Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Rete di Imprese
    • Rete di Destinazioni
    • Società di Capitali – Startup Innovativa
  • La Rete
  • Ritorno in Italia 2023-2028
    • INFO : Progetto Ritorno in Italia 2023 – 2028
    • Il Comitato Promotore
    • Dicono di noi
    • Anno I : 2023 Anno del Turismo di Ritorno
    • Anno II: 2024 Anno del Turismo delle Radici
  • Il nostro percorso
  • Media
    • Dicono di Noi
    • Press Kit
    • Social Wall
    • Video Wall
  • Contatti
20 Febbraio 2025

Confindustria Salerno,

Salerno

Seminario di promozione turistica del Messico

Il giorno 20 Febbraio 2025 presso la sede di Confindustria di Salerno si è tentuto un seminario di promozione turistica del #Messico, organizzato dalla Camera di Commercio del Messico in Italia, diretta da Andrea Catino.

Ad aprire i lavori, Michelangelo Lurgi presidente del Gruppo Turismo, Alberghi e Tempo libero di Confindustria Salerno.

A seguire, Emmanuel Vargas Salas, incaricato degli affari economici e della promozione turistica Ambasciata del Messico in Italia.

A illustrare -agli addetti ai lavori del comparto- le opportunità del Paese estero che dispone di una ricchezza naturale, culturale, storica e turistica unica, di una posizione geografica strategica e, non in ultimo, di una infrastruttura alberghiera e di servizi di elevata qualità è stato Massimo Ariello, responsabile della promozione del turismo messicano in Italia

e9f6f6a3-78b5-41c5-9428-f8bcda55c1d0
a085b2ee-a8f2-4569-901c-85fe1e645cd1
887c2898-caa4-4bd2-8e3f-50140d5ded1a
9cd74bbd-f2ac-44bb-a4d0-151cd5438403
8a3f62f2-9688-423b-bc8a-48422babf175
5ee1eb39-76d8-4f82-a915-b5721c64fceb
5eac91e4-7088-4fc3-ac17-ed3d159675a1
3b810f73-e064-4ba5-9207-2025f0c97693
1ba8fd8b-ad05-4cbb-bed4-1dd1e3584a33
PrecedentePrecedenteInaugurazione della 6° edizione di Hospitality Sud
SuccessivoPresentazione evento online ” Seize The Summer”Successivo
Facebook Twitter Instagram Youtube

© 2025 Rete Destinazione Sud S.r.l. – info@retedestinazionesud.it – P.IVA 05862970653 – Via Trento 64 – Salerno 84129 – ​Tutti i diritti riservati
Cambia preferenze cookie
Privacy Policy

Powered by Warp 7
Questo sito utilizza cookie necessari al suo funzionamento, e altri fondamentali per aiutarci a migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso di questi ultimi può essere accettato o rifiutato, usando i pulsanti in fondo a questo banner. L'impostazione potrà essere modificata usando il pulsante "Cambia preferenze cookie", nel footer di ogni pagina. La lista completa di tutti i cookie e delle modalità del loro utilizzo si possono trovare a questo indirizzo
AccettoRifiuto
Cambia preferenze cookie