Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
17 aprile 2020

Pagina Facebook di Rete Destinazione Sud,

Salerno

Hotel e strutture ricettive: nuovi scenari e strategie per la ripresa

Venerdì 17 aprile alle ore 11 è stata trasmessa la sesta diretta streaming di Rete Destinazione Sud, questa volta focalizzata sul mondo della ricettività alberghiera ed extra alberghiera.

Il presidente Michelangelo Lurgi ha ospitato nel confronto online Giorgio Palmucci (presidente nazionale dell’ENIT), Francesco Guidugli (presidente nazionale SOLIDUS – Confederazione Nazionale delle Associazioni di Categoria), Luciano Manunta (presidente nazionale dell’AIRA – Associazione Italiana Ricettività e Accoglienza), Alessandro D’Andrea (presidente nazionale ADA – Associazione Direttori d’Albergo), Marco Piva (architetto e titolare dello Studio Marco Piva), Renato Andreoletti (autore del magazine Hotel Domani Tecniche Nuove) e Mauro Santinato (presidente di Teamwork Hospitality).

Agli interlocutori di carattere istituzionale si sono alternati anche professionisti esperti, proprietari e manager di strutture ricettive come Palmiro Noschese (esperto di hospitality management), Cinzia Callegari (Direttrice Hotel Fenicottero Rosa, Porto San Paolo – Sardegna), Anna Citarella (Presidente dell’Associazione Albergatori Maiori, Costiera Amalfitana), Canio Sabia (General Manager San Barbato Resort, Lavello – Basilicata), Marcello Formica (Direttore Hotel Terme Capasso e Coordinatore di Rete Destinazione Sud per la Campania), Mario Cioffi (Direttore Hotel Residence Cormoran, Villasimius – Sardegna), Angelo De Simone (Direttore Oleandri Resort, Capaccio Paestum – Campania), Adele Di Mauro (Direttrice Palazzo Caracciolo, Napoli – Campania), Giancarlo Carriero (Titolare Hotel Regina Isabella, Ischia – Campania), Renato Marandino (Direttore Olimpia Cilento Resort, Ascea – Campania), Alfonso Cosentino (Titolare Villaggio Resort Vascellero e Coordinatore di Rete Destinazione Sud Calabria), Flora Fabiano (Titolare Best Western Premier Villa Fabiano, Cosenza Rende e membro del CDA di Best Western Italia – Calabria)

Locandina evento Facebook "Hotel e strutture ricettive: nuovi scenari e strategie per la ripresa"

Hotel e Strutture Ricettive: Nuovi Scenari e Strategie per la Ripresa Quali servizi offrire dopo l'emergenza Covid-19? Come organizzare la propria struttura ricettiva? Che impatto avrà la crisi sulla gestione degli spazi? Vuoi sottoporci una domanda per ricevere risposte in diretta? Commenta il post sulla nostra pagina! #ReteDestSud #MettiamoinReteilTerritorio

Pubblicato da Rete Destinazione Sud – Strategie condivise. su Venerdì 17 aprile 2020
PrecedentePrecedenteLa ristorazione dopo il Coronavirus. Servizi, organizzazione e spazi per i nuovi stili di vita
SuccessivoDestinazione Italia: come ripartire con l’Incoming? Analisi, scenari e proposteSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7