Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
10 Giugno 2025

Palazzo Borriello,

Colliano

Educational con i principali Tour Operator Brasiliani

Il giorno Martedì 10 Giugno 2025, il Presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno – Michelangelo Lurgi – ha partecipato ed organizzato un educational con i più importanti Tour Operator Brasiliani, ospitando la delegazione brasiliana a Palazzo Borriello ed al Borgo dei Normanni a Colliano, con l’obiettivo di far conoscere e comprendere le potenzialità turistiche e ricettive della Provincia di Salerno e del Sud Italia.

L’educational è stato organizzato dalla Giroauto Travel in collaborazione con gli albergatori e come tutti gli educational, ben oltre i 100 fatti in questi ultimi 30 anni di attività, nasce come progetto di Rete con Dipartimento sviluppo e cooperazione Italia Brasile, ENIT Brasile, #ReteDestinazioneSud, Confindustria Salerno e Confcooperative Campania.

Un progetto che ha visto la collaborazione pubblico privata, il supporto delle associazioni di categoria, la collaborazione delle imprese, il coinvolgimento diretto dei sindaci dei territori che personalmente hanno lavorato per garantire l’ospitalità e per offrire un’accoglienza diversa, autentica e familiare.

Tale Educational è nato per promuovere e valorizzare i Borghi e le aeree interne come #Destinazione.

È nato per favorire il #TurismodiRitorno e del #TurismodelleRadici

Ed è nato perché i Tour Operator provenienti dal Brasile erano interessati esclusivamente ai #Borghi e alle Aree interne e questi hanno visitato, gustato e in questi hanno soggiornato.

Questo educational è stato diverso anche perché, per la prima volta, c’è stato un confronto diretto tra le istituzioni comunali e regionali e i tour operator che ha consentito ai TO di evidenziare quello che è necessario attivare e migliorare per promuovere e commercializzare la Provincia di Salerno.

Per la prima volta nella provincia di Salerno, sindaci, presidente del parco nazionale del Cilento, consiglieri regionali, rappresentanti delle associazioni di categoria, imprese hanno ascoltato gli operatori esteri in un tavolo tecnico di confronto.

A conclusione della visita durata 6 giorni e del tavolo tecnico di confronto tenutosi ieri sera a Colliano a Palazzo Borriello, gli operatori hanno avuto l’incontro con il vice presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola presso la sede del Comune di Salerno con la partecipazione dell’assessore al turismo del Comune di Salerno Alessandro Ferrara per un saluto e tracciare una linea di lavoro condivisa.

Il Presidente ha inoltre evidenziato che questo educational, questi incontri istituzionali, questo nuovo approccio alla promozione e valorizzazione territoriale sono il frutto di tanti anni di lavoro, relazioni e della volontà di tutti gli attori di voler #FareRete.

Si ringraziano, il dott. Raffaele Palumbo in qualità di Direttore del Dipartimento degli Studi Italia Brasile e rappresentante di ConfCooperative che ha organizzato la delegazione insieme alla Rete Destinazione Sud e all’ENIT Brasile che ringrazio anche per la scelta dei tour operator.

Si ringraziano tutti i sindaci che hanno supportato l’iniziativa e hanno partecipato al tavolo tecnico in particolare:

Il sindaco di Colliano Gerardo Strollo, il sindaco di Ottati Elio Guadagno, il sindaco di Castelcivita Forziati Antonio, il sindaco di Ricigliano Carmine Malpede, il sindaco di Contursi Terme Antonio Briscione, il sindaco di Sant’Angelo a Fasanella Bruno Tierno, il sindaco di Castel San Lorenzo, il sindaco di Felitto, il Sindaco di Pimonte.

Si ringraziano i consiglieri regionali che hanno partecipato al tavolo tecnico Franco Picarone, Andrea Volpe e il presidente del Parco Nazionale del Cilento Alburni e Vallo di Diano Giuseppe Pino Coccorullo.

Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno supportato l’iniziativa, la direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia Tiziana D’Angelo, ai componenti del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno che hanno sostenuto l’iniziativa in particolare Il Borgo dei Normanni , l’hotel Terme Capasso nella persona di Marcello Formica, l’Oleandri Resort nella persona di Angelo Desimone.

Siamo certi che abbiamo dato iniziato ad un nuovo percorso in cui tutti insieme possiamo lavorare per costruire Destinazioni Turistiche capaci di attrarre.

503752966_24510357961899202_4479946715637639566_n
504379892_24510356945232637_8212947936929821146_n
505360373_24510357181899280_8227716879346636516_n
505779457_24510333398568325_8693963801517786739_n
505857981_24510331215235210_5792061831228045657_n
505890326_24510392065229125_562660481354313588_n
505997254_24510331335235198_477014507710723251_n
505999023_24510333868568278_121865391151523191_n
506033923_24510331598568505_7687559620971499336_n
506046001_24510330645235267_7168378122119360765_n
506046020_24510333331901665_8846922248184692482_n
506046186_24510330581901940_5047060829518230219_n
506049248_24510330071901991_7497029550939668237_n
506055892_24510331198568545_4811523490991550197_n
506056732_24510330415235290_1179823051882203311_n
506079192_24510357438565921_841411846897841244_n
506269080_24510332555235076_6816004885984601458_n
506531709_24510357685232563_2763839310181462649_n
PrecedentePrecedentePresentazione Linee Guida per la costituzione delle DMO della Regione Campania
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie