Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
08 febbraio 2017

Aula Consiliare Comune Agropoli,

Agropoli (Salerno)

Primo focus group Destinazione Cilento

Apertura progetto Destinazione Cilento. Presentazione del progetto Destinazione Cilento, 1° Focus Group per la costituzione della Destinazione Cilento. La riunione si è svolta nell’aula Consiliare del Comune di Agropoli i lavori sono stati aperti dal saluto del Vicesindaco di Agropoli. Hanno partecipato imprenditori turistici, agricoli, associazioni, consorzi, liberi professionisti, proloco, rappresentanti delle istituzioni

tl__2017-02-08_01
tl__2017-02-08_02
tl__2017-02-08_03
tl__2017-02-08_04
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedenteRiunione di coordinamento e confronto con gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno
SuccessivoPresentazione della Rete Destinazione Sud e del progetto di sviluppo per il Sud ItaliaSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7