Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
16 aprile 2023

INCONTRI - Paestum 2023,

Paestum

Destinazione Irpinia – Vivere i Territori in Modo Autentico tra Eventi, Folklore, Gastronomia, Sentieri e Cammini

Il giorno domenica 16 aprile 2023, alle ore 13:00 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Presentazione dal Titolo: “Destinazione Irpinia – Vivere i Territori in Modo Autentico tra Eventi, Folklore, Gastronomia, Sentieri e Cammini”.

Sono intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Rete Destinazione Sud

Jessica Malerba – Azienda Agricola Malerba

Luigi Casoli – Tenuta Casoli

Ferrante di Somma – Cantine di Marzo

Angela de Cristofano – Cantina San Giovanni A Doglie

Girolamo Giaquinto – Sindaco Montoro, Vice Presidente della Provincia di Avellino

341249123_224560850159583_7472978389378550220_n
341470442_710512780868957_8341918102006459091_n
341481303_2127789260738116_1022983424468668062_n
341572703_257286373392882_8623532882273342468_n
341685559_241541218393407_7937942783030945359_n (1)
341685559_241541218393407_7937942783030945359_n
341702486_985151086199832_10176337329324915_n
341774908_1550351208821062_4148825215889812476_n
341845540_3515785078688289_8426758350810141906_n
341851682_1906492956395113_7424376123135522280_n
341851832_1902203916795932_181766822437910755_n
342025398_3492478907642100_1871919742306125378_n
11
PrecedentePrecedenteTavola Rotonda – Dai Territori Italiani con Reti e Competenze il Rilancio del Turismo
SuccessivoDestinazione Irpinia – Incontri Territoriali: AvellinoSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie