Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
13 maggio 2024

Villammare

Incontro Territoriale a Villammare per la costruzione del prodotto turistico “Terre del Bussento”

Proseguono i lavori con gli operatori turistici per la costruzione di prodotti turistici nel Golfo di Policastro e nelle Terre del Bussento.

Il giorno 13 maggio a Villammare il presidente Michelangelo Lurgi ha incontrato gli operatori turistici locali per definire e instaurare nuove collaborazioni e tracciare la strada per la costruzione di prodotti turistici appetibili per il mercato turistico nazionale ed internazionale.

442386881_8206789276015996_2394016313275394031_n
442423809_8206789616015962_9202931046340492986_n
442465959_8206805469347710_7073749311400147676_n
442469354_8206805532681037_8425318828861262313_n
442493702_8206805346014389_571030324451047255_n
441532021_8206805262681064_7179791871549672556_n
441359223_8206805009347756_6636131194893515129_n
441393685_8206805376014386_14961212959577105_n
442385498_8206789382682652_3465813130713340114_n
442473992_8206804879347769_4817905383719242734_n
PrecedentePrecedentePremio internazionale di pittura “L’importanza delle radici – omaggio a Massimo Rao”
SuccessivoInaugurazione Mostra “La Restanza”Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie