Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
1 Marzo 2025

Palazzo di Città,

Salerno

Presentazione evento online ” Seize The Summer”

Il giorno 1 Marzo 2025 Presso il Palazzo di Città di Salerno insieme al Sindaco Arch.Vincenzo Napoli,la funzionaria responsabile del Centro dell’impiego di Salerno Antonietta Barone,la consulente EURES immacolata Carillo, il Presidente del Gruppo Turismo Confindustria Salerno e di rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi, ha presentato “Seize The Summer”, un importante evento di reclutamento online dedicato al settore turistico e alberghiero organizzato dalla rete EURES (Rete europea dei servizi per l’impiego).

Seize the Summer, in programma il prossimo 20 marzo, metterà in contatto aziende alla ricerca di personale qualificato con giovani desiderosi di intraprendere un’esperienza lavorativa stagionale in destinazioni turistiche di prestigio. L’evento, gratuito e online, giunto alla sua ottava edizione, sarà una formidabile occasione per ragazze e ragazzi che intendono trovare un’opportunità di lavoro nel settore Turistico dell’ospitalità, della ristorazione, dell’animazione.

Salerno è una città in costante crescita nel panorama turistico nazionale ed internazionale. L’amministrazione comunale è quindi lieta di promuovere ogni iniziativa che mira a favorire lo sviluppo dell’intero comparto e a dare ai nostri giovani occasioni di crescita professionale in un settore così dinamico ed in costante evoluzione. I dati riportati proprio in questi giorni da Unioncamere sono assolutamente confortanti e testimoniano come il turismo sia oggi uno dei settori trainanti dell’economia e dell’occupazione.

481262963_9356148911121324_2063154947006144028_n
481781463_9356149377787944_7662870033753532597_n
481703613_9356149494454599_919727972410954171_n
481229817_9356148461121369_3199051262405913490_n
PrecedentePrecedenteSeminario di promozione turistica del Messico
SuccessivoPresentazione del 20° Rapporto Annuale di FedercultureSuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie