Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
16 Marzo 2023

il FORUM: Turismo e Destinazioni,

Napoli

La Valorizzazione dei Borghi per lo Sviluppo delle Aree Interne: Best Practices

Presso la Sala Destinazione Irpinia, nell’ambito della tre giorni dal titolo Il Forum: Turismo e Destinazioni si è tenuto l’incontro dal titolo: La Valorizzazione dei Borghi per lo Sviluppo delle Aree Interne: Best Practices.

Dopo i saluti di Rizieri Buonopane – Presidente della Provincia di Avellino, Sabino Basso – Presidente Fondazione Sistema Irpinia e l’introduzione di Michelangelo Lurgi – Presidente di Rete Destinazione Sud e Francesca Maciocia, Direttrice Fondazione Sistema Irpinia sono intervenuti: Fausto Picone – Sindaco di Candida, Luigi Casoli – Proprietario Azienda Agricola, Carmen Manfra – Proprietaria Azienda Vitivinicola, Francesco Antonio Tartaglia – Vicesindaco del comune di Bisaccia, Agostino Di Salvo – Albergatore, Silvio Raffaele Cosato – Architetto, Michele Sisto – Docente, Anellina Russo – Responsabile Ufficio Turistico Avella.16

PrecedentePrecedenteDestinazione Marche – Una Regione tutta da Scoprire
SuccessivoRitorno in Italia 2023-2028: 700 Comuni, 90 Province, 1 IniziativaSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie