Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
24 Maggio 2025

Palazzo Borriello,

Colliano

Selerno Design Week al Borgo dei Normanni a Colliano (SA) – Design e Turismo per la rigenerazione dei Borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne

Il giorno Sabato 24 Maggio 2025 CollianoIl Borgo dei Normanni , Il presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno – Michelangelo Lurgi – ha avuto il piacere di ospitare e coordinare il dibattito ” Design e Turismo per la rigenerazione dei Borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne” nell’ambito della Salerno Design Week.

Si è registrato entusiasmo e voglia di lavorare in rete tra istituzioni, associazioni, architetti e designer per la rigenerazione dei Borghi per lo sviluppo delle Aree Interne.

La Salerno Design Week è stata, anche, l’occasione per aprire un dibattito e un confronto tecnico istituzionale sui temi dello sviluppo territoriale delle aree interne con il coinvolgimento di tutti.

Si Ringrazia il Vice Presidente di Confindustria Stefania Rinaldi e la presidente del gruppo Design di Confindustria Giovanna Basile per aver accettato la proposta del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno a organizzare la manifestazione sui Borghi in un Borgo e per aver dato vita unitamente a tutti i gruppi merceologici presenti in Confindustria, alla #SalernoDesignWeek una vetrina straordinaria per la promozione del Made in Italy.

La Salerno Design Week è la riprova che quando si lavora #inRete si possono raggiungere risultati straordinari come straordinari sono i risultati registrati da questa prima edizione.

A Colliano si è avuta l’occasione di confrontarsi con le istituzioni, che hanno ascoltato e hanno proposto una collaborazione ai professionisti intervenuti.

A conclusione della manifestazione a Colliano, in qualità di presidente del Gruppo Turismo, il Presidente Michelangelo Lurgi ha proposto di presentare la Salerno Design Week alla Borsa Internazionale del Turismo di Rimini TTG 2025 a Ottobre, per promuovere e valorizzare l’evento anche in chiave turistica, proposta che porterò per l’approvazione al prossimo direttivo del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno per poi portarla al tavolo del Consiglio Generale.

Si Ringraziano la Regione Campania, la Camera di Commercio, i sindaci presenti oltre ai professionisti per aver accettato il nostro invito al confronto per lo sviluppo.

A Colliano gli ospiti hanno poi trascorso una bella giornata dove sono state presentate idee e progetti utili allo sviluppo dei territori, facendo networking e degustando prodotti d’eccellenza sapientemente cucinati dallo Chef Gerardo Bastardi.

#FareRete#ConfindustriaSalerno#GruppoTurismo#ReteDestinazioneSud

500034433_24388883507379982_7950319300529910648_n
499907565_24388886090713057_4664738160588996845_n
500062630_24388887007379632_5524594048286845042_n
500059475_24388887107379622_484298908573329383_n
500582858_24388885234046476_9071056672460671338_n
499791001_24388883494046650_4576948304977524897_n
496543384_24388881434046856_8969830368059271505_n
499717343_24388883800713286_6238976063565782957_n
499772872_24388887947379538_295841413687577268_n
499776595_24388886190713047_760146253094390709_n
499827488_24388886407379692_5818325380591351446_n
499875105_24388886780712988_7155259904390684276_n
499885374_24388886570713009_1812906444293488018_n
499948507_24388885157379817_8228552350804244006_n
499958568_24388885680713098_1600030161011416391_n
499967798_24388886420713024_8464436399241383782_n
499984296_24388885404046459_1078861156996723993_n
499986824_10239311452390539_7031960996748871798_n
499992645_24388887534046246_7620220844665484464_n
500006950_24388884917379841_3456882271308250938_n
500015545_24388885794046420_6553015695793083264_n
500040169_24388886574046342_2167638619320020510_n
500046792_24388887714046228_4754439566903383083_n
500079545_24388886760712990_1235281750000493779_n
500087675_24388885700713096_3774504058488357747_n
500104394_24388884737379859_7830428513565878429_n
500109466_24388886227379710_4016538355916806200_n
500117982_24388884514046548_7504825177088133494_n
500118988_24388888074046192_6547929110271550817_n
500130079_24388885487379784_6811259608304230799_n
500258996_24388887364046263_5100996056241347140_n
500289316_24388884530713213_5680552439122806735_n
500290333_24388884740713192_5021487744777262259_n
500358792_24388885517379781_500382307456827694_n
500734292_24388887464046253_7704513893463215066_n
500761223_24388888094046190_96050002853704858_n
501022951_24388887250712941_3750309346770831714_n
VENERDI 16 MAGGIO (1)
PrecedentePrecedenteConvegno ” Design Turismo per la rigenerazione dei borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne”
SuccessivoPresentazione Linee Guida per la costituzione delle DMO della Regione CampaniaSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie