Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
7 maggio 2024

Palazzo Borriello - Colliano

Incontro Tecnico a Palazzo Boriello – Colliano per la creazione di prodotti turistici nel golfo di Policastro e nelle Terre del Bussento

Palazzo Borriello, elegante dimora storica del XVI° sec. che, insieme a Il Borgo dei Normanni sono stati presi in gestione da Rete Destinazione Sud e Giroauto Travel, ha ospitato un incontro tecnico con gli operatori turistici del Golfo di Policastro e delle Terre del Bussento. Questo incontro ha seguito quello tenutosi a Sapri il 18 aprile.

Tema del giorno è stato la costruzione di prodotti turistici appetibili per il mercato turistico nazionale ed internazionale, focalizzando l’attenzione sui punti di forza del territorio, da un lato, e le mancanze che ancora non permettono la conoscenza di questi luoghi su scala mondiale, dall’altro.

441284467_8176590895702501_2332157038632461573_n
441346468_8176590705702520_208738929022547641_n
441359252_8176591352369122_1200539624898193883_n
441298007_8176582282370029_6466247841706529567_n
441307410_8176581712370086_3304636003922095174_n
Incontro Tecnico per la Costruzione dell’Offerta Turistica Terra del Bussento
PrecedentePrecedenteIncontro Territoriale a Sapri per la creazione del prodotto turistico “Terre del Bussento”
SuccessivoPremio internazionale di pittura “L’importanza delle radici – omaggio a Massimo Rao”Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie