Rete Destinazione Sud SRL Start-up Innovativa nasce per valorizzare, promuovere e commercializzare in modo integrato sui mercati nazionali e internazionali, i territori, le aziende e i prodotti del Sud Italia.
Il progetto, basato sul modello di Destinazione ideato da Michelangelo Lurgi, prevede l’integrazione dell’offerta territoriale in Marketplace di Destinazione nei quali gli attori locali diventano protagonisti attivi del proprio sviluppo e delle attività di promozione e commercializzazione sia online che offline.
Laurea in Economia Aziendale, specializzazione Post Laurea in Tourist Space Management, specializzazione in Management Internazionale per il mercato Cinese; Commercialista, Revisore Ufficiale dei Conti, Cultore della Materia Contabilità e Bilancio delle imprese turistiche presso l’Università del Sannio (2005/2006/2007). Imprenditore turistico con esperienza trentennale, dal 1995 Fondatore e CEO della Giroauto Travel Tour Operator Specializzato per la Campania ed il Sud Italia; titolare e Direttore dello Studio Lurgi, consulenza e progettazione per il Turismo; AD di Travelport Consulting Srl e Sitstemi Integrati Territoriali Srl; dal 2005, componente eletto del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno; dal 2008 componente eletto della Giunta Confindustria Salerno; componente del consiglio d’amministrazione del Gal Terra è Vita, rappresentanza delle imprese. Presidente delle Associazioni: Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano, Destinazione Cilento e Destinazione Salerno e Presidente di Rete Destinazione Sud
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Salerno, Dottore Commercialista e revisore legale dei conti. Amministratore della società Sistemi Integrati Territoriali Srl. Esperto in finanza agevolata ed elaborazione di business-plan. Ha partecipato a varie forme di agevolazione tra cui: Legge 215, Legge 488, Legge giovanile, Patti territoriali, Contratto di Programma Regionale, Bonus alberghi, Programmi di ricerca e sviluppo. Docente in Amministrazione e Contabilità ed Organizzazione e Gestione dei servizi di accoglienza per conto di Confcommercio Salerno. Direzione di strutture alberghiere ed extralberghiere. Presidente del Consorzio Turistico Termale Sele-Tanagro. Manager di rete e membro del comitato tecnico scientifico dell’istituto comprensivo E. Corbino di Contursi Terme. Responsabile Campania e membro del comitato direttivo di Rete Destinazione Sud.
Laureato in Economia del Commercio Internazionale e Mercati Valutari, qualificato imprenditore nella fruizione e valorizzazione di beni culturali ed esperto nell’organizzazione di eventi, è gestore del Castello Medievale di Salerno da circa 20 anni. Dottore Commercialista, consulente nella progettazione, gestione e sviluppo di iniziative nel settore dei Beni Culturali, Turismo ed Organizzazione di Eventi, fondatore ed amministratore della Società di Gestione del Castello di Arechi ed esperienza nella gestione di strutture ricettive a valore aggiunto quale location storiche, esperto manager nel Food & Beverage. Nuovo progetto imprenditoriale è il Castello di Arechi: Fuori le Mura, volto all’organizzazione di eventi e cerimoniali di prestigio al di fuori delle mura del Castello di Salerno selezionando location storiche, ville, giardini e dimore. Socio fondatore di Rete Destinazione Sud; Responsabile della Destinazione Salerno; Socio Confindustria; Cavaliere d’Onore dell’Ordine Templare Militia Christi; Membro del Circolo dei Cavalieri delle Dimore Storiche d’Italia
Impreditrice turistica titolare dell’Hotel Scapolatiello, discendente di una famiglia operante nel settore alberghiero da oltre 100 anni. Componente eletto della Giunta di Confindustria Salerno; presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Campania; consigliere di amministrazione della società di gestione Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi Spa.
Travelport Consulting SRL nasce nel 1999. La sua attività comprende sviluppo di software, creazione di portali internet, sviluppo di campagne di comunicazione in Italia e all’estero, attività di consulenza e gestione manageriale. Tra le sue funzioni rientrano la ricerca dei buyers e la stesura di piani di marketing territoriali, aperti anche ai mercati esteri e allo sviluppo dimensionale.
La Sistemi Integrati Territoriali nasce nel 2017, per iniziativa del dott. Michelangelo Lurgi e del dott. Marcello Formica, per concretizzare anni di analisi e studi sul turismo, mediante la realizzazione di analisi territoriali, per conto di enti e associazioni, con conseguente redazione di piani di miglioramento territoriale, per lo sviluppo turistico-ambientale e socio-culturale, e per la valorizzazione, promozione e commercializzazione di risorse naturali, culturali, enogastronomiche e artigianali del territorio.
© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy