Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
28 novembre 2023

Barquisimeto

Attivazione dei rapporti con il governo del Venezuela

Durante la partecipazione del presidente Michelangelo Lurgi al FitVen di Barquisimeto, tenutosi dal 23 al 27 novembre 2023, si è evidenziata la volontà del governo venezuelano di attivare rapporti di collaborazione con il progetto “Ritorno in Italia 2023-2028”. Molto proficui, a tal proposito, lo scambio di idee e di progettualità con la vicepresidente del Venezuela Delcy Rodriguez, il ministro del turismo, Alì Padron, la viceministro del turismo Leticia Gomez e i governatori di Lara e La Guaira, Adolfo Pereira Anqtique e Jorge García Carneiro. Tutti hanno accolto con entusiasmo il dottore Lurgi e la presentazione del progetto sul turismo di ritorno.

Moltissimi sono stati gli incontri con gli italo venezuelani che hanno espresso il desiderio di porsi da tramite con le comunità italiane locali per far conoscere e appoggiare il progetto.

Il progetto ha suscitato molto interesse ed è particolarmente adatto per un paese che ospita una delle più alte percentuali di discendenti italiani nel mondo. Pertanto risulta indispensabile promuovere ed attivare un progetto del genere in Venezuela per allacciare e riallacciare i rapporti con i nostri connazionali all’estero. Un’occasione per creare uno scambio culturale tra l’Italia e il Venezuela e viceversa.

0b00980d-6256-4ecc-acb9-61308076b3e1
3bd06013-73f0-4fe4-8df5-951eb1194277
09f60cad-851d-4d43-aa96-05982ffdad9a
03510ca1-393d-4b8e-85f0-7adfa56aabcd
28509e74-57d7-4cc5-8648-61a9005e3093
b37c0f13-0126-4cb3-ae06-45c5cdbe6e1d
dec157d2-4f95-45ad-82fe-a419b7c650d3
ed882b43-e9d1-41e1-ae61-37bc4049c92c
f0472c52-0175-42fc-a87f-232140e55d0b
PrecedentePrecedentePartecipazione al FitVen 2023 a Barquisimeto (Venezuela)
SuccessivoIl Borgo dei Normanni e Colliano protagonisti della trasmissione Si Viaggiare di Rai 2Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie