Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
03 ottobre

Bitus, Salerno

Scoprire i borghi per riscoprire autenticità, tradizioni, gastronomia, cultura e natura

Il giorno 03 ottobre 2024, alle ore 11.30 presso la Sala Pasolini, nell’ambito della BITUS – Borsa Internazionale del Turismo Scolastico si è tenuta una conferenza dal titolo: “Scoprire i borghi per riscoprire autenticità, tradizioni, gastronomia, cultura e natura”.

Sono intervenuti:

  • Felice Casucci – Assessore al Turismo della Regione Campania;
  • Rosanna Romano – Direzione Generale delle Politiche Culturali della Regione Campania;
  • Ginevra Giannattasio – Responsabile del progetto Borghi Salute Benessere della Regione Campania;
  • Rosanna Mazzia – Presidente Nazionale di Borghi Autentici d’Italia;
  • Alfonso Giannella – Membro del Consiglio Direttivo Nazionale Borghi più belli d’Italia;
  • Gerardo Strollo – Sindaco di Colliano;
  • Giuseppe Rinaldi – Sindaco di Montesano sulla Marcellana;
  • Marcello Formica – Delegato al Turismo del comune di Contursi Terme;
  • Anna Maria Curcio – Delegata Confindustria per il Vallo di Diano.

Ha coordinato l’incontro Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud e Presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno.

Si ringrazia la struttura di Confindustria Salerno per aver seguito l’organizzazione e la comunicazione dell’evento e, in particolare, le dottoresse Angela Ammaturo e Gaia Longobardi

20241003_113927
20241003_115446
20241003_122912
20241003_124455
20241003_125604
PrecedentePrecedenteIncontro per la creazione delle reti “Borghi Salute e Benessere”
SuccessivoRete Destinazione Sud al Columbus DaySuccessivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie