Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
15 settembre 2021

Hotel dei Principati,

Baronissi (SA)

Conferenza Nazionale CIM (Confederazione Italiani nel Mondo)

Presso l’Hotel dei Principati di Baronissi (SA) il 25 settembre 2021 il Presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Conferenza Nazionale della CIM Confederazione Italiani nel Mondo nel corso della quale è stata presentata la Commissione Nazionale Turismo della quale è stato nominato Presidente Nazionale.

Nel corso della Conferenza il Presidente ha evidenziato i punti che la CNT intende portare avanti:
1) attivazione e collegamento con tutte le delegazioni estere;
2) predisposizione di programmi e pacchetti turistici rivolti ai nostri connazionali esteri;
3) programmazione di un Road Show all’estero per presentare le nostre aziende, farle conoscere e attivare sinergie, in collaborazione con Assocamere estero, Union Camere Nazionale, Enit, Consolati e Ambasciate;
4) predisposizione di Educational tour per far conoscere le nostre destinazioni Turistiche, le nostre aziende i nostri prodotti;
5) attivazione di un market Place di Destinazione su piattaforma OnLine per consentire la vendita di prodotti turistici, agroalimentari e del Made in Italy;
6) preparazione dell’iniziativa “Orgoglio Italiano” con l’invito a tutti i nostri connazionali presenti nel mondo (oltre 60 milioni) a venire in Italia nel 2023 per una “Rimpatriata” che consenta di partecipare a manifestazioni specifiche che andremo a realizzare in tutte le Regioni Italiane per accogliere i nostri connazionali in collaborazione con le imprese, le istituzioni locali e nazionali.
7) predisposizione della Conferenza Mondiale della CIM nel 2022 per invitare tutte le delegazioni CIM nel mondo ed iniziare una fase di costruzione di una nuova sinergia e collaborazione ancora più marcata con tutti i nostri connazionali, invitandoli per il 2023 in Italia.

242141830_4921597807868509_8704662684081265043_n
242356356_4921597851201838_8625586201589996203_n
242536089_4921597764535180_3608688813375382163_n
242585318_4921597931201830_3592612026376278921_n
242589859_4921597647868525_5177870737628785979_n
242826209_4921597737868516_8214488977833856081_n
242918084_4921571911204432_847033305133844622_n
243040365_4921571904537766_8127880310238941230_n
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedenteReStart2021: 2 – Cosa è stato realizzato dalla Rete nei primi anni di attività (2014-2020)
SuccessivoIl Rilancio del Turismo nell’Area del Mediterraneo: Un’opportunità per lo sviluppo sostenibile della Destinazione ItaliaSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7