Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
23 luglio 2022

Castello di Gesualdo,

Gesualdo

Gesualdo – Convegno “2023 Anno del Turismo di Ritorno Opportunità per lo sviluppo delle aree interne e dei borghi dell’Irpinia”

Alle ore 17:30 del giorno sabato 23 luglio 2022, Presso il Castello di Gesualdo, si è tenuto il convegno dal titolo “2023 Anno del Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo delle aree interne e dei borghi dell’Irpinia”.

Hanno partecipato al convegno come relatori: Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud, Domenico Forgione, Sindaco di Gesualdo, Fiorello Primi, Presidente Nazionale Associazione Borghi più Belli d’Italia, Letizia Sinisi, Esperta di Turismo delle Radici, Pino Aprile, Giornalista e Scrittore, Gianluca Carrabs, Project Manager e Gianfranco Bianco, Assessore al Turismo del Comune di Gesualdo. Interverranno, inoltre i Sindaci della Provincia di Avellino che hanno aderito formalmente al Comitato Promotore Nazionale e Internazionale dell’iniziativa.

“La sinergia tra pubblico e privato rappresenta un’importante arma per lo sviluppo delle aree interne e dei borghi al fine di garantire uno sviluppo sostenibile e duraturo.” – dichiara il Presidente Lurgi – “il progetto 2023-2028 può diventare una leva per il ripopolamento di questi territori mediante lo sviluppo di nuovi canali turistici finora inesplorati. I turisti di ritorno sono pronti a ritornare nelle terre natìe dei loro antenati e noi ci faremo trovare pronti per garantire loro un prodotto di qualità, pronto ad accogliere la loro voglia di riscoprire un’autentica italianità fatta di esperienze, cultura, tradizioni e folklore.” – conclude il Presidente Lurgi.

0bdd99ee-c42d-4c57-87e1-d4f0a0aab071
0be12909-fc13-4a5b-bfe1-a5b6b1ad0a08
2dce9e20-bd93-493e-9689-aa0714b74d31
3e5ee40f-5796-4d1d-bbb9-6ee267140959
6af9ff92-2981-45f0-a330-edcfb9b60aa7
9fce7777-1c62-446f-9418-266b46a1ddec
0585e86a-b18b-496e-935a-994cda07870f
927ea4e7-acdf-40f1-ae45-15080e4b5443
69680b70-4e63-40f9-9d98-d39da3737e6f
71898bca-c4a7-49e3-acf5-5302ab6652d4
58343311-0140-4960-a00a-99bf95d07a28
a6cc1c58-0509-425c-9f67-150d7542fec0
a16da855-6ac5-4363-9d4b-c34054789306
bc61d341-9971-4834-ab5d-19bc28f1863d
bdb7bf0f-5682-4194-ae03-f3d2c4f06295
c7bffb7d-5360-4c0b-9b79-bbd5375b5ba7
d5e309b6-a051-4ff8-8a02-bea47fb23fe5
da266cec-36bf-47d1-b885-43414ae69c9c
Copia di Copia di MONTELLA (1)
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedenteArgentina, Mar de Plata – 9ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”
SuccessivoMontella – Firma dei protocolli d’intesa, confronto per la programmazione delle iniziative e per la creazione degli Hub per l’assistenza dei turisti di ritorno e delle radiciSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7