Il giorno Venerdì 16 Maggio 2025, il presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero – Michelangelo Lurgi – ha partecipato ad un confronto molto diretto e partecipato, a Telese Teme, con rappresentanti delle istituzioni, operatori turistici, associazioni sulla necessità di creare la Destinazione Sannio e sulle opportunità che la nascita della DMO (Destination Management Organization) Sannio può generare per lo sviluppo turistico ed economico della Destinazione.
Tutti d’accordo a lavorare senza logiche di partito, né di appartenenza politica, per creare un progetto di sviluppo condiviso.
Il compito della del presidente Michelangelo Lurgi, è far capire le opportunità offerte dalla costituzione della Destinazione Sannio e della DMO Sannio, ora tocca alla politica e alle imprese del territorio lavorare insieme per portare a casa il risultato.
Si è fiduciosi che si possa raggiungere un risultato in quanto molti sono stati gli spunti di riflessioni che sono emersi dagli interventi della platea, molto qualificata e attenta, costituita tra gli altri da:
Nino Lombardi presidente della ProvinciadiBenevento
Mino Mortaruolo consigliere RegioneCampania
Francesco Maria Rubano Deputato della Repubblica
Giovanni Caporaso sindaco del Comune di TeleseTerme
Stefano Giaquinto sindaco del Comune di Caiazzo
Pompilio Forgione sindaco del Comune di Solopaca
Raffaele Di Lonardo sindaco del Comune di GuardiaSanframondi
Alessandro Di Santo sindaco del Comune di Castelvenere
Pasquale Viscusi sindaco del Comune di FrassoTelesino
Angelo Torillo sindaco del Comune di Pietraroja
Stefano Lombardi sindaco del Comune di Piana di MonteVerna
Giancarlo Di Tocco Consigliere con delega al turismo Comune di FragnetoMonforte
Dario Orsilio consigliere del Comune di Paupisi
Silvano Battaglino consigliere del Comune di Melizzano
Fabio Amore consigliere del Comune di Dugenta
Maria Ausilia Alfano assessore del Comune di Telese Terme
Un ringraziamento per il coordinamento della riunione va al Sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso e a Paolo Cazzulo.
P.s.
Ho molto apprezzato la location scelta per la riunione, all’interno di un vagone di un treno storico, per il valore simbolico, si parte tutti insieme, e per la bellezza del Treno.