Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
29 maggio 2024

Alburni

Visita alla terra dei monti Alburni

Il giorno 29 maggio il Presidente Michelangelo Lurgi ha visitato gli Alburni, un territorio straordinario in provincia di Salerno, facente parte del parco nazionale del Cilento, pronto a lavorare in rete per promuoversi sul mercato turistico nazionale e internazionale.

I rappresentanti delle amministrazioni di Bellosguardo, Ottati, Aquara, Corleto Monforte, che hanno accompagnato il presidente in un tour alla conoscenza delle bellezze del territorio, hanno espresso la loro volontà di lavorare insieme per la valorizzazione di tutto il territorio.

445508472_8285542088140714_6970804930236056101_n
442510333_8285542288140694_7072300420792757330_n
445427715_8285542181474038_3175374623994092552_n
445369630_8285542381474018_3882017686415546467_n
445392556_8285542064807383_5481837298346436761_n
445359412_8285542358140687_7399067447120368651_n
445248296_8285541964807393_7250512504351436289_n
PrecedentePrecedente2° Incontro Tecnico a Palazzo Borriello – Colliano per la creazione di prodotti turistici nella valle del Sele/Tanagro/Vallo di Diano
Successivo3° Incontro Tecnico a Palazzo Borriello – Colliano per la creazione di prodotti turistici nella valle del Sele/Tanagro/Vallo di DianoSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie