Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
1 Marzo 2025

Pinacoteca Provinciale di Salerno,

Salerno

Presentazione del 20° Rapporto Annuale di Federculture

Il giorno 1 Marzo 2025 il Presidente della Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla presentazione del 20° rapporto annuale di Federculture.

Una bella ed interessante iniziativa di confronto e aggiornamento la presentazione del 20 Rapporto Annuale di Federculture che quest’anno per la prima volta si è tenuta in una città del Sud, Salerno.

Ho partecipato con piacere alla presentazione del Rapporto che quest’anno ha focalizzato l’attenzione sul tema delle Fondazioni di Partecipazione, un argomento che ritengo utile che sia stato trattato nel dettaglio.

Tutte le relazioni sono state molto interessanti, quella di Alberto Bonisoli già Ministro della Cultura, responsabile dell’ufficio studi di Federculture, ha illustrato il contenuto dell’intero rapporto evidenziando le evoluzioni del consumo della cultura in Italia.

Si ringrazia per l’invito il Centro Universitario Europeo dei Beni Culturali di Ravello nella persona del presidente Alfonso Andria.

481235384_10005222392839333_8420834663152389084_n
481260796_10005252072836365_8037609129803725642_n
481260964_10005253422836230_6364717711839809703_n
481676466_10005252332836339_4940717061625636857_n
482222831_10005252646169641_3878751525215127995_n
481275581_10005253449502894_2923870480937838736_n
481773817_10005222039506035_8587624632089241554_n
PrecedentePrecedentePresentazione evento online ” Seize The Summer”
SuccessivoPresentazione dell’evento “Seize the Summer” al Comune di SalernoSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie