Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
6 novembre 2022

Parco Regionale del Matese,

San Potito Sannitico

Firma del Protocollo d’Intesa con il Parco Regionale del Matese

Presso la sede del Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico in Provincia di Caserta è stato firmato un accordo di collaborazione quinquennale tra la Rete Destinazione Sud e il Parco Nazionale del Matese.

Domenica 6 novembre, subito dopo il convegno sul 2023 Anno del Turismo di Ritorno, è stato firmato tra il Presidente del Parco del Matese Vincenzo Girfatti e il Presidente della Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi un accordo sul Programma Ritorno in Italia 2023-2028.

L’accordo segue le attività di collaborazione iniziate nel 2019, tra la Rete Destinazione Sud e il Parco del Matese, che hanno visto partecipare il Parco alle iniziative di promozione della rete fatte a Milano durante la manifestazione “Destinazione Campania” 14 giornate di attività 4 mesi di eventi, tenutisi in Spazio Campania a Milano in Piazza Fontana.

1c011e2a-8beb-46c9-8267-2fa2b2d5a433
6b198fd8-b0bd-4d5c-86d0-53941a0a5832
77f577ca-f496-403d-a657-e51f6bd7454e (1)
77f577ca-f496-403d-a657-e51f6bd7454e
208c1ae3-9894-4b32-9f78-3e5686792fbe
817f1312-80f7-4cc7-9f93-219e98a46fda
850e49ae-e109-4fa9-91f4-fc85d47cdb99
9427a2c8-9339-4c70-8cbf-ecb5e366cf7d
30956a6b-deca-456d-a5bf-ccf12b1abf1c
748664db-e371-44b4-8354-008d19a8cae3
a5bc48c0-2185-4253-9dc1-e4d6c9ae9792
ae38d5fb-fa94-4a4b-ad48-4648428f2f13
bd22d935-2f9f-4ec5-8226-0b7d59c2ce1e
bf456513-7165-4cb7-bb7b-09ddeea9d3eb
cde33cca-a6f5-4586-ae2b-3b304f070f8c
e18592b0-2373-43f7-83b8-fa6fb9fbb198
ee7bd7d6-67b4-4059-8056-8e932a5cdf19
fc58558f-f7a3-40e4-a34e-af17e3982d21
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedenteWeb Call con le Pro Loco UNPLI – 2023 Anno del Turismo di Ritorno
SuccessivoFirma del Protocollo d’Intesa con il Parco Regionale Taburno CamposauroSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7