parco del Matese: un territorio da scoprire

Milano, Spazio Campania

La giornata del 18 ottobre ha visto il Matese protagonista a Destinazione Campania. Durante la mattinata alcune aziende agroalimentari hanno presentato i propri prodotti e hanno incontrato i buyer di riferimento per il loro settore mentre nel pomeriggio si è tenuta la presentazione del Parco Regionale del Matese curata dal…CONTINUA

18 Ottobre 2019

Aperitivo con il designer

Milano, Spazio Campania

La giornata del 18 ottobre è stata conclusa da “Aperitivo con il Designer” un momento di discussione e confronto con il designer Libero Rutilo che ha spiegato il suo approccio metodologico per affrontare progetti di design spesso molto diversi tra loro. Durante la presentazione Rutilo si è soffermato sulla narrazione…CONTINUA

18 Ottobre 2019

Consiglio direttivo del Gist

Milano, Spazio Campania

In data 18.10 Destinazione Campania ha ospitato una riunione del consiglio direttivo del GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica che ha confermato l’interesse nelle iniziative previste nei prossimi mesi per la promozione e commercializzazione delle aziende e dei territori della Campania e ha deciso di seguire con particolare attenzione gli eventi…CONTINUA

17 Ottobre 2019

Premio Best Practices per l’Innovazione

Milano, Spazio Campania

Durante la due giorni di work shop b-to-b dedicati al turismo nell’ambito dell’evento Destinazione Campania, Rete Destinazione Sud ha ospitato la presentazione della XIII edizione del premio Best Practices per l’innovazione che il prossimo 5-6 dicembre presso la Stazione Marittima di Salerno premierà le startup che si sono distinte per…CONTINUA

17 Ottobre 2019

Incontro di coordinamento con Gino Finizio

Milano, Spazio Campania

Nella giornata del 17 ottobre ha avuto luogo una riunione di coordinamento tra il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, l’architetto Gino Finizio e il suo staff per la definizione dei dettagli dell’evento del mese di novembre. L’evento sarà ospitato da Destinazione Campania nei locali dello Showroom Spazio Campania…CONTINUA

16 Ottobre 2019

Competitività e internazionalizzazione. Tra gap manageriali e gap digitali.

Milano, Spazio Campania

In data 16 ottobre Destinazione Campania ha ospitato un seminario tecnico sui temi della competitività e dell’internazionalizzazione delle PMI italiane. Il confronto, che ha visto protagonisti Alfonso Pace, CEO di Warp 7 agenzia di comunicazione digitale partner tecnico di Destinazione Campania e Giorgio Gandellini, CEO di Nestplan International ed esperto…CONTINUA

1 Ottobre 2019

Logistica e reti del mediterraneo. Scenari e possibili evoluzioni

Salerno, Camera di Commercio

Martedì 1 Ottobre 2019 la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Salerno ha ospitato la tavola rotonda intitolata “Logistica e reti del mediterraneo. Scenari e possibili evoluzioni” organizzata da ASCOMAIT, Associazione per il Commercio Malta Italia. Il convegno è stato aperto dai saluti di Andrea Prete, Presidente Camera…CONTINUA

26 Settembre 2019

Incontro con i GAL per lo sviluppo di reti di impresa

Milano, Spazio Campania

Partecipazione all’incontro con i principali GAL italiani presso lo showroom Spazio Campania a Milano. Durante l’incontro i responsabili dei GAL intervenuti hanno relazionato sulle loro attività e il presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi nonché membro del CdA del GAL Terra è Vita ha presentato l’iniziativa Destinazione Campania

25 Settembre 2019

Incontro con l’architetto Gino Finizio

Milano, Studio Finizio

Si è tenuto presso la sede dello studio Finizio a Milano, in Via Montenapoleone 18, un incontro tra Gino Finizio e il suo staff e Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud e Marcello Formica, Responsabile Territoriale per la Campania di Rete Destinazione Sud. Durante l’incontro si sono finalizzati i…CONTINUA

24 Settembre 2019

Conferenza stampa di nazionale di presentazione di Destinazione Campania

Milano, Spazio Campania

Presso lo showroom Spazio Campania in Piazza Fontana a Milano si è tenuta la conferenza stampa nazionale di presentazione dell’evento Destinazione Campania. Si sono alternati nella presentazione delle attività previste e nelle valutazioni di scenario il presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, il Presidente di Unioncamere Campania e Vice…CONTINUA

9 Settembre 2019

ENIT sarà a Milano con Rete Destinazione Sud per la promozione di Destinazione Campania.

Roma, ENIT

Ieri presso la sede di ENIT in Roma si è tenuta una riunione di coordinamento alla presenza di Giorgio Palmucci, Presidente ENIT, Giovanni Bastianelli, Direttore Esecutivo ENIT, Maria Elena Rossi, Direttore Marketing e Promozione ENIT, Michelangelo Lurgi, Presidente Rete Destinazione Sud e Marcello Formica, Responsabile Territoriale per la Campania di…CONTINUA

9 Settembre 2019

Accordo con Eprcomunicazione per la comunicazione strategica di Destinazione Campania

Roma, EPRcomunicazione

Firmato a Roma l’accordo tra Rete Destinazione Sud ed Eprcomunicazione per la gestione delle attività di comunicazione strategica relative all’evento Destinazione Campania. Oltre a Michelangelo Lurgi, presidente di Rete Destinazione Sud e Camillo Ricci, Amministratore Delegato di Eprcomunicazione che hanno firmato l’accordo, hanno presenziato all’incontro Marcello Formica, Responsabile Territoriale Campania…CONTINUA

5 Settembre 2019

Incontro “Sele, Tanagro e Vallo di Diano: Una Destinazione?”

Oliveto Citra, Premio Sele d'Oro, XXXV Ed.

Il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato nell’ambito della XXXV Edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno all’incontro dal titolo “Sele, Tanagro e Vallo di Diano: Una Destinazione?” Intervenuti nel corso dell’incontro: il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il Sindaco di Eboli Massimo Cariello, il Sindaco di Padula Paolo Imparato, il Sindaco…CONTINUA

25 Luglio 2019

Protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud e il Parco Regionale del Matese

2019/07/25, Caserta

Il 25 luglio 2019 è stato ufficializzato il protocollo d’intesa tra il presidente della Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi e il presidente del Parco Regionale del Matese, Vincenzo Girfatti firmato il giorno 22 luglio 2019 presso la Camera di Commercio di Caserta. L’accordo sancisce la piena collaborazione tra la Rete…CONTINUA

22 Luglio 2019

Quarta giornata di confronto per la costruzione del programma di attività di Destinazione Campania

Caserta, Camera di Commercio

Presso l’Aula Consiliare della Camera di Commercio di Caserta si è tenuta la 4ª giornata di confronto per la costruzione del programma delle attività di Destinazione Campania: 14 giornate per promuovere, valorizzare e commercializzare imprese, prodotti, aziende e territori della Campania a Milano presso lo showroom “Spazio Campania” in Piazza…CONTINUA

15 Luglio 2019

Terza riunione di confronto per la costruzione del programma di attività di Destinazione Campania

Benevento, Università degli Studi del Sannio

Presso l’Università degli Studi del Sannio a Benevento, si è tenuta la 3ª riunione di confronto per la costruzione del programma delle attività di Destinazione Campania: 14 giornate per promuovere, valorizzare e commercializzare prodotti, aziende, risorse e territori della Campania a Milano presso lo showroom SPAZIO CAMPANIA di Piazza Fontana.…CONTINUA

14 Luglio 2019

Incontro per la costruzione del programma di attività di Destinazione Campania

Gioi, Convento di San Francesco,Gioi

Ieri mattina nell’affascinante cornice del Convento di San Francesco a Gioi si è tenuto un incontro pubblico di confronto per la costruzione del programma delle attività di Destinazione Campania: 14 giornate per promuovere, valorizzare e commercializzare imprese, prodotti, risorse e territori della Campania presso lo showroom “Spazio Campania” a Milano…CONTINUA

5 Luglio 2019

Protocollo d’intesa con Sannio Falanghina Città Europa del vino 2019

Salerno

Oggi 5 luglio a Salerno è stato firmato il protocollo d’intesa tra Michelangelo Lurgi, Presidente della Rete Destinazione Sud e Floriano Panza, Sindaco di Guardia Sanframondi e Coordinatore di Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019. Acquisiamo oggi un altro partenariato strategico per la costruzione di #DestinazioneSannio.

1 Luglio 2019

Landtelling challenge

Caserta, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Oggi il Presidente Lurgi è stato all’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli per lanciare, assieme all’assessore al lavoro della Regione Campania Sonia Palmeri una sfida agli studenti del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali. 25 giovani incontreranno, a partire da oggi fino al 5 luglio, imprenditori, stakeholder e opinion…CONTINUA

29 Giugno 2019

Seconda giornata di confronto per la programmazione delle attività

Piedimonte Matese, Sala Cinema Cotton Movie

In data 29 giugno presso la sala cinema Cotton Movie di Piedimonte Matese, Caserta, si è svolta la seconda giornata di confronto per la programmazione delle attività del prossimo evento Destinazione Campania: 14 giornate che si terranno a Milano per promuovere, valorizzare e commercializzare imprese, prodotti, risorse e territori delle…CONTINUA

28 Giugno 2019

Accordo di partenariato e collaborazione

Benevento, Università degli Studi di Benevento

Si rafforza il partenariato istituzionale. Oggi a Benevento il presidente della Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi ha firmato un accordo di partenariato e collaborazione con L’Università degli Studi di Benevento, in particolare con il dipartimento di diritto, economia e management e metodi quantitativi (DEMM) diretto dal Prof. Giuseppe Marotta. Con…CONTINUA

22 Giugno 2019

Inaugurazione Fondazione Saccone

Montecorvino Pugliano, Centro Direzionale Saccone

Inaugurazione della Fondazione Saccone una splendida iniziativa promossa dalla Famiglia Saccone per promuovere iniziative tese al trasferimento tecnologico, alla formazione, allo sviluppo di opportunità per i giovani e per le imprese del territorio. Il presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, è componente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione.

6 Giugno 2019

Pesca, Turismo, Cilento: un trinomio vincente

Pisciotta

Martedì scorso, a partire dalle 18:30, circa 100 pescatori provenienti da 16 regioni d’Italia si sono sfidati, sulla splendida Spiaggia del Mingardo di Palinuro, in una gara di pesca surf casting. A ufficializzare la competizione sono stati 3 delegati provinciali della FIPSAS, intervenuti per picchettare la superficie di gara, lunga…CONTINUA

5 Giugno 2019

Chiusura I Educational Tour per la promozione delle destinazioni

Capaccio

Chiusura del primo degli Educational Tour organizzato dalla GiroautoTravel per la promozione, valorizzazione e commercializzazione della DestinazioneCilento, della DestinazioneSalerno e della DestinazioneCampania per la stagione turistica 2020. La nuova programmazione Campania 2020 è stata presentata alle Agenzie di Viaggio e ai Tour Operator esteri per consentire loro di conoscere alberghi,…CONTINUA

30 Maggio 2019

Riunione di coordinamento per la presentazione del progetto Destinazione Campania

Milano, Spazio Campania

Il 30 Maggio a Milano, presso lo showroom “Spazio Campania” di Piazza Fontana, si è tenuta una riunione di coordinamento per la presentazione del progetto “Destinazione Campania. 14 giornate per la promozione, valorizzazione e commercializzazione di imprese, beni e territori della Campania a Milano nei mesi di settembre, ottobre, novembre…CONTINUA

22 Maggio 2019

Incontro per la costruzione di Destinazione Costiera Vesuviana

Portici, Università Federico II, Facoltà di Agraria

Il 22 Maggio, presso la Reggia di Portici, sede della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, si è tenuto l’incontro dal titolo “Una Buona Idea” per la creazione di sinergie utili alla costruzione di Destinazione Costiera Vesuviana. Hanno partecipato al confronto, oltre Presidente Michelangelo Lurgi: Fabrizio Luongo (Vice…CONTINUA

20 Maggio 2019

Costituzione del coordinamento nazionale delle reti di eccellenza

Roma, ENIT

Il 20 Maggio a Roma nella sede dell’ENIT (Ente Nazionale del Turismo Italiano) le reti di imprese finanziate dal bando del turismo (promosso dal MIBACT, oggi MIPAAFT) hanno costituito il coordinamento nazionale delle reti di eccellenza per l’avvio di un più ampio processo di collaborazione per la promozione della Destinazione…CONTINUA

14 Maggio 2019

Convegno “I Figli dell’Italia che Tornano: TURISTI PER SEMPRE?”

Paestum, Mec Hotel

Il Presidente Lurgi ha partecipato, a Paestum, al convegno “I Figli dell’Italia che Tornano: TURISTI PER SEMPRE?”. Una serata con le Associazioni degli Italiani nel mondo per trovare sinergie capaci di generare un progetto condiviso da proporre ai nostri connazionali che sono all’estero. Hanno preso parte all’incontro, oltre ai rappresentanti…CONTINUA

14 Maggio 2019

CNA Salerno parteciperà a Destinazione Campania

Salerno, Confindustria Salerno

Anche l’Artigianato salernitano, che all’incontro ha visto seduto al tavolo dei relatori il presidente territoriale Lucio Ronca sfrutterà le occasioni di mettersi in vetrina e promuoversi con il progetto “Destinazione Campania” che avrà luogo a Milano presso lo showroom #SpazioCampania, in Piazza Fontana, da settembre a dicembre 2019. Per 14…CONTINUA

23 Aprile 2019

Protocollo d’intesa con AISCRIS

Salerno

Oggi, 23 aprile 2019 è stato firmato il protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud, nella persona del Presidente Michelangelo Lurgi e l’AISCRIS (Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca, Innovazione e lo Sviluppo), con sede a Roma, rappresentata dal Presidente Tommaso D’Onofrio. Le parti attivano un nuovo percorso…CONTINUA

16 Aprile 2019

Incontri per Destinazione Ischia

Ischia

Il Presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi partecipa a due incontri a Lacco Ameno e Florio per la futura costituzione di Destinazione Ischia

11 Aprile 2019

Presentazione Rete Destinazione Sud

Pontecagnano, Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro

Il Presidente Michelangelo Lurgi presenta il progetto della rete Destinazione Sud alla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro di Pontecagnano

8 Aprile 2019

Riunione Commissioni Turismo e Commissioni Promozione ed Eventi delle Destinazioni Salerno e Cilento

Baronissi, Hotel Dei Principati

Si lavora per l’organizzazione di una serie di eventi, presentazioni, workshop, incontri commerciali ed istituzionali che la Rete Destinazione Sud e la costituenda società Destinazione Campania S.p.A. realizzeranno a Milano con le imprese della Provincia di Salerno e della Campania in occasione dell’evento Destinazione Campania.

8 Aprile 2019

Convegno sulla valorizzazione del patrimonio culturale

Napoli, Università Federico II

Oggi, nel convegno sulla valorizzazione del patrimonio culturale organizzato dall’Università Federico II di Napoli presso la facoltà di Giurisprudenza, il presidente Lurgi ha relazionato sul ruolo della Rete Destinazione Sud per la costruzione di un’offerta culturale capace di generare sviluppo turistico. Significativi i contributi degli altri relatori che hanno evidenziato…CONTINUA

23 Marzo 2019

Presentazione Destinazione Campania S.p.A. presso BMT Napoli

Napoli, Borsa Mediterranea del Turismo

Presso la Sala Mediterraneo della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli viene presentata la Società di Capitali Destinazione Campania S.p.A. la quale si occuperà di gestire l’e-commerce dei portali di destinazione delle destinazioni costituite in Campania dalla Rete Destinazione Sud, di progettazione e finanza.

22 Marzo 2019

Partecipazione alla BMT Napoli

Napoli, Borsa Mediterranea del Turismo

Partecipazione con stand dedicato alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli per promuovere le Destinazioni del Sud Italia sui mercati nazionali ed internazionali

13 Marzo 2019

Protocollo d’intesa con Confindustria Salerno

Salerno, Rete Destinazione Sud

Firma del protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud, nella persona del Presidente Michelangelo Lurgi e Confindustria Salerno, rappresentata da Andrea Prete

8 Marzo 2019

Pubblicazione catalogo Giroauto Travel 2019

Salerno, Rete Destinazione Sud

Pubblicazione del catalogo Giroauto Travel 2019, all’interno del quale viene dedicata una sezione speciale per le imprese, per i prodotti e per gli eventi promossi all’interno delle Destinazioni costituite in Campania dalla Rete Destinazione Sud

1 Marzo 2019

Partecipazione fiera BTM Lecce

Lecce, BTM Lecce

Partecipazione alla fiera BTM di Lecce per la promozione delle Destinazioni costituite in Campania dalla Rete Destinazione Sud e per sviluppare sinergie utili alla costituzione di Destinazione/Salento

25 Febbraio 2019

Approvazione dei progetti presentati alla CCIAA di Salerno da Giroauto Travel

Salerno, Camera di Commercio Salerno

Approvazione dei progetti presentati alla Camera di Commercio di Salerno dalla Giroauto Travel e dalla S.I.T. per la promozione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti e dei territori delle Destinazioni create dalla rete destinazione Sud all’interno dello Spazio Campania, show room della Regione Campania situato in Piazza Fontana a Milano

21 Febbraio 2019

Incontro pubblico a supporto dell’apertura dell’Aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi

Paestum (Salerno)

Organizzazione di un incontro pubblico teso al confronto, alla condivisione e alla proposta di iniziative tese a supportare la reale apertura dell’Aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi, attivandosi nei riguardi del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e dell’ENAC, per chiedere il via libera ai i…CONTINUA

10 Febbraio 2019

Pubblicazione articolo “SOUTH ITALY: Un progetto strategico condiviso di sviluppo”

Salerno, Rete Destinazione Sud

Pubblicazione dell’articolo intitolato “SOUTH ITALY: Un progetto strategico condiviso di sviluppo” a cura del Presidente Michelangelo Lurgi, del Dott. Marcello Formica e del Dott. Virgilio Gay sulla prestigiosa rivista “Turistica”

10 Febbraio 2019

Partecipazione fiera BIT Milano

Milano, Borsa Internazionale del Turismo Italiano

Partecipazione alla fiera BIT di Milano per promuovere le Destinazioni del Sud Italia sui mercati nazionali ed internazionali

29 Gennaio 2019

Presentazione Business Plan di Destinazione Campania S.p.A.

Salerno, Confindustria Salerno

Presentazione del Business Plan, della Mission, della Vision e della Value Proposition della Società di Capitali Destinazione Campania S.p.A. la quale si occuperà di gestire l’e-commerce dei portali di destinazione delle destinazioni costituite in Campania dalla Rete Destinazione Sud, di progettazione e finanza presso la sede di Confindustria Salerno

23 Gennaio 2019

Partecipazione alla FITUR di Madrid

Madrid, Fiera Turistica FITUR

Partecipazione alla fiera turistica FITUR a Madrid per promuovere le Destinazioni del Sud Italia sui mercati internazionali, in particolare su quello spagnolo e sudamericano

14 Gennaio 2019

Presentazione Business Plan di Destinazione Campania S.p.A.

Baronissi (Salerno), Hotel dei Principati

Presentazione del Business Plan della Società di Capitali Destinazione Campania S.p.A. la quale si occuperà di gestire l’e-commerce dei portali di destinazione delle destinazioni costituite in Campania dalla Rete Destinazione Sud, di progettazione e finanza presso l’Hotel dei Principati di Baronissi

10 Gennaio 2019

Pubblicazione dell’articolo Business Networks in Italian Tourism. Case study: Rete Destinazione Sud

Salerno

Pubblicazione dell’articolo “Business networks in Italian tourism. Case study: Rete Destinazione Sud” a cura del Prof. Guido Migliaccio, del Presidente Michelangelo Lurgi e della Dott.ssa Valentina Aufiero sulla rivista scientifica internazionale Inderscience Publishers

2018
7 Dicembre 2018

Organizzazione dibattito “Turismo: da soli non si va da nessuna parte”

Avella (Avellino)

Organizzazione del dibattito dal titolo “Turismo: da soli non si va da nessuna parte” in collaborazione con l’ufficio locale SIAT per evidenziare l’importanza, per l’irpinia, di aderire a un progetto condiviso di sviluppo per il Sud Italia

5 Dicembre 2018

Prima riunione di coordinamento dell’Associazione Destinazione Salerno

Baronissi (Salerno)

Prima riunione di coordinamento dell’Associazione Destinazione/Salerno per discutere le linee programmatiche per le attività future e per l’attivazione delle commissioni di lavoro con designazione dei commissari di ciascuna di esse

19 Novembre 2018

Prima riunione di coordinamento dell’Associazione Destinazione Cilento

Paestum (Salerno)

Prima riunione di coordinamento dell’Associazione Destinazione/Cilento per discutere le linee programmatiche per le attività future e per l’attivazione delle commissioni di lavoro con designazione dei commissari di ciascuna di esse

17 Novembre 2018

Mettiamo in rete il patrimonio Unesco

Paestum (Salerno), Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Partecipazione in qualità di relatore all’incontro dal tema “Mettiamo in Rete il Patrimonio Unesco” promosso dalla Confesercenti Provinciale di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

14 Novembre 2018

Assemblea costituente Destinazione Salerno

Salerno, Teatro Giuseppe Verdi

Assemblea Costituente della Destinazione Salerno (250 Soci Fondatori), presso il Teatro Giuseppe Verdi di Salerno. Sono intervenuti sindaci, proloco, imprese turistiche, associazioni di categoria, studenti, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno che hanno manifestato il loro sostegno alla costruzione…CONTINUA

13 Novembre 2018

Accordo di partenariato con CO.SA.T. e distretto turistico Sele Coast

Salerno, Rete Destinazione Sud

Firma dell’accordo di partenariato con Raffaele Vitolo (Presidente del CO.SA.T. – Consorzio salernitano trasporti) e con Vincenzo Consalvo (Presidente del Distretto Turistico Sele Coast)

8 Novembre 2018

Protocollo d’intesa strategico per il settore dei trasporti marittimi e lo sviluppo delle destinazioni Cilento e Salerno

Salerno, Rete Destinazione Sud

Firma del protocollo d’intesa strategico per il settore dei trasporti marittimi e per lo sviluppo delle Destinazioni Cilento e Salerno, sottoscritto con Fabio Gentile (amministratore delegato di Alicost Spa) e Salvatore Lauro (titolare del gruppo lauro)

2 Novembre 2018

Accordo istituzionale con Confinternational

Salerno, Rete Destinazione Sud

Firma dell’accordo istituzionale tra la Rete Destinazione Sud, rappresentata dal Presidente Michelangelo Lurgi e Confinternational rappresentata dal Presidente Salvo Iavarone

31 Ottobre 2018

Accordo istituzionale con il GAL Colline Salernitane

Giffoni Valle Piana (Salerno)

Firma dell’accordo istituzionale tra la Rete Destinazione Sud, rappresentata dal Presidente Michelangelo Lurgi e il GAL Colline Salernitane rappresentato dal Presidente Antonio Giuliano, Sindaco di Giffoni Valle Piana

25 Ottobre 2018

Protocollo d’intesa con la CNA di Salerno

Salerno

Firma del protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud, rappresentata dal Presidente Michelangelo Lurgi e CNA Salerno, rappresentata dal Presidente territoriale Lucio Ronca ed il Segretario Paolo Quaranta

16 Ottobre 2018

Incontro “Commercialisti e Imprese verso i mercati esteri”

Padula (Salerno), Certosa

Il Presidente Michelangelo Lurgi partecipa all’incontro “Commercialisti e Imprese verso i mercati esteri” presso la Certosa di Padula sul tema “Fare rete per competere sui mercati internazionali”

15 Ottobre 2018

Quinto focus group Destinazione Salerno

Battipaglia (Salerno)

5° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Salerno. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno

10 Ottobre 2018

Partecipazione TTG Rimini

Rimini, TTG Rimini

Il Presidente della Rete Destinazione Sud ha partecipato al TTG di Rimini, nello stand della Regione Campania, per cercare di sviluppare sinergie tese alla costruzione di un progetto di sviluppo per il Cilento e tutto Sud Italia. Tantissimi gli incontri tecnici e di confronto

26 Settembre 2018

Assemblea costitutiva Destinazione Cilento

Paestum (Salerno), Scavi Archeologici

Assemblea costitutiva dell’Associazione Destinazione/Cilento (200 Soci Fondatori), presso gli Scavi Archeologici di Paestum. Sono intervenuti sindaci, proloco, imprese turistiche, associazioni di categoria, studenti, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno che hanno manifestato il loro sostegno alla costruzione del Progetto…CONTINUA

12 Settembre 2018

Partecipazione al seminario Il Mezzogiorno che innova

Oliveto Citra (Salerno), Premio Sele d'Oro

Il presidente Lurgi ha partecipato, all’interno del Premio Sele d’Oro, al Seminario da titolo: Il Mezzogiorno che innova. Una serata di confronto tra esperienze con professori universitari ( Mario Raffa e Giorgio Ventre) consulenti (Raffaele Crispino), imprenditori (Luigi Iavarone) e l’assessore regionale all’innovazione e internazionalizzazione della regione Campania (Valeria Fascione).…CONTINUA

11 Settembre 2018

Nono focus group Destinazione Cilento

Altavilla Silentina

9° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Cilento (80 comuni, 1 Destinazione). All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno, che hanno evidenziato le loro impressioni e manifestato il loro…CONTINUA

30 Luglio 2018

Presentazione progetto Destinazione Ischia

Ischia, Aula Consiliare del Comune

Presentazione del Progetto “Destinazione Ischia”, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ischia. Il Progetto punta alla promozione, valorizzazione e commercializzazione dei territori, delle imprese e dei prodotti di Ischia e rientra nel più ampio progetto South Italy promosso dalla Rete Destinazione Sud

26 Luglio 2018

Accordo per la creazione di Destinazione Ischia

Napoli, Stazione Marittima

Stazione Marittima di Napoli. La Rete Destinazione Sud e il gruppo Lauro spa firmano l’accordo per la creazione di Destinazione Ischia

12 Luglio 2018

Secondo focus group Destinazione Salento

Otranto, Castello di Otranto, Sala Triangolare

Secondo Focus Group del progetto “Destinazione Salento”, presso la Sala Triangolare del Castello

11 Luglio 2018

Primo focus group Destinazione Salento

Gallipoli, Biblioteca Comunale

Primo Focus Group del progetto “Destinazione Salento”, presso la Biblioteca Comunale comune di Gallipoli

27 Giugno 2018

Presentazione del progetto Destinazione Salento

Lecce, Palazzo Carafa

Presentazione del Progetto “Destinazione Salento”, presso l’Open Space di Palazzo Carafa. Destinazione Salento è un progetto di valorizzazione, promozione e commercializzazione dei territori, delle imprese e dei prodotti del Salento

9 Giugno 2018

Incontro con i commercialisti: “Commercialisti per lo Sviluppo Turistico del Territorio: Nuove Opportunità”

Agropoli (Salerno)

Il Presidente Michelangelo Lurgi partecipa all’incontro “Commercialisti per lo Sviluppo Turistico del Territorio: Nuove Opportunità”, presso il Castello Aragonese per parlare del ruolo dei commercialisti per lo sviluppo del Turismo, di progetti di internazionalizzazione con le imprese, sui bandi regionali della Regione Campania per il mercato inglese e tedesco e…CONTINUA

6 Giugno 2018

Quarto focus group Destinazione Salerno

Mercato San Severino (Salerno)

4° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Salerno. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno

28 Aprile 2018

Partecipazione IX ed manifestazione “Bianco Tanagro”

Auletta (Salerno)

Il Presidente Michelangelo Lurgi partecipa alla IX Edizione della manifestazione “Bianco Tanagro”, vincendo il V premio “Carciofo Bianco”

11 Aprile 2018

Incontro con l’ambasciatore dell’Uruguay in Italia

Roma

Incontro del Presidente Michelangelo Lurgi con l’Ambasciatore dell’Uruguay in Italia, Gastòn Lasarte, per parlare di cooperazione internazionale e di progetti di incoming per il Sud Italia

23 Marzo 2018

Partecipazione alla BMT Napoli

Napoli, Borsa Mediterranea del Turismo

Partecipazione della Rete Destinazione Sud e Giroauto Travel, con uno stand proprio, alla XXII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli. Partecipazione al Workshop Incoming, al Workshop Turismo Sociale e al Workshop della Camera di Commercio di Napoli con buyer cinesi e americani. Presentazione delle Destinazioni in corso di…CONTINUA

3 Marzo 2018

XXIII edizione del Catalogo Giroauto Travel

Salerno, Rete Destinazione Sud

Stampa del XXIII Catalogo Giroauto Travel dal titolo: “Destinazione Sud 2018”, 224 pagine, con molte novità: Presentazione delle Destinazioni e degli eventi con QR CODE che rimandano ai portali di Destinazione; presentazione di 22 nuove strutture inserite a catalogazione in Basilicata Calabria e Puglia; presentazione di un ricco programma di…CONTINUA

11 Febbraio 2018

Partecipazione BIT Milano

Milano, Borsa Internazionale del Turismo Italiano

Partecipazione del Presidente Michelangelo Lurgi alla BIT di Milano. Durante la Fiera è stata anticipata l’anteprima del catalogo 2018 della Giroauto Travel, che sarà presentato in via ufficiale durante la BMT di Napoli (Borsa Mediterranea del Turismo) nello stand della Giroauto Travel e della Rete Destinazione Sud. A Milano il…CONTINUA

31 Gennaio 2018

Assemblea annuale Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Oliveto Citra (Salerno), Auditorium Provinciale

Si è svolta, presso l’auditorium provinciale di Oliveto Citra, l’assemblea annuale della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano, nel corso della quale i presidenti degli ordini dei commercialisti di Vallo della Lucania, Sala Consilina e Salerno hanno presentato il business plan dell’Agenzia di Sviluppo della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. Hanno preso parte…CONTINUA

30 Gennaio 2018

Terzo focus group Destinazione Salerno

Giffoni Valle Piana (Salerno)

3° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Salerno. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno

26 Gennaio 2018

Incontro di presentazione del progetto Destinazione Borghi dello Ionio

Rossano (Cosenza), Museo della Liquirizia Amarelli

Presso il Museo della Liquirizia Amarelli si è tenuto l’incontro di presentazione del progetto “Destinazione/I Borghi dello Ionio”.All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle…CONTINUA

25 Gennaio 2018

Secondo focus group Destinazione Salerno

Fisciano (Salerno)

2° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Salerno. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno

11 Gennaio 2018

Quarto focus group Destinazione Matera

Maratea (Potenza)

4° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Matera. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e delle Province di Matera e Potenza, che hanno evidenziato le loro impressioni e manifestato il loro sostegno al…CONTINUA

10 Gennaio 2018

Primo focus group Destinazione Salerno

Baronissi (Salerno)

1° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Salerno. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno

2017
12 Dicembre 2017

Terzo focus group Destinazione Matera

Potenza, Palazzo di Città, Potenza

Presso la Sala dell’Economia del Palazzo di Città di Potenza si è svolto il 3° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Matera. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e delle Province di Matera…CONTINUA

5 Dicembre 2017

Presentazione del progetto Destinazione Salerno

Salerno, Palazzo di Città, Salerno

Presso il Palazzo di Città il Presidente, Michelangelo Lurgi, ha presentato il progetto “Destinazione Salerno”, promosso dalla Rete Destinazione Sud. Hanno partecipato, tra gli altri, imprenditori, associazioni, consorzi, professionisti, gal e rappresentanti delle istituzioni

4 Dicembre 2017

Secondo focus group Destinazione Matera

Melfi (Potenza)

2° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Matera. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e delle Province di Matera e Potenza, che hanno evidenziato le loro impressioni e manifestato il loro sostegno al…CONTINUA

28 Novembre 2017

Primo focus group Destinazione Matera

Policoro (Matera)

1° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Matera. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e delle Province di Matera e Potenza, che hanno evidenziato le loro impressioni e manifestato il loro sostegno al…CONTINUA

15 Novembre 2017

Ottavo focus group Destinazione Cilento

Camerota (Salerno)

8° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Cilento (80 comuni, 1 Destinazione). All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno, che hanno evidenziato le loro impressioni e manifestato il loro…CONTINUA

13 Novembre 2017

Gruppo promotore per la costituzione di Destinazione Matera

Matera

La Rete Destinazione Sud ha costituito il gruppo promotore per la Costituzione di Destinazione Matera, fissando obiettivi, date dei Focus Group e budget di spesa. Hanno partecipato gli imprenditori e i rappresentanti dei consorzi, dalle società di trasporto, delle associazioni, dell’università della Basilicata, oltre ai rappresentanti della Legacoop, CONFAPI, Federalberghi,…CONTINUA

10 Novembre 2017

Settimo focus group Destinazione Cilento

Paestum (Salerno)

7° Focus Group per la creazione del progetto Destinazione Cilento (80 comuni, 1 Destinazione). All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia di Salerno, che hanno evidenziato le loro impressioni e manifestato il loro…CONTINUA

23 Ottobre 2017

Pubblicazione Tesi di Annachiara Murolo sul Progetto Rete Destinazione Sud all’Università degli Studi di Salerno

Fisciano, Università degli Studi di Salerno
21 Ottobre 2017

Presentazione delle Destinazioni del Sud Italia agli operatori turistici della Polonia

Varsavia
19 Ottobre 2017

Presentazione della Rete Destinazione Sud

Salerno, Università degli Studi di Salerno

Università degli Studi di Salerno. Il Presidente della Rete Destinazione Sud ha presentato all’Università degli Studi di Salerno, la Rete Destinazione Sud, il Modello di Destinazione e il Portale di Destinazione. Il Presidente Lurgi ha evidenziato che, vista la partecipazione così ampia, si selezioneranno in collaborazione con il dipartimento, un…CONTINUA

13 Ottobre 2017

Conferenza stampa nazionale TTG Incontri 2017

Rimini, Centro Congressi Fiera Rimini

Presso il Centro Congressi Fiera Rimini, presso la Sala Ravezzi 1 – Hall Sud, alle ore 16:00 è stato presentato il modello per lo sviluppo delle destinazioni italiane. Creato dalla Rete Destinazione Sud, il modello è stato condiviso dalla Rete Eccellenza Dono di Natura, dal Consorzio Maremmare -Tuscany Seaside, dal…CONTINUA

12 Ottobre 2017

Partecipazione TTG incontri, Rimini

Rimini, TTG Incontri, Rimini

La Rete Destinazione Sud partecipa al TTG Incontri di Rimini con uno stand condiviso (padiglione C5, stand 22bis) con altre quattro Reti d’impresa in rappresentanza di aziende, prodotti e territori delle Regioni d’Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto). Durante il TTG,…CONTINUA

7 Ottobre 2017

Comune di Eboli entra nella Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Eboli

Il comune di Eboli entra a far parte della Destinazione Sele/ Tanagro/Vallo di Diano. All’evento ha partecipato l’intera amministrazione comunale di Eboli, rappresentata dal sindaco, Massimo Cariello, insieme con gli assessori Maria Sueva Manzione e Vito De Caro, i presidenti di commissione Pierluigi Merola ed Emilio Masala e la consigliera…CONTINUA

20 Settembre 2017

Direttivo della Rete Destinazione Sud

Matera

Direttivo della Rete Destinazione Sud e incontro con Consorzio Albergatori di Matera, Gal, Confindustria, Ente di Formazione della Basilicata per definire l’inizio dei lavori per la Destinazione Matera

13 Settembre 2017

Partecipazione alla XXXIII edizione del premio Sele D’oro

Oliveto Citra, Premio Sele d'Oro, XXXIII edizione

Partecipazione alla XXXIII edizione del premio Sele D’Oro per evidenziare cosa la Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano ha realizzato dalla data di Costituzione del 25 Gennaio 2017 ad oggi. Il presidente ha evidenziato tutte le iniziative realizzate e quelle che si intendono portare avanti

7 Agosto 2017

Presentazione degli eventi estivi della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Salerno, Ente Provinciale del Turismo

Presso la sede dell’Ente Provinciale del Turismo il Presidente della ha presentato in conferenza stampa le manifestazioni e gli eventi estivi della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. Per la prima volta si è creato un calendario di tutti gli eventi e le iniziative per l’estate che le proloco, le associazioni e…CONTINUA

5 Agosto 2017

Presentazione del portale della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Buccino, Chiostro degli Eremitani

Presso il Chiostro degli Eremitani il Presidente ha presentato il portale della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. Il presidente ha mostrato tutte le opportunità offerte dal portale e le modalità per partecipare ed essere presenti sul portale, evidenziando che per accedere al portale e promuovere la propria azienda, i prodotti e…CONTINUA

21 Luglio 2017

Partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del ritiro di preparazione della ASD Nocerina Calcio

Buccino, Hotel Elia, Buccino

Il Presidente, Michelangelo Lurgi, ha preso parte alla conferenza stampa di presentazione del ritiro di preparazione della A.S.D. Nocerina Calcio 1910 che si è tenuta a Buccino. La Nocerina Calcio ho soggiornato presso Hotel Elia 4 Stelle di Buccino dove è stata predisposta anche una sala stampa

24 Giugno 2017

Partecipazione all’incontro sul tema: Fare rete per competere sul mercato nazionale e internazionale

Diamante, Hotel Ferretti

Partecipazione all’incontro sul Tema: Fare Rete per competere sul mercato nazionale ed internazionale. L’incontro si è tenuto presso l’Hotel Ferretti e hanno relazionato Dott.Franco Maiolino (Assessore al Turismo Comune di Diamante), Dott.Gaetano Sollazzo (Sindaco di Diamante), Dott.Ernesto Magorno (Segretario Regionale PD Calabria), Alfredo Palma (Manager Hospitality), Dott.Alessandro Sirimarco (General Manager…CONTINUA

22 Giugno 2017

Partecipazione alla XXXVIII edizione del Premio Internazionale di Giornalismo Ischia

Ischia

Partecipazione alla XXXVIII edizione del premio internazionale di giornalismo Ischia 2017, per confrontarsi sul Tema: Valore Turismo, il patrimonio che attrae. Hanno partecipato alla tavola rotonda: Ivan Lo Bello (Presidente Nazionale UnionCamere), Simonetta Giordani (Manager già sottosegretario al Turismo), Dora Di Francesco (Dirigente Mibact Pon Cultura e Sviluppo), Edo Colombo…CONTINUA

3 Giugno 2017

Confronto pubblico con la Sindaca di Battipaglia sul tema “Un progetto di sviluppo per Battipaglia e per la Regione del Sele”

Battipaglia

Partecipazione al confronto pubblico con la Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, sul tema: un progetto di sviluppo per Battipaglia e la Piana del Sele. L’iniziativa si è tenuta all’interno della manifestazione Casa Battipaglia e vi hanno partecipato, oltre alla sindaca, anche Rosario Rago (Presidente Confagricoltura Regione Campania), Salvatore Giordano (Presidente…CONTINUA

27 Maggio 2017

Tavola rotonda “Un progetto di sviluppo turistico per il Cilento”

Agropoli

Partecipazione alla tavola rotonda sul tema: un progetto di sviluppo turistico per il Cilento. Alla tavola hanno partecipato il Dott.Carmine Santangelo (Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Vallo della Lucania), Dott. Salvatore Giordano (Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno), Dott. Nunzio Ritorto ((Presidente…CONTINUA

18 Maggio 2017

Rete Destinazione Sud organizza la tre giorni “Turismo e Destinazioni: Digitalizzazione, Formazione e Progettazione per lo Sviluppo”

Salerno

Tre giorni organizzata dalla Rete Destinazione Sud dal titolo Turismo e Destinazioni: Digitalizzazione, Formazione e Progettazione per lo Sviluppo. Dalla tre giorni sono scaturite proposte operative concrete e di grande spessore come: la definizione di un nuovo modello per l’alternanza scuola-lavoro; un contratto di sviluppo per la Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di…CONTINUA

23 Aprile 2017

Firma del protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud e Confesercenti Interregionale

Salerno
14 Aprile 2017

Firma del protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud e Unpli Campania

Salerno
11 Aprile 2017

Sesto focus group Destinazione Cilento

Sapri (Salerno), Aula Consiliare Comune Sapri

Presentazione del progetto Destinazione Cilento, 6° Focus Group per la costituzione della Destinazione Cilento. La riunione si è tenuta presso l’Aula Consiliare del Comune di Sapri. All’incontro hanno partecipato imprese turistiche, associazioni di categoria, proloco, liberi professionisti, operatori della comunicazione, aziende agrituristiche, cittadini e rappresentanti dei comuni e della Provincia…CONTINUA

25 Marzo 2017

BMT Napoli, presentazione del modello di sviluppo basato sulla creazione delle Destinazioni

Napoli, Borsa Mediterranea del Turismo

Conferenza di presentazione del Modello di Sviluppo basato sulla creazione delle Destinazioni alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, nella Sala Mediterraneo. Durante la presentazione è stato evidenziato da dove nasce il modello e perché è stato creato un modello di sviluppo e come, dopo oltre 400 incontri di confronto…CONTINUA

24 Marzo 2017

Partecipazione alla BMT Napoli

Napoli, Borsa Mediterranea del Turismo

Partecipazione della Rete Destinazione Sud alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli per la presentazione della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano all’interno del proprio stand. Hanno visitato lo stand, che ha suscitato grande interesse, agenzie di viaggio, tour operator, rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, giornalisti e radio

17 Marzo 2017

Protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud e Confagricoltura Regione Campania

Salerno, Rete Destinazione Sud

Attivazione del protocollo d’intesa e di collaborazione tra la Rete Destinazione Sud e Confagricoltura Regione Campania. Protocollo firmato dal presidente Regionale Rosario Rago

15 Marzo 2017

RIunione dei gruppi di lavoro attivati per Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Contursi Terme (Salerno)

Riunione di tutti i gruppi di lavoro attivati per la Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. Coordinamento dei gruppi Turismo/Risorse, Turismo/Eventi, Turismo/Strutture, Comunicazione, Sport e Agricoltura. La riunione si è svolta presso l’Istituto Superiore E. Corbino di Contursi Terme. Hanno partecipato ai lavori: imprenditori turistici, agricoli, della comunicazione, dei servizi, associazioni, consorzi,…CONTINUA

9 Marzo 2017

Protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud e il Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Information System dell’Università di Salerno

Salerno, Rete Destinazione Sud

Attivazione del protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud e il Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Information System dell’Università degli Studi di Salerno per lo sviluppo del Modello di Destinazione realizzato dalla Rete

7 Marzo 2017

Protocollo d’intesa tra Rete Destinazione Sud e Società Geografica Italiana

Salerno, Rete Destinazione Sud

Attivazione del protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud e la Società Geografica italiana, associazione che opera da 150 anni nella mappatura geografica dei territori italiani. La società Geografica è la seconda per ordine d’importanza in Europa dopo quella Inglese

2 Marzo 2017

Quinta riunione di programmazione dei lavori Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Campagna (Salerno), Sala Gelsomino D'Ambrosio, Comune di Campagna

5° riunione di programmazione dei lavori della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. L’incontro si è tenuto presso la Sala Gelsomino D’Ambrosio del Comune di Campagna. Durante l’incontro sono state evidenziate le modalità operative per il prosieguo dei lavori e sono continuate le iscrizioni ai gruppi di lavoro: Turismo/Eventi, Turismo/Risorse, Turismo/Strutture, Agricoltura,…CONTINUA

1 Marzo 2017

Quinto focus group Destinazione Cilento

Castelcivita (Salerno), Grotte di Castelcivita

Presentazione del progetto Destinazione Cilento, 5° Focus Group per la costituzione della Destinazione Cilento. La riunione si è tenuta presso le Grotte di Castelcivita. All’incontro hanno partecipato imprese, associazioni, proloco, giornalisti, aziende agrituristiche, cittadini ed istituzioni, che hanno evidenziato le loro impressioni e manifestato il loro sostegno al progetto di…CONTINUA

24 Febbraio 2017

Quarto focus group Destinazione Cilento

Torre Orsaia (Salerno), Comunità Montana

Presentazione del progetto Destinazione Cilento, 4° Focus Group per la costruzione della Destinazione Cilento. La riunione si è svolta presso la sede della Comunità Montana di Torre Orsaia. Vi hanno partecipato imprese, proloco, associazioni, consorzi, rappresentanti delle istituzioni e cittadini per condividere assieme un percorso di sviluppo dell’intera Destinazione

23 Febbraio 2017

Terzo focus group Destinazione Cilento

Ascea (Salerno), Palazzo De Dominicis

Presentazione del progetto Destinazione Cilento, 3° Focus Group per la costituzione della Destinazione Cilento. La riunione si è svolta presso il Palazzo De Dominicis ad Ascea. Hanno partecipato alla riunione imprenditori turistici, agricoli, associazioni, consorzi, liberi professionisti, proloco, rappresentanti delle istituzioni e cittadini

21 Febbraio 2017

Quarta riunione di programmazione dei lavori Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Teggiano (Salerno), Oratorio S. Giovanni Bosco

4° riunione di programmazione dei lavori della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. L’incontro si è tenuto presso l’oratorio S. Giovanni Bosco. Durante l’incontro sono state evidenziate le modalità operative per il prosieguo dei lavori e sono continuate le iscrizioni ai gruppi di lavoro: Turismo/Eventi, Turismo/Risorse, Turismo/Strutture, Agricoltura, Sport e Comunicazione

20 Febbraio 2017

Terza riunione di programmazione dei lavori Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Buccino (Salerno), Hotel Elia

3° riunione di programmazione dei lavori della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. La riunione si è tenuta presso l’Hotel Elia. Durante l’incontro sono state evidenziate le modalità operative per il prosieguo dei lavori e sono continuate le iscrizioni ai gruppi di lavoro: Turismo/Eventi, Turismo/Risorse, Turismo/Strutture, Agricoltura, Sport e Comunicazione

18 Febbraio 2017

Seconda riunione di programmazione dei lavori Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Auletta (Salerno), Casa delle Parole di Auletta

2° riunione di programmazione dei lavori della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. La riunione si è tenuta presso la Casa delle Parole di Auletta. Durante l’incontro sono state evidenziate le modalità operative per il prosieguo dei lavori e sono continuate le iscrizioni ai gruppi di lavoro: Turismo/Eventi, Turismo/Risorse, Turismo/Strutture, Agricoltura, Sport…CONTINUA

15 Febbraio 2017

Secondo focus group Destinazione Cilento

Palinuro (Salerno), Centro Biodiversità Palinuro

Presentazione del progetto Destinazione Cilento, 2° Focus Group per la costituzione della Destinazione Cilento. La riunione si è svolta nel Centro della Biodiversità di Palinuro i lavori sono stati aperti dal saluto del Sindaco di Palinuro Centola. Hanno partecipato imprenditori turistici, agricoli, associazioni, consorzi, liberi professionisti, proloco, rappresentanti delle istituzioni

14 Febbraio 2017

Presentazione Rete Destinazione Sud

Roma, Università Tor Vergata

Università di Tor Vergata. Presentazione della Rete Destinazione Sud e del progetto di sviluppo del Sud Italia basato sulla creazione delle Destinazioni che la Rete sta realizzando. Riunione con le Reti di Impresa del Turismo operanti in Italia per cercare di creare un coordinamento unico Nazionale delle Reti d’impresa. Hanno…CONTINUA

13 Febbraio 2017

Prima riunione di programmazione dei lavori della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Contursi Terme (Salerno), Aula Consiliare Comune Contursi Terme

1° riunione di programmazione dei lavori della Destinazione Sele/Tanagro /Vallo di Diano. La riunione si è tenuta presso l’aula Consiliare del Comune di Contursi Terme. Durante l’incontro sono state evidenziate le modalità operative per il prosieguo dei lavori e sono state aperte le iscrizioni ai gruppi di lavoro: Turismo/Eventi, Turismo/Risorse,…CONTINUA

11 Febbraio 2017

Presentazione della Rete Destinazione Sud e del progetto di sviluppo per il Sud Italia

Matera, Hotel San Domenico Matera

Presentazione della Rete Destinazione Sud e del progetto di sviluppo del Sud Italia basato sulla creazione delle Destinazioni che la Rete sta realizzando. La presentazione è stata realizzata in collaborazione con la Confindustria Basilicata ai lavori ha partecipato il Sindaco di Matera che ha fatto anche le conclusioni. La riunione…CONTINUA

8 Febbraio 2017

Primo focus group Destinazione Cilento

Agropoli (Salerno), Aula Consiliare Comune Agropoli

Apertura progetto Destinazione Cilento. Presentazione del progetto Destinazione Cilento, 1° Focus Group per la costituzione della Destinazione Cilento. La riunione si è svolta nell’aula Consiliare del Comune di Agropoli i lavori sono stati aperti dal saluto del Vicesindaco di Agropoli. Hanno partecipato imprenditori turistici, agricoli, associazioni, consorzi, liberi professionisti, proloco,…CONTINUA

6 Febbraio 2017

Riunione di coordinamento e confronto con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno

Salerno, Rete Destinazione Sud

Riunione di coordinamento e confronto, nella sede della Rete, con gli Ordini dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Salerno, Vallo della Lucania, Sala Consilina per iniziare a collaborare alla realizzazione del Business Plan della prima Società Pubblico Privata che si realizzerà per gestire la Destinazione Sele Tanagro Vallo di…CONTINUA

4 Febbraio 2017

Partecipazione all’Assemblea annuale della Proloco della Provincia di Salerno

Olevano sul Tusciano (Salerno)

Partecipazione all’Assemblea annuale delle Proloco della Provincia di Salerno su invito del Presidente Regionale delle Proloco della Regione Campania. Presentazione del progetto di sviluppo per il Sud Italia agli oltre 100 presidenti delle Proloco presenti ed ai presidenti provinciali delle Proloco di Avellino, Caserta e Benevento

27 Gennaio 2017

Convegno confronto: “I professionisti a supporto di un progetto di sviluppo per il Sud”

Salerno, Camera di Commercio Salerno

Organizzazione Convegno confronto dal Titolo: I professionisti a supporto di un progetto di sviluppo per il Sud. Convegno organizzato in collaborazione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Salerno, Vallo della Lucania, Sala Consilina, Nocera Inferiore, tenutosi presso la Camera di Commercio di Salerno. Obiettivo proporre agli…CONTINUA

25 Gennaio 2017

Costituzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Oliveto Citra (Salerno), Auditorium Provinciale

Assemblea Pubblica di Costituzione della Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano. 31 comuni + 16.164 imprese + 114.376 abitanti = 1 Destinazione. Presso L’Auditorium Provinciale a Oliveto Citra si sono riunite circa 400 persone per Costituire la Destinazione, soci fondatori sono 197 di cui: circa 100 imprenditori (imprese di capitali, imprese agricole,…CONTINUA

20 Gennaio 2017

Presentazione Rete Destinazione Sud e modello di Destinazione

Contursi Terme (Salerno), Istituto E. Corbino

Presentazione della Rete Destinazione Sud e del Modello di Destinazione agli studenti e docenti dell’istituto E. Corbino di Contursi Terme

2016
9 Dicembre 2016

Presentazione Rete Destinazione Sud e modello di Destinazione

Aci Catena (Catania)

Presentazione della Rete Destinazione Sud e del Modello di Destinazione a Catania in occasione della manifestazione di chiusura del progetto di valorizzazione degli itinerari turistici della Sicilia Orientale

2 Dicembre 2016

Presentazione Rete Destinazione Sud

Napoli, Piazza Dante

Presentazione della Rete Destinazione Sud a Napoli all’interno della manifestazione a Piazza Dante tesa alla Valorizzazione e Promozione degli Itinerari Turistico Religiosi della Sicilia Orientale

1 Dicembre 2016

Presentazione Rete Destinazione Sud

Salerno, Confindustria Salerno

Presentazione della Rete Destinazione Sud alla 10° edizione del premio Best Practices sull’innovazione di Confindustria Salerno

24 Novembre 2016

Partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo Polacco

Varsavia, Borsa Internazionale del Turismo Polacco

Partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo Polacco “TT WARSAW” a Varsavia, per presentare il prodotto turistico SOUTH ITALY e la Rete.

22 Novembre 2016

Rete Destinazione Sud alla fiera Gustus di Napoli

Napoli, Fiera Gustus Napoli

Presentazione Rete alla Fiera Gustus di Napoli. Relazione al Workshop dal titolo: Alimentazione, innovazione, internazionalizzazione, fare Rete al Sud

21 Novembre 2016

Pubblicazione Tesi di Marika Ambrosio sul Progetto Rete Destinazione Sud all’Università degli Studi di Salerno

Salerno, Università degli Studi di Salerno

Pubblicazione Tesi di Marika Ambrosio sul Progetto Rete Destinazione Sud all’Università degli Studi di Salerno

14 Novembre 2016

Missione in Palestina e Israele

Tel Aviv

Partecipazione alla missione in Palestina ed Israele su invito del progetto Europeo promosso da FOP Future Of our Past ed ENPI CBCM Cross Border Cooperation in The Mediterranean. Il progetto intende valorizzare e promuovere i Borghi del Mediterraneo ed è stato promosso da un partenariato costituito da: Mediterranean University Union…CONTINUA

13 Novembre 2016

Presentazione della Rete Destinazione Sud agli imprenditori di Calabria, Basilicata e Puglia

Nova Siri

Presentazione della Rete Destinazione Sud agli imprenditori di Calabria, Basilicata e Puglia ed alla Rete Jonica. Programmazione attività comuni per la predisposizione di un progetto comune di sviluppo per il Sud Italia

7 Novembre 2016

Partecipazione alla WMT di Londra

Londra, World Travel Market, Fiera

Partecipazione alla Fiera del Turismo di Londra World Travel Market 2016 per presentare la Rete Destinazione Sud ed il Portale SOUTH ITALY ai Tour Operator Inglesi

4 Novembre 2016

Progetto V.A.L.L.E.Y. Conferenza stampa di presentazione.

Salerno

Conferenza stampa di presentazione del progetto V.A.L.L.E.Y, progetto finanziato dalla Comunità Europea, in favore dei giovani del Sud Italia di cui la Rete Destinazione Sud è partner di progetto. La comunità europea ha finanziato, tramite il progetto VALLEY, 150 borse di studio per la formazione all’estero, per 4 mesi, di…CONTINUA

4 Novembre 2016

Presentazione Rete Destinazione Sud

Battipaglia, Confagricoltura Battipaglia

Presentazione della Rete Destinazione Sud nella sede di Confagricoltura a Battipaglia alle aziende vitivinicole della Provincia di Salerno

24 Ottobre 2016

Presentazione del Modello di Destinazione agli studenti di Economia e Commercio

Salerno, Università degli Studi di Salerno

Università degli Studi. Presentazione della Rete Destinazione Sud agli studenti della facoltà di Economia e commercio. Presentazione del Modello di Destinazione che la rete ha creato per lo sviluppo del turismo al Sud Italia

19 Ottobre 2016

Riunione per la Creazione di Destinazione Irpinia

Avellino, Confindustria Avellino

Il giorno 19 ottobre 2016, ad Avellino, presso la sede di Confindustria Avellino, il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, ha incontrato stakeholder, imprenditori, sindaci della provincia di Avellino e rappresentanti delle Associazioni di Categoria per la costituzione di Destinazione Irpinia.

13 Ottobre 2016

Fiera TTG Rimini

Rimini, TTG Rimini

Partecipazione alla Fiera TTG di Rimini dal 12 al 15 Ottobre per presentare la Rete Destinazione Sud e per evidenziare ai soggetti pubblici e privati presenti il Modello di Destinazione che la rete intende proporre al Sud Italia per lo sviluppo del Turismo

8 Ottobre 2016

Tesi di laurea sulla Rete Destinazione Sud

Benevento, Università degli Studi del Sannio

Università degli Studi del Sannio. Discussione tesi di Laurea sulla Rete Destinazione Sud e sul modello di Destinazione che la Rete ha realizzato per lo sviluppo del turismo al Sud Italia. La neo dottoressa ha raggiunto, con la discussione della tesi il punteggio di 110 lode con menzione. La Neo…CONTINUA

3 Ottobre 2016

Incontri territoriali per presentare la Rete

Nocera Inferiore

Incontri territoriali per presentare la Rete Destinazione Sud a Scuole superiori, Imprese, associazioni del territorio

28 Settembre 2016

Partecipazione alla Fiera NO Frills

Bergamo, Fiera No Frills

Partecipazione con Stand Rete Destinazione Sud alla Fiera NO Frills di Bergamo dal 28 al 30 Settembre

8 Settembre 2016

Convegno confronto “Riprogettare i territori. Nuove visioni e nuovi strumenti di organizzazione dell’offerta turistica.”

Oliveto Citra, Premio Sele d'Oro, XXXI edizione

Organizzazione convegno confronto: “Riprogettare i Territori” Nuove visioni e nuovi strumenti di organizzazione dell’offerta turistica. all’interno del XXXI edizione del premio Sele D’oro a Oliveto Citra. Il convegno è partito con la relazione del Presidente della Rete, relazione di presentazione della Rete Destinazione Sud, del modello di Destinazione che la…CONTINUA

27 Luglio 2016

Presentazione Rete Destinazione Sud durante Congresso Nazionale AssoCepi

Roma, AssoCepi Roma

Presentazione della Rete Destinazione Sud durante il Congresso Nazionale della Confederazione Europea Piccole Imprese AssoCepi, a Roma. I delegati AssoCepi, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato alla presentazione della Rete Destinazione Sud ed al Modello di “Destinazione” che la Rete sta proponendo per la costruzioni di un progetto strategico condiviso…CONTINUA

28 Maggio 2016

Accordo di collaborazione e partenariato tra Confartigianato Regione Campania e Rete Destinazione Sud

Avellino

Firmato accordo di collaborazione e partenariato tra la Confartigianato Regione Campania rappresentata dal presidente Regionale Ettore Mocella e la Rete Destinazione Sud rappresentata dal presidente Michelangelo Lurgi. L’accordo prevede la collaborazione operativa della Confartigianato Campania nella costruzione delle Destinazioni delle Regione Campania al fianco della Rete Destinazione Sud.

20 Maggio 2016

Presentazione Rete Destinazione Sud al convegno “Tutte le strade portano a Roma, e poi?”

Roma, Hotel Massimo D'Azeglio

Presentazione della Rete Destinazione Sud e del modello di “Destinazione” che la Rete Destinazione Sud sta realizzando per lo sviluppo del Sud Italia, presso Hotel Massimo D’Azeglio di Roma, al convegno: Tutte le strade portano a Roma e poi ? Relatori: Roger Johnson già direttore generale di VISIT BRITAIN e…CONTINUA

22 Aprile 2016

Incontro territoriale con imprenditori e istituzioni per la costruzione della Destinazione Agro Nocerino Sarnese

Nocera Inferiore, Comune Nocera Inferiore

Organizzazione incontro territoriale con istituzioni per la costruzione della Destinazione Agro Nocerino Sarnese, a Nocera Inferiore presso l’Aula Consiliare del Comune, per presentare la Rete Destinazione Sud ed il progetto Destinazione Agro Nocerino Sarnese che coinvolge i comuni di Angri, Castel San Giorgio, Corbara, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte,…CONTINUA

14 Aprile 2016

Pubblicazione tesi di Eleonora Supino sul progetto Rete Destinazione Sud all’Università degli studi di Trento

Trento, Università degli studi di Trento
12 Aprile 2016

Incontro territoriale con imprenditori e istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Buccino, Comune Buccino

Organizzazione incontro territoriale con imprenditori ed istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano, a Buccino presso Sala Consiliare del Comune, per attivare le sinergie tra gli imprenditori e le istituzioni dei comuni di Auletta, Buccino, Palomonte, Ricigliano, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Gregorio Magno.

10 Aprile 2016

Rete Destinazione Sud ospita la delegazione della Repubblica Popolare Cinese

Pompei

La Rete Destinazione Sud ospita, a Pompei, la Delegazione della Repubblica Popolare Cinese della Regione del HUBEI, in arrivo in Italia ed in Campania per mostrare le potenzialità turistiche ed Agroalimentari della Campania e del Sud Italia. Il Presidente della Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi, il Vice Presidente Nazionale di…CONTINUA

6 Aprile 2016

Incontro territoriale con imprenditori e istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Pertosa, Fondazione MIDA

Organizzazione incontro territoriale con imprenditori ed istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano, a Pertosa presso la sede della Fondazione MIDA, per attivare le sinergie tra gli imprenditori e le istituzioni dei comuni di Atena Lucana, Caggiano, Monte San Giacomo, Pertosa, Polla, San Rufo, Sant’arsenio, San…CONTINUA

5 Aprile 2016

Incontro territoriale con imprenditori e istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Contursi Terme, Comune Contursi Terme

Organizzazione incontro territoriale con imprenditori ed istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano, a Contursi Terme nella Sala Consiliare del Comune, per attivare le sinergie tra gli imprenditori e le istituzioni dei comuni di Colliano, Valva, Contursi Terme, Santomenna, Oliveto Citra, Campagna, Laviano e Castelnuovo.

30 Marzo 2016

Incontro territoriale con imprenditori e istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Padula

Organizzazione incontro territoriale con imprenditori ed istituzioni per la costruzione della Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano, a Padula, per attivare le sinergie tra gli imprenditori e le istituzioni dei comuni di: Montesano sulla Marcellana, Sassano, Teggiano, Padula, Sanza, Casalbuono, Buonabitacolo, Sala Consilina.

19 Marzo 2016

Conferenza di presentazione del “Modello di Destinazione”

Napoli, Borsa Mediterranea del Turismo

Organizzazione, presso la Sala Tirreno della Borsa Mediterranea del Turismo, della conferenza di presentazione, per gli operatori turistici e le istituzioni del Sud Italia, del “Modello Destinazione” come fattore di sviluppo per l’economia del Mezzogiorno. Alla conferenza hanno partecipato imprenditori, associazioni, consorzi ed istituzioni di tutto il Sud Italia, interessate…CONTINUA

18 Marzo 2016

Rete Destinazione Sud alla BMT di Napoli

Napoli, Borsa Mediterranea del Turismo

Partecipazione dal 18 al 19 Marzo 2016 alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, con uno stand dedicato, della Rete Destinazione Sud, per presentare alle agenzie di viaggio ed ai tour operator Italiani e esteri la Destinazione Sele / Tanagro / Vallo di Diano. All’interno dello stand sono stati proposti…CONTINUA

26 Febbraio 2016

Secondo focus group Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Padula

Organizzazione del secondo Focus Group per la presentazione del Progetto DESTINAZIONE SELE / TANAGRO / VALLO DI DIANO a Padula. Con i rappresentanti dei territori di: Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Laviano, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Rufo, Sant’arsenio, San Pietro al Tanagro, Sanza,…CONTINUA

23 Febbraio 2016

Presentazione del progetto Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano a docenti universitari e ricercatori CNR

Fisciano, Università degli Studi di Salerno

Il Presidente della Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla riunione presso L’Università di Salerno, per la presentazione del progetto di Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano, ai docenti universitari ed ai ricercatori del CNR per creare una collaborazione con i vari dipartimenti dell’Università e con il CNR

12 Febbraio 2016

Rete Destinazione Sud best practice alla Bit di Milano

Milano, Borsa Internazionale del Turismo Italiano

Presentazione del progetto Rete Destinazione Sud come Best Practice alla Bit di Milano 2016 ( Borsa Internazionale del Turismo Italiano) nel Work Shop all’interno nello Stand della Regione Puglia dalla Prof.ssa Cristiana Buscarini dell’Università del Foro Italico

30 Gennaio 2016

Primo focus group Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano

Oliveto Citra, Auditorium Provinciale

Organizzazione del primo Focus Group per la presentazione del Progetto DESTINAZIONE SELE / TANAGRO / VALLO DI DIANO presso l’Auditorium Provinciale di Oliveto Citra. Con i rappresentanti dei territori di: Auletta, Buccino, Caggiano, Campagna, Castelnuovo, Colliano, Contursi, Oliveto Citra, Palomonte, Ricigliano, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Gregorio Magno, Santomenna, Valva

2015
24 Novembre 2015

Presentazione della Rete Destinazione Sud a Roma presso il CONI, durante la giornata di studio e formazione dal titolo Sport e Turismo

Roma, CONI
2 Novembre 2015

Partecipazione alla fiera del turismo World Travel Market di Londra

Londra, WTM
18 Ottobre 2015

Partecipazione e presentazione della Rete Destinazione Sud

Montoro
16 Ottobre 2015

Partecipazione ad Expo Milano, per presentare la Rete Destinazione Sud al XII Forum Nazionale di Agriturist

Milano
8 Ottobre 2015

Partecipazione alla fiera del turismo TTG di Rimini per incontri con Buyer

Rimini, Fiera TTG
8 Settembre 2015

Organizzazione convegno L’importanza di fare rete per la promozione e valorizzazione del territorio

Oliveto Citra
25 Giugno 2015

Partecipazione al convegno sulle reti d’impresa organizzato da Confindustria e Retimpresa a Capri

Capri
26 Marzo 2015

Partecipazione della Rete Destinazione Sud per incontri con Buyer internazionali alla BMT

Napoli, BMT
18 Marzo 2015

Presentazione della Rete Destinazione Sud ad imprenditori, istituzioni e studenti, presso l’Università di Tor Vergata

Roma, Università Tor Vergata
12 Febbraio 2015

Conferenza stampa nazionale congiunta Rete Destinazione Sud e Regione Basilicata

Milano
12 Febbraio 2015

Conferenza stampa nazionale della Rete Destinazione Sud ed evidenziazione del progetto Destinazione Sud

Milano
12 Febbraio 2015

Ideazione, allestimento e realizzazione Stand per la partecipazione alla Bit di Milano della RETE DESTINAZIONE SUD

Milano
26 Gennaio 2015

Incontro presentazione della Rete agli operatori turistici a Roma

Roma, Confindustria
23 Gennaio 2015

Incontro presentazione della Rete agli operatori turistici a Napoli

Napoli
21 Gennaio 2015

Giornate di Studio, con Stefano Soglia Università di Siena

Salerno
20 Gennaio 2015

Incontro presentazione della Rete agli operatori turistici a Torino

Torino
16 Gennaio 2015

Convegno e confronto sulle reti d’impresa, con presentazione della Rete Destinazione Sud

Caltanissetta, Camera di Commercio
2014
12 Dicembre 2014

Organizzazione del convegno di confronto, analisi e programmazione della Rete per il Sud a Salerno

Salerno, Camera di Commercio
21 Novembre 2014

Presentazione della Rete all’interno della Conferenza Stato Regioni

Napoli, Unione Industriali
9 Ottobre 2014

Partecipazione alla Fiera TTG di Rimini

Rimini, Fiera TTG
1 Ottobre 2014

Presentazione della Rete ad imprenditori, stakeholders, opinon leader, università

Roma, LUISS Roma
7 Settembre 2014

Presentazione della Rete a imprenditori e istituzioni

Pontecagnano, Comune di Pontecagnano Faiano
3 Luglio 2014

Conferenza stampa nazionale per presentazione della Rete e del programma

Roma, Confindustria Nazionale
5 Giugno 2014

Incontro confronto con gli imprenditori e le istituzioni

Vibo Valentia, Camera di Commercio
28 Maggio 2014

Assemblea Confindustria nazionale

Roma, Confindustria nazionale

Assemblea Nazionale di Confindustria a Roma un’occasione unica per salutare e rivedere tutti gli amici con i quali stiamo condividendo e costruendo idee e progetti.

6 Maggio 2014

Prima giornata della Costituzione della Rete Destinazione Sud

Salerno, Confindustria Salerno

Sono intervenuti ed hanno aderito alla rete Il presidente della Confindustria Turismo della Regione Basilicata dr. Giovanni Matarazzo, il presidente della Confindustria turismo di Cosenza avv. Alfonso Cosentino , il presidente della Confindustria Turismo di Taranto ed il presidente della rete Green Road dr. Prota Antonio, il vice presidente confindustria…CONTINUA

11 Aprile 2014

Presentazione del progetto Rete Destinazione Sud

Matera, Confindustria Basilicata

A Matera in sede confindustria Basilicata, unitamente al presidente di Confindustria Basilicata turismo è stato presentato a tutte le associazioni di categoria il progetto Rete Destinazione Sud. Sono state evidenziate ai rappresentanti delle categorie le modalità operative per la partecipazione, il primo anno di attività della costituenda rete e il…CONTINUA

24 Marzo 2014

Presentazione del progetto Rete Destinazione Sud in Confindustria Taranto

Taranto, Confindustria Taranto

Il 24 Marzo è stato presentato il progetto di rete in Confindustria Taranto. Abbiamo presentato anche il progetto di promo commercializzazione e promozione sui mercati esteri che la rete sta predisponendo da presentare al ministero attività produttive. Ringrazio il presidente di Confindustria Taranto, il presidente di Sezione Turismo Confindustria Bari…CONTINUA

28 Febbraio 2014

Presentazione Rete Destinazione Sud agli imprenditori sardi

Olbia, Confindustria Sardegna Nord

Presentata la Rete Destinazione Sud in Confindustria Nord Sardegna ad Olbia il 28 Febbraio 2014. Oltre agli imprenditori intervenuti, con i quali abbiamo avuto uno scambio proficuo di idee e progettualità, hanno presenziato all’incontro la Presidente di Confindustria Turismo Nord Sardegna Cinzia Callegari e il Direttore di Confindustria Nord Sardegna…CONTINUA

26 Febbraio 2014

Presentazione Rete Destinazione Sud agli imprenditori sardi

Cagliari, Confindustria Sardegna Meridionale

Presentazione rete Destinazione Sud a Cagliari 26 Febbraio presso la Sede di Confindustria Sardegna Meridionale. Riunione piena di spunti, scambi di idee e di confronto costruttivo. Erano presenti il Presidente di Confindustria Sardegna Meridionale dr. Maurizio De Pascale, il vice presidente nonché responsabile reti di Confindustria Meridionale dr. Balduzzi, imprenditori…CONTINUA

6 Febbraio 2014

Riunione di coordinamento imprenditori Basilicata

Potenza, Park Hotel

Altra riunione di coordinamento con gli imprenditori della Basilicata per la costruzione della Rete Destinazione Sud. Oggi a Potenza presso il Park Hotel giornata di programmazione e di costruzione degli itinerari turistici della Basilicata.

5 Febbraio 2014

Presentazione agli imprenditori

Grottaglie, Park Hotel

Presentazione della Rete Destinazione Sud agli operatori turistici Pugliesi. Erano presenti I consorzi di operatori turistici ed il presidente della prima rete d’impresa della Puglia già operativa sul territorio che ha manifestato la volontà di aderire alla rete Destinazione Sud.

3 Febbraio 2014

Presentazione agli imprenditori

Cosenza, Confindustria

Presentazione dell’idea di RETE agli imprenditori calabresi. Presenti imprenditori di tutta la filiera turistica oltre al Presidente di Confindustria Cosenza, Natale Mazzuca, e al Presidente di Confindustria Turismo Cosenza, Alfonso Cosentino. Continua il processo di aggregazione alla RETE del SUD.

1 Febbraio 2014

Presentazione agli imprenditori

Potenza, Confindustria

Continua il processo di aggregazione degli imprenditori del Sud Italia. Ieri nella sede di Confindustria Basilicata, abbiamo presentato con il presidente di Confindustria Turismo Basilicata, la nostra visione di rete agli imprenditori iscritti a Confindustria. Abbiamo aggiunto un nuovo tassello per la realizzazione della RETE DEL SUD.

2013
28 Novembre 2013

Destinazione Sud

Salerno, Confindustria

Una 2 giorni sul turismo organizzata da Confidustria Salerno. Prima Giornata tecnica: studio e programmazione con Josep Ejarque con relazione sui mercati e le evoluzioni del turismo. Seconda giornata 29 novembre confronto e programmazione: con operatori turistici di tutto il sud Italia, camera di commercio di Salerno, provincia di Salerno,…CONTINUA

2012
30 Ottobre 2012

Mettiamo in rete il territorio

Salerno, Confindustria Salerno

Michelangelo Lurgi, CEO della Giroauto Travel Sas, ha presentato in Confindustria Salerno una proposta di aggregazione denominata “Mettiamo in rete il territorio”. Questo evento da seguito alla volontà di un gruppo di imprenditori di proseguire il percorso iniziato con il progetto “I turismi” promosso da Fondirigenti, Federturismo, Confindustria, dalle Associazioni…CONTINUA

Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie