Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
18 Maggio 2025

Telese Terme

Destinazione Sannio – Da Territorio a Destinazione ” Verso la costituzione della DMO”

Il giorno Venerdì 16 Maggio 2025, il presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero – Michelangelo Lurgi – ha partecipato ad un confronto molto diretto e partecipato, a Telese Teme, con rappresentanti delle istituzioni, operatori turistici, associazioni sulla necessità di creare la Destinazione Sannio e sulle opportunità che la nascita della DMO (Destination Management Organization) Sannio può generare per lo sviluppo turistico ed economico della Destinazione.

Tutti d’accordo a lavorare senza logiche di partito, né di appartenenza politica, per creare un progetto di sviluppo condiviso.

Il compito della del presidente Michelangelo Lurgi, è far capire le opportunità offerte dalla costituzione della Destinazione Sannio e della DMO Sannio, ora tocca alla politica e alle imprese del territorio lavorare insieme per portare a casa il risultato.

Si è fiduciosi che si possa raggiungere un risultato in quanto molti sono stati gli spunti di riflessioni che sono emersi dagli interventi della platea, molto qualificata e attenta, costituita tra gli altri da:

Nino Lombardi presidente della ProvinciadiBenevento

Mino Mortaruolo consigliere RegioneCampania

Francesco Maria Rubano Deputato della Repubblica

Giovanni Caporaso sindaco del Comune di TeleseTerme

Stefano Giaquinto sindaco del Comune di Caiazzo

Pompilio Forgione sindaco del Comune di Solopaca

Raffaele Di Lonardo sindaco del Comune di GuardiaSanframondi

Alessandro Di Santo sindaco del Comune di Castelvenere

Pasquale Viscusi sindaco del Comune di FrassoTelesino

Angelo Torillo sindaco del Comune di Pietraroja

Stefano Lombardi sindaco del Comune di Piana di MonteVerna

Giancarlo Di Tocco Consigliere con delega al turismo Comune di FragnetoMonforte

Dario Orsilio consigliere del Comune di Paupisi

Silvano Battaglino consigliere del Comune di Melizzano

Fabio Amore consigliere del Comune di Dugenta

Maria Ausilia Alfano assessore del Comune di Telese Terme

Un ringraziamento per il coordinamento della riunione va al Sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso e a Paolo Cazzulo.

P.s.

Ho molto apprezzato la location scelta per la riunione, all’interno di un vagone di un treno storico, per il valore simbolico, si parte tutti insieme, e per la bellezza del Treno.

497924715_24320889327512734_4318322211241728598_n
498024904_24320889677512699_1740135171754760849_n
498169062_24320888967512770_8280856859538897971_n
498229979_24320889154179418_7928720889516827153_n
498568964_24320889784179355_4544211493574885503_n
498651819_24320888640846136_6385616919108011265_n
498655107_24320889460846054_8234906629346042263_n
498675129_24320888874179446_2451192066147364314_n
498711821_24320888700846130_9162752984406685709_n
498922516_24320889350846065_223483996109142169_n
499028518_24320889520846048_6883643611218344785_n
499154100_24320889640846036_7026671368417835295_n
499195095_24320889127512754_8689250278807635785_n
PrecedentePrecedenteMissione in Cina – COTTM 2025
SuccessivoConvegno ” Design Turismo per la rigenerazione dei borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne”Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie