Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
16 aprile 2024

PrimaTivvù

Partecipazione alla trasmissione RAID di PrimaTivvù

Il giorno 16 aprile il presidente Michelangelo Lurgi è stato invitato a partecipare alla trasmissione RAID di PrimaTivvù, storica rete televisiva della provincia di Avellino.

Il tema della puntata è stato lo spopolamento che colpisce, in modo marcato i borghi e le aree interne. E’ stata occasione per parlare de Il Borgo dei Normanni, posto come un possibile modello da seguire per lo sviluppo e la valorizzazione dei piccoli centri, da un lato, e come fenomeno da innescare per contrastare lo spopolamento, dall’altro.

Per vedere la trasmissione:
https://www.youtube.com/watch?v=Is3oiU80B28

438039567_840447011442835_1200497029417293626_n
438036880_840446961442840_6572779428348043620_n
438972393_840446988109504_2534598988138203869_n
438906115_840447048109498_8028008811621680638_n
438892872_840447041442832_6370840800781851523_n
437755688_840440084776861_833041578661692470_n
438925065_840447001442836_6573617993779337941_n
438657127_840438951443641_185427559618762567_n
PrecedentePrecedenteIl Turismo nei Borghi per lo Sviluppo delle Aree Interne: Best Practies in Italia
SuccessivoIncontro Territoriale a Sapri per la creazione del prodotto turistico “Terre del Bussento”Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie