Vai al contenuto
Rete Destinazione Sud Logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Start-up Innovativa
  • La Rete
  • 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • L’iniziativa
    • Il Comitato Promotore
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
2 aprile 2022

Palazzo di Città,

Scurcola Marsicana

Presentazione Comitato Regionale Abruzzo del Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla scoperta delle origini

Entra nel vivo la fase organizzativa del progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno: alla riscoperta delle origini.

Ideato e promosso da rete Destinazione Sud, dopo la presentazione nazionale alla BMT di Napoli, ora la fase organizzativa si articola con le presentazioni dei comitati regionali.

La prima presentazione dei Comitati Regionale è stata fatta sabato 2 aprile a Scurcola Marsicana (Aq) in Abruzzo, con la partecipazione dell’assessore al Turismo della Regione, Daniele D’Amario coordinatore nazionale degli assessori al turismo all’interno della Conferenza Stato Regioni.

Una serata straordinaria alla quale hanno partecipato sindaci, amministratori, dmc, associazioni e imprese, l’Assessore Regionale alle aeree interne Guido Quintino Liris, il presidente regionale dell’Unpli Sandro Di Addezio.

Coordinatori dell’incontro il presidente regionale UNCEM Regione Abruzzo Lorenzo Berardinetti, già assessore regionale, unitamente alla presidente nazionale dell’associazione Borghi Autentici d’Italia Rosanna Mazzia.

Aderiscono al Comitato Promotore Nazionale anche la Provincia dell’Aquila e a breve l’unione di tutte le province della Regione Abruzzo.

Il progetto è rivolto ai nostri connazionali residenti all’estero e agli oltre 70 milioni di connazionali di 3ª, 4ª e 5° generazione che vivono all’estero.

L’obiettivo è quello di rilanciare l’immagine dell’Italia e di promuovere il Paese attraendo turismo e investimenti, favorendo l’export, gli incontri commerciali e creando collaborazioni stabili con i nostri connazionali.

Il Turismo di Ritorno sarà una leva che ci consentirà, attraverso la promozione delle tradizioni regionali, delle eccellenze, dei borghi e dei territori da dove è partita l’emigrazione, di intercettare i nostri connazionali che sono interessati alla ricerca delle proprie origini e a conoscere l’Italia.

Michelangelo Luigi, Presidente di Rete Destinazione Sud, ha affermato: “questo progetto non vuole essere soltanto una occasione per intercettare una domanda di turismo. Esso mira a favorire la riscoperta dell’italianità che vive in ciascuno dei nostri connazionali e nei loro discendenti, una occasione per rafforzare quel rapporto identitario che lega luoghi e persone, capace di contribuire allo sviluppo dei territori di provenienza familiare, le aziende e i prodotti di eccellenza che essi riescono ad esprimere e che potranno generare opportunità d’investimenti o domanda di consumi”.

Prossima tappa per la presentazione del Comitato Promotore della Regione Marche, 7 aprile ad Ancona, con il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli

17a291ae-f348-499a-8448-e1473713f377
261d6d00-bd37-46d5-9a3c-c92b2f11cd3f
646d9cad-a1fb-4738-b26d-cff4897e20cd
66875978-3c9a-482e-816c-73e7873d91b9
2a4b63ef-1764-4d4d-b736-185f199f2fe4
1eb4d4bb-0c7e-4016-be18-617fc13cb621
12b5cf0d-0e66-4035-9afe-da46ca768a40
Precedente
Successivo
PrecedentePrecedentePresentazione del Progetto “2023 Anno del Turismo del Ritorno” e del Comitato Promotore Nazionale dell’Iniziativa – Napoli
SuccessivoPresentazione Comitato Promotore Regione Marche Progetto 2023 Anno del Turismo di RitornoSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2023 Giroauto Travel – P.IVA 03058920657 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7