Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
10 agosto 2022

Antica Taverna,

Villamaina

Villamaina – Presentazione della Mostra “Illuminismo e Illuministi Meridionali”

Il giorno mercoledì 10 agosto 2022 alle ore 19:30 presso l’Antica Taverna di Villamaina (AV), si è tenuta la presentazione della Mostra “Illuminismo e Illuministi Meridionali”, che resterà attiva fino al 10 ottobre 2022.

Il Presidente Lurgi è intervenuto nel corso dell’evento per presentare l’iniziativa 2023 Anno del Turismo di Ritorno, iniziativa che rientra nel più ampio progetto quinquennale Ritorno in Italia 2023-2028.

La mostra intende offrire uno spaccato sui pensatori e sui politici illuministi del Meridione italiano, tra i quali: Genovesi, Galiani, Filangieri, e Galanti, con un particolare accento sulla figura di Domenico Caracciolo, Marchese di Villamaina.

Quest’ultimo, muovendo dal piccolo feudo di Villamaina, in Irpinia, scalò le vette della carriera diplomatica internazionale, divenendo ambasciatore del Regno delle due Sicilie a Torino (1753), poi a Londra (1763) ed infine a Parigi (1771).

Nel corso dell’evento è stato, inoltre, presentato il libro “Per i Lumi del Viceré” di Nicola Trunfio dedicato proprio alla figura del Marchese Domenico Caracciolo.

4c04fbc8-c048-4be5-ae64-04729ceaf298
6d8cd77a-04ac-446b-9cee-959412af4fbb
7a73026d-f9c5-4e9f-a521-f5b6fa49bab9
15f5e1e6-9952-4b4f-a333-f94ff182b665
85f5742d-998d-44de-9c27-8fe18de5eaaa
21769ef6-43ca-4ae5-ad62-f615cfeb3605
35558f2a-3380-4309-b0c6-1d614e4bade2
be3b2894-fb08-4ce3-ba48-a6f8a0b05091
d6c56751-befd-4a47-bcb0-d06e1c36490c
e2d519f9-db45-4a56-9fac-3c0c7279302e
f835efd8-47c1-4434-87c4-fd69ec506624
Locandina villamaina
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedenteSenerchia – Conferenza Stampa di Presentazione della 1ᵃ Edizione del Festival “Le Radici”
SuccessivoRiunione di Programmazione – Coordinamento Regionale Campania Provincia di Avellino 2023 Anno del Turismo di RitornoSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie