Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
25 luglio 2019

Caserta,

2019/07/25

Protocollo d’intesa tra la Rete Destinazione Sud e il Parco Regionale del Matese

Il 25 luglio 2019 è stato ufficializzato il protocollo d’intesa tra il presidente della Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi e il presidente del Parco Regionale del Matese, Vincenzo Girfatti firmato il giorno 22 luglio 2019 presso la Camera di Commercio di Caserta. L’accordo sancisce la piena collaborazione tra la Rete Destinazione Sud e l’ente Parco Regionale del Matese, con i 20 comuni da esso rappresentati, a favore di un progetto di sviluppo territoriale condiviso. Il Parco Regionale del Matese, con la firma del protocollo, conferma la partecipazione dell’ente a Milano all’evento Destinazione Campania: 14 giornate per promuovere, valorizzare e commercializzare imprese, prodotti e territori dei 20 comuni appartenenti al Parco, che si terrà nei prossimi mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre presso lo showroom SPAZIO CAMPANIA in Piazza Fontana. L’ente sarà presente, assieme alle aziende locali, nelle date di ottobre al workshop b2b, durante il quale gli imprenditori della Campania incontreranno i buyer. Il Parco Regionale del Matese, inoltre, promuoverà un incontro volto alla presentazione dei prodotti e delle imprese al quale saranno chiamati a partecipare: influencer, blogger, giornalisti, stakeholder, opinion leader e istituzioni. La collaborazione mirerà, inoltre, alla creazione delle destinazioni secondo il modello di sviluppo condiviso creato dalla Rete Destinazione Sud che tende alla valorizzazione del territorio, alla promozione delle imprese, alla commercializzazione dei prodotti e alla creazione di sinergie per lo sviluppo dell’area, attraverso l’applicazione del modello sui territori della Provincia di Caserta mediante la creazione delle destinazioni ed il Portale online di Destinazione.

tl__2019-07-25_01
PrecedentePrecedenteQuarta giornata di confronto per la costruzione del programma di attività di Destinazione Campania
SuccessivoIncontro “Sele, Tanagro e Vallo di Diano: Una Destinazione?”Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie