Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
14 aprile 2023

INCONTRI - Paestum 2023,

Paestum

Masterclass Fiano di Avellino – Festeggiamo Insieme i 20 Anni del Fiano di Avellino DOCG

Il giorno venerdì 14 aprile 2023, alle ore 13:00 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la “Masterclass Fiano di Avellino – Festeggiamo Insieme i 20 Anni del Fiano di Avellino DOCG”.

Sei le cantine Irpine degustate:

Cantina Riccio

Historia Antiqua

Donna Elvira

Nativ

Macchie Santa Maria

Case d’Alto

Sono intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Presidente Rete Destinazione Sud

Giuseppe Festa – Docente Università degli Studi di Salerno

Sabino Basso – presidente Fondazione Sistema Irpinia

Claudio De Lucia – Consorzio Tutela Vini Irpinia

Tommaso Luongo – Presidente Associazione Italiana Sommelier Campania

340651889_784685663047173_9107067946155905422_n
341096541_617545400275211_7909635002786722508_n
341312303_584234600318869_2636653516822640311_n
341461019_978478453332132_1500395609865903647_n
341555545_1749333228796942_982444334773124934_n
341557546_176579988619458_9186627285825405178_n
341571021_625246662305876_2332606233459602018_n
341615201_1283815775552123_1243094358182279740_n
341093613_743604343924851_2856963144224160532_n
3
PrecedentePrecedenteDESTINAZIONE IRPINIA – LA VIA APPIA
SuccessivoI GAL per lo Sviluppo dei Territori – Prospettive, Scenari, ProgettiSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie