Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • Anno I: 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • Anno I: 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • Anno I: 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
23 luglio 2022

Complesso Monumentale del Monte,

Montella

Montella – Firma dei protocolli d’intesa, confronto per la programmazione delle iniziative e per la creazione degli Hub per l’assistenza dei turisti di ritorno e delle radici

Oltre 30 sindaci dell’Irpinia hanno deciso di aderire in maniera formale al progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno con delibera di giunta e il giorno sabato 23 luglio 2022 alle ore 11:30, si sono riuniti presso il Complesso Monumentale del Monte di Montella, dove hanno sottoscritto ufficialmente dei protocolli d’intesa per la realizzazione del primo hub turistico in Italia per l’accoglienza dei turisti di ritorno.

Hanno introdotto i lavori Rino Rizieri Buonopane, Presidente della Provincia di Avellino e Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud. A moderare i lavori la Dott.ssa Rosanna Repole.

Tra i sindaci partecipanti: Rino Rizieri Buonopane Sindaco di Montella e Presidente della Provincia di Avellino, Sebastiano Gaeta, Sindaco di Aiello del Sabato, Giancarlo De Vito, Sindaco di Aquilonia, Filippo Nigro, Sindaco di Bagnoli Irpino, Marcello Antonio Arminio, Sindaco di Bisaccia, Luigi De Angelis, Sindaco di Cairano, Gelsomino Centanni, Sindaco di Calabritto, Michele Di Maio, Sindaco di Calitri, Lorenzo Melillo, Sindaco di Caposele, Salvatore Vecchia, Sindaco di Cassano Irpino, Generoso Cresta, Sindaco di Castelfranci, Generoso Moccia, Sindaco di Castelvetere sul Calore, Giuseppe Pescatore, Sindaco di Fontanarosa, Carmine Ciullo, Sindaco di Frigento, Luigi Ciccone, Sindaco di Conza della Campania, Domenico Forgione, Sindaco di Gesualdo, Francantonio Siconolfi, Sindaco di Guardia Lombardi, Mariateresa Lepore, Sindaco di Lapio, Yuri Gioino, Sindaco di Lioni, Giancarlo Ruggiero, Sindaco di Mirabella Eclano, Antonio Vella, Sindaco di Monteverde, Vincenzo De Sabato, Sindaco di Morra de Sanctis, Salvatore Cogliano, Sindaco di Paternopoli, Guido Cipriano, Sindaco di Rocca San Felice, Gerardo D’Angola, Sindaco di Sant’Andrea di Conza, Marco Marandino, Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Fabio della Marra Scarpone, Sindaco di Savignano Irpino, Adriano Mazzone, Sindaco di Senerchia, Vito Di Leo, Sindaco di Sturno, Pasquale Giuditta, Sindaco di Summonte, Antonio Tranfaglia, Sindaco di Taurasi, Pasquale Chirico, Sindaco di Teora, Amado Delli Gatti, Sindaco di Torella, Nicolino Rossi, Sindaco di Trevico, Nicola Trunfio, Sindaco di Villamaina e Paolo Caruso Sindaco di Zungoli.

Oltre ai rappresentanti istituzionali, hanno sottoscritto il protocollo i rappresentanti UNPLI Tony Lucido, Presidente UNPLI Campania e Giuseppe Silvestri, Presidente UNPLI Avellino, i quali si sono impegnati a realizzare attività, eventi, workshop e laboratori dedicati ai turisti di ritorno al fine di esercitare un forte impulso d’attrazione per questi ultimi.

0cf7ee8d-9bfc-4350-acc1-c37796b98184
01c549b6-2986-4ebd-bb4c-6ba755048260
2cafb0e6-95cf-4fc6-926f-bd889354a995
4ca22b83-3e00-44b8-bc4d-c55b21f6be9a
5f97e5e8-e0eb-45d5-b2b2-46f5a8a9f13b
6e873b9c-cae5-49eb-9839-28624e191091
8a39532a-152b-49a0-a7d3-a626655ee8df
8e7ffb53-a731-47fb-8066-b58667872125
8f155399-2f0a-46de-867a-72be901317de
26b85621-e640-4bf7-9dd4-e2a77519efc8
46a60549-d5ce-4e89-88b5-a88325093251
75b75c7a-736d-432c-96e3-111d7bbb3213
76d847cc-4971-4317-826c-30ef5f68f210
243d29eb-b158-49ac-9727-8e418cbad133
352c4371-2ffb-42a6-bbff-8cb9712daf17
531d4226-7308-4658-abf9-c338f40034b7
8431a589-2e10-45e9-8fc7-3e66f6daeb81
8466f3e5-4f02-439c-a482-07a325193425
9370a103-c1b5-4bcf-ae7c-070ff251fb4f
106926e9-a508-44a4-b144-43eaccdeeb50
3400665d-3f68-4df9-88d8-9c4673d695ba
a710bc69-ebb4-43ef-8a46-a1e6a89381fd
abf26d3e-41db-40ec-af82-b31bab954961
b4bb5869-85b6-4d75-b774-38e97aaf8a3e
b5a712b5-4c48-42fc-af65-523339ad5d7a
b7829050-974b-4624-8dfd-0d8911ea01bd
bc17d728-bfcf-4aaf-b194-3b745a420155
bd111a9e-74c4-4993-ae91-724536e749d5
caf8025f-30d8-4b9e-9978-fdbb38a87cbb
d2fb41af-0f4c-4bbf-81ef-154fbd8e7328
da40d7b7-b5ec-485b-8fea-8fe6d11153bb
de7ada77-bba8-4989-a793-da4087d41d7b
de13239c-e7fa-450b-b29e-2960c6b4fd44
e24e59e3-181d-48e4-9583-13d0f7c10c3c
e5822db9-41af-4f09-b05e-f0e4b8c7825d
f22b50ce-8ac2-4636-860a-e6bb62a7f2c1
fd4e0365-422a-458e-a43e-5b57ba3c70d8
5c5ba9df-7516-473c-a9c7-93ea89a072b4
MONTELLA (13)
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedenteGesualdo – Convegno “2023 Anno del Turismo di Ritorno Opportunità per lo sviluppo delle aree interne e dei borghi dell’Irpinia”
SuccessivoBrasile, Porto Alegre – 10ᵃ Presentazione all’Estero del Comitato Promotore e Progetto “2023 Anno del Turismo di Ritorno”Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7